![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1918 |
![]() ![]() Author: Saggini Francesca (EDT), Soccio Anna Enrichetta (EDT), Michelis Lidia De (CON), Beal Eleanor (CON), Roncaglia Gino (CON) Publisher: Bucknell Univ Pr € 29,00
|
![]() ![]() Author: Saggini Francesca (EDT), Soccio Anna Enrichetta (EDT), Michelis Lidia De (CON), Beal Eleanor (CON), Roncaglia Gino (CON) Publisher: Bucknell Univ Pr € 106,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Soccio Anna Enrichetta Publisher: Solfanelli Pubblicato nel 1854, 'Hard Times' si impone subito all'attenzione del pubblico sia per il suo dichiarato intento polemico (negazione della validità dell'utilitarismo), sia per il grande impatto immaginativo che Dickens riesce ad esercitare sui lettori vittoriani. Toccando temi che combinano umanesimo e industrializzazione, difesa dell'individuo e movimenti sindacali, affermazione del principio di libertà milliano e implicita visione cristiana del mondo, lo scrittore dimostra che non esistono facili formule o gratificanti definizioni per configurare la complessità dei rapporti umani. Con la pubblicazione di 'Hard Times', il romanzo vittoriano subisce un notevole impulso in direzione di una rappresentazione realistica della società coeva, senza tuttavia rinunciare mai al piacere di una visionarietà di nuovo conio. In 'Hard Times', Dickens mostra come la sua arte sia 'inimitabile' e abbia già il respiro e l'impegno morale delle grandi opere della maturità. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Soccio Anna Enrichetta Publisher: Carocci Questo studio presenta l'opera di Philip Larkin (1922-1985), una delle voci più significative della poesia anglossassone degli ultimi decenni. Coinvolto ai suoi esordi nelle istanze letterarie dei giovani intellettuali del cosiddetto Movement, Larkin coniuga la polemica antimodernista e antineoromantica con la ricerca di una più radicata collocazione della poesia nel quadro culturale e socio-epistemico del secondo dopoguerra. Di qui l'esplorazione dei complessi e contraddittori scenari del mondo contemporaneo, sempre osservato nella sua 'quotidianità', descritto con il linguaggio diretto e accessibile dell'uomo 'ordinario'. Il libro si propone di indagare, in una prospettiva testualmente dinamica, i procedimenti creativi, le modalità poetiche, i percorsi ermeneutici messi in atto da Larkin, attraverso l'analisi di alcuni componimenti ritenuti significativi per delineare il ritratto di un artista totalmente dedito alla sua musa, attento a cogliere tutte le sfumature ontologiche e le ambiguità comportamentali della provincia inglese nella seconda metà del Novecento. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Soccio Anna Enrichetta Publisher: Aracne Tra i classici della letteratura vittoriana, Beauchamp's Career (1874-76) occupa senza dubbio un posto di rilievo, non solo perché segna l'inizio della piena maturità di George Meredith (1828-1910), uno dei protagonisti della scena intellettuale ottocentesca, ma soprattutto perché rappresenta mirabilmente la crisi che investe la società inglese della seconda metà del secolo. Bildungsroman e romanzo filosoficopolitico, Beauchamp's Career drammatizza il declino dell'autorità costituita (politico-istituzionale, patriarcale, maschile) attraverso la parabola pubblica e privata del giovane Nevil Beauchamp. Il presente volume propone una rilettura del romanzo e illustra l'originalità dell'opera meredithiana che anticipa, nei temi e nelle modalità della narrazione, le innovazioni proprie della prosa modernista. € 13,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Soccio Anna Enrichetta Publisher: Libreria Campus € 13,00
|
|