book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Paolo Simoncelli (Libri  su Unilibro.itLibri di Paolo Simoncelli su Unilibro.it)

2022

Simoncelli Paolo Title : Affioramenti protonazionalisti nella cultura fiorentina di metà '500. Da Cristofano Rinieri a Francesco Salviati e oltre
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Nuova Cultura

Un mercante di tradizione repubblicana, Cristofano Rinieri, dopo la fine della Repubblica e dell'assassinio del primo duca di Firenze, Alessandro de' Medici, diventa un apprezzato 'tecnico fiscale' del 'nuovo' ducato mediceo, all'interno delle cui istituzioni ricoprirà cariche viepiù importanti; non è chiamato ad abiurare la sua antica fede politica: la 'deideologizza' in nome del servizio allo Stato. Un noto pittore, Francesco Salviati, tornato a Firenze dalla Roma farnesiana, nel 1539, in occasione delle nozze di Cosimo I de' Medici con Eleonora di Toledo, rifiuta di portare a compimento il 'quadro' «dove l'Imperatore mette la corona ducale in capo al duca Cosimo» e dove avrebbero dovuto figurare anche «l'arme del castellano [spagnolo] della fortezza [di Firenze]». Nell'ottobre 1543, grazie alle premure del Rinieri e d'altri, proprio Salviati riceve l'ambita committenza ducale degli affreschi della Sala dell'Udienza in Palazzo Vecchio. Gli affreschi di una parete proiettano quella deideologizzazione nelle allegoriche indicazioni di una acquisita 'indipendenza' fiorentina dagli Asburgo (appena occorsa col recupero, in mano medicea, delle fortezze di Firenze e Livorno, «ceppi della Toscana»); le allegorie sono desunte da suggestioni e moniti tratti dalla più repubblicana delle opere di Machiavelli: i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. Un duca, Cosimo de' Medici, non più 'tiranno' dopo aver recuperato da Carlo V le chiavi di quei «ceppi della Toscana», diventa l'artefice della riconosciuta 'indipendenza' statuale (che va a contrapporsi alla strumentale 'libertà' inv
€ 20,00
2021

Aubert Alberto; Simoncelli Paolo Title : Storia moderna. Dalla formazione degli Stati nazionali alle egemonie internazionali. Nuova ediz.
Author: Aubert Alberto; Simoncelli Paolo
Publisher: Cacucci


€ 40,00     Scontato: € 38,00
2019

Viroli Marco; Rondoni Davide; Simoncelli Paolo Title : Sguardi dall'India... il viaggio continua
Author: Viroli Marco; Rondoni Davide; Simoncelli Paolo
Publisher: L'Almanacco (Forlì)


€ 10,00
2018

Simoncelli Paolo Title : La Repubblica fiorentina in esilio. Una storia segreta. Vol. 1: La speranza della restaurazione della Repubblica
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Nuova Cultura

È esistita nel '500 una segreta Repubblica fiorentina in esilio, Stato senza territorio, con tanto di riconoscimenti internazionali; esperimento giuridico e politico-ideologico avverso allo Stato assoluto mediceo. Ha lasciato tracce nascoste di una passione politica radicale, utopia pericolosa, senza speranza, eppur testimoniata. Questo primo volume ricostruisce il momento preliminare in cui, con l'aiuto politico-militare francese, sembrò possibile per gli esuli antimedicei rientrare in armi a Firenze e restaurarvi la Repubblica.
€ 23,00
2016

Simoncelli Paolo Title : Antimedicei nelle «vite» vasariane. Vol. 1
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Nuova Cultura

Le Vite dei più celebri scultori, pittori e architettori di Giorgio Vasari, edite nelle due versioni del 1550 e 1568, costituiscono l'architrave della conoscenza storica dell'arte medievale e moderna. Lette con occhio attento al "contesto" politico europeo, e con la conoscenza anche semplice dell'opposizione allo Stato assoluto, mostrano reticenze, manipolazioni, falsificazioni e anche larvati moniti a dissidenti politici siano essi artisti, mercanti o esuli, sparsi in modo solo apparentemente casuale in quelle antiche pagine.
€ 20,00

Simoncelli Paolo Title : Il Signore dà le uova a chi alleva le galline. Don Dario: una vita, un segno, un'idea
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: In Magazine

Prete sempre in prima linea, personaggio a volte scomodo, pioniere di strade nuove: sono tante le immagini che appartengono a Don Dario Ciani, il sacerdote impegnato per tutta la vita nel sociale che ha segnato la storia di Forlì. Frutto di una meticolosa raccolta di informazioni nata da un progetto di ricerca promossa dall'Associazione Amici di Don Dario, il libro racconta il profilo pubblico e privato del prete di frontiera romagnolo, dagli anni giovanili fino alla maturità e poi alla morte prematura, il 26 luglio 2015. L'opera raccoglie le testimonianze delle persone a lui più care ed è arricchita da un apparato iconografico-documentale in gran parte inedito.
€ 15,00
2013

Simoncelli Rossella; Simoncelli Paolo; Beltramo P. (cur.) Title : Il nostro Sic. Ediz. illustrata
Author: Simoncelli Rossella; Simoncelli Paolo; Beltramo P. (cur.)
Publisher: Rizzoli

C'era una volta, tra la spiaggia con gli ombrelloni e la campagna dove si può imparare a guidare il trattore, un'officina piena di attrezzi e un pugno di bambini a cui piaceva andare forte con le minimoto. E tra questi ce n'era uno che voleva sapere il perché di tutte le cose, che amava il modo di correre di Eddie Lawson e Valentino Rossi e sognava di diventare un giorno come loro. E poi c'era un ragazzino che passava i pomeriggi a capire come funziona un motore, che la domenica cantava in macchina con babbo e mamma andando alle gare con la moto nel baule, che in trasferta all'estero si portava la piadina per le grigliate tutti insieme a fine gara e che cercava di far ubriacare le ragazze straniere su viale Ceccarini ma non sempre gli andava bene. E un giovane uomo che sulla moto ci stava un po' stretto ma che amava vincere. Non solo in pista ma anche a calcetto, a beach-volley, sugli sci, a biliardino, ovunque ci fosse della bagarre. E che aveva scelto una ragazza e quattro amici, sempre gli stessi, e cantava "Siamo solo noi" perché gli piaceva Vasco Rossi, ma anche "O surdato 'nnammurato" e "Like A Rolling Stone". Un guerriero che con la squadra giusta sapeva fare miracoli e se c'era da prendersi a torte in faccia non si tirava mai indietro. Oltre duecento foto a colori, documenti di pista, memorabilia e scritti inediti. I primi giri in minimoto, le serate con gli amici, i rally: quattordici QR Code con video rari e divertenti. E un coro di trenta voci per raccontare Marco.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Simoncelli Paolo Title : «Non credo neanch'io alla razza». Gentile e i colleghi ebrei
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Le Lettere

I rapporti di stima e di amicizia tra Gentile e molti colleghi ebrei si intensificano dopo le leggi razziali. Il ricorso a Gentile per consiglio, per aiuto, non rimane vano. Gentile incontra Mussolini a palazzo Venezia la sera del 29 agosto 1938. Testimonierà di avergli detto ben chiaro di non credere alla razza. Procederà a protestare col duce e ad aiutare i colleghi ebrei; e non solo privatamente. Ripetute e pubbliche le sue prese di posizione antirazziali. L'ampia documentazione inedita raccolta, dagli epistolari agli atti d'ufficio presso i ministri dell'Educazione nazionale e della Cultura popolare, Bottai e Pavolini, dimostra la gamma varia ma costante di interventi a sostegno di intellettuali ebrei, noti e meno noti che vedono in Gentile il loro unico sostegno. Emerge per contro l'amara constatazione dell'opportunismo anche antisemita, il coro pubblico di non richiesto sostegno razzista di ben altri e insospettabili esponenti della cultura italiana, poi corsi nel dopoguerra a "cancellare le tracce" del loro vergognoso comportamento.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
1912

Simoncelli Rossella - Simoncelli Paolo Title : Il nostro Sic
Author: Simoncelli Rossella - Simoncelli Paolo
Publisher: Rizzoli

C'era una volta, tra la spiaggia con gli ombrelloni e la campagna dove si può imparare a guidare il trattore, un'officina piena di attrezzi e un pugno di bambini a cui piaceva andare forte con le minimoto. E tra questi ce n'era uno che voleva sapere il perché di tutte le cose, che amava il modo di correre di Eddie Lawson e Valentino Rossi e sognava di diventare un giorno come loro. E poi c'era un ragazzino che passava i pomeriggi a capire come funziona un motore, che la domenica cantava in macchina con babbo e mamma andando alle gare con la moto nel baule, che in trasferta all'estero si portava la piadina per le grigliate tutti insieme a fine gara e che cercava di far ubriacare le ragazze straniere su viale Ceccarini ma non sempre gli andava bene. E un giovane uomo che sulla moto ci stava un po' stretto ma che amava vincere. Non solo in pista ma anche a calcetto, a beach-volley, sugli sci, a biliardino, ovunque ci fosse della bagarre. E che aveva scelto una ragazza e quattro amici, sempre gli stessi, e cantava "Siamo solo noi" perché gli piaceva Vasco Rossi, ma anche "O surdato 'nnammurato e "Like A Rolling Stone". Un guerriero che con la squadra giusta sapeva fare miracoli e se c'era da prendersi a torte in faccia non si tirava mai indietro. Oltre duecento foto a colori, documenti di pista, memorabilia e scritti inediti. I primi giri in minimoto, le serate con gli amici, i rally: quattordici QR Code con video rari e divertenti. E un coro di trenta voci per raccontare Marco.
€ 19,00     Scontato: € 8,55
2012

Simoncelli Marco; Beltramo Paolo Title : Diobò che bello!
Author: Simoncelli Marco; Beltramo Paolo
Publisher: Mondadori

Chi ha la passione dei motori lo sa: c'è sempre un giro di pista da fare. E quando la pista non c'è, basta inventarsela. Così Marco Simoncelli Campione del Mondo delle 250 ci porta sulle colline romagnole da cui, ancora bambino, scendeva in bici e senza mani, oppure nelle vie centrali di Riccione dove si divertiva a fare lo slalom a tutta birra fra i bagnanti estivi con la sorellina di due anni: lui sui roller, lei dentro la carrozzina. Apre la porta della Cava, luogo mitico per i motosuonati, dove i piloti professionisti - fra cui anche Valentino Rossi - e semplici appassionati si sfidano tutto l'anno per allenarsi a guidare in condizioni estreme, per poi finire a cena tutti insieme, con pane, salame e vino generoso. Quando Simoncelli diventa un pilota professionista, il suo racconto ci porta sui circuiti di tutto il mondo dove, fra pole position, drittoni in fondo al rettilineo, vittorie e delusioni, si respira un'aria per nulla viziata dai gas di scarico. Leggere oggi le sue parole commuove ma soprattutto ancora diverte il lettore, incantato dalla vitalità di questo ragazzo pieno di talento, allegria, voglia di vincere e valori sportivi che, anche quando è diventato un super professionista, non ha mai smesso di essere quel ragazzino che scapicollava giù dalle colline di Coriano a tutto gas.
€ 9,50     Scontato: € 9,03
2011

Simoncelli Paolo Title : Revisionismo. Breve seminario per discuterne
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Cacucci


€ 15,00
2010

Simoncelli Paolo Title : Zara. Due e più facce di una medaglia
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Le Lettere

Il 21 settembre 2001 il presidente della Repubblica Ciampi firmava il decreto di conferimento della medaglia d'oro al valor militare al gonfalone dell'ultima amministrazione italiana di Zara. La relativa, solenne cerimonia politico-militare convocata al Quirinale per la mattina del 13 novembre seguente, venne d'improvviso rinviata con risibili pretesti. Il decreto, mai revocato, comunque non avrebbe più avuto seguito. Si snoda da qui una vicenda nascosta, un giallo politico-diplomatico con corredo di importante documentazione che esamina già le intenzioni di altri presidenti della Repubblica di onorare il tragico destino patito dal più distrutto capoluogo di provincia italiana, Zara, nel corso dell'ultimo conflitto. Un giallo che affronta i difficili rapporti con la Jugoslavia prima e la Croazia poi; che ricostruisce le angosce diplomatiche italiane di fronte alla logica storica. La via intrapresa di onorificenze alternative compone un mosaico inimmaginabile di paure e soprattutto di ipocrisie. Ne risulta un quadro politico-istituzionale ineffabile, ma tradizionalmente antitetico alla sensibilità nazionale (c'è da sperare che il 150° dell'Unità induca al "coraggio"?).
€ 15,00     Scontato: € 6,75
2009

Simoncelli Marco; Beltramo Paolo Title : Diobò che bello!
Author: Simoncelli Marco; Beltramo Paolo
Publisher: Mondadori

Chi ha la passione dei motori lo sa: c'è sempre un giro di pista da fare. E quando la pista non c'è, basta inventarsela. Così Marco Simoncelli Campione del Mondo delle 250 ci porta sulle colline romagnole da cui, ancora bambino, scendeva in bici e senza mani, oppure nelle vie centrali di Riccione dove si divertiva a fare lo slalom a tutta birra fra i bagnanti estivi con la sorellina di due anni: lui sui roller, lei dentro la carrozzina. Apre la porta della Cava, luogo mitico per i motosuonati, dove i piloti professionisti - fra cui anche Valentino Rossi - e semplici appassionati si sfidano tutto l'anno per allenarsi a guidare in condizioni estreme, per poi finire a cena tutti insieme, con pane, salame e vino generoso. Quando Simoncelli fa il grande salto e diventa un pilota professionista, il suo racconto ci porta sui circuiti di tutto il mondo - dal Mugello fino ad Assen, in Olanda, o a quello mitico di Rio de Janeiro - dove, fra pole position, drittoni in fondo al rettilineo, vittorie e delusioni, si respira un'aria per nulla viziata dai gas di scarico. Anzi, dentro la pista e nei box c'è una vitale passione per quei matti che a cavalcioni di un pezzo d'acciaio sfrecciano ai 300 all'ora.
€ 16,00

Simoncelli Paolo Title : L'epurazione antifascista nei licei. Cronache di una controversa «ricostruzione»
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Le Lettere

Il volume affronta il conto da saldare all'alta cultura italiana espressasi durante il fascismo nelle due Accademie, d'Italia e dei Lincei. Nei panni dei "contabili", Benedetto Croce ed altri esponenti del liberalismo e dell'azionismo italiano, gestiscono un'epurazione tutt'altro che imparziale. Tra incongruenze, contraddizioni e ipocrisie profonde, vengono così pubblicamente condannati alla "radiazione" i massimi rappresentanti della cultura italiana in ogni campo del sapere: da Santi Romano a Giorgio Pasquali, da Giancarlo Vallauri a Giuseppe Bruni. Il metro di giudizio per far parte dei Lincei è diventato politico; non più aver offerto alla comunità internazionale indiscussi contributi scientifici, ma come ci si è politicamente comportati durante il fascismo. Il nuovo assetto dell'alta cultura italiana si presenta alla vita del dopoguerra nascondendo quindi deturpazioni e ferite profonde mai prima d'ora conosciute, svelate da un'ampia documentazione inedita che viola la consegna del silenzio politicamente imposta e culturalmente accettata.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2008

Simoncelli Paolo Title : Cantimori e il libro mai edito. Il movimento nazionalsocialista dal 1919 al 1933
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Le Lettere

Delio Cantimori ha vissuto con entusiasmo giovanile e successiva lucida adesione, l'intera parabola dell'esperimento totalitaristico. Fascista romagnolo, passionale, di tradizione mazziniana e repubblicana, poi marxista (iscritto al Pci dal 1948 al '56), fu generazionalmente estraneo alla tradizione politico-culturale liberale. Testimone, osservatore e decrittatore della cultura politica tedesca coeva, ebbe l'incarico da Gioacchino Volpe di scrivere una storia del partito nazista che portò a termine nel 1942: "Il Movimento nazionalsocialista dal 1919 al 1933". Volume che tuttavia, dopo essere stato inviato alla redazione dell'Istituto di studi per la politica internazionale, Cantimori non volle più pubblicare, e di cui si persero tracce e memoria. Il testo, riscoperto frammentato presso due diversi archivi, viene ora presentato con un fondamentale corredo documentario relativo alla committenza, fasi del lavoro, perplessità e infine pretesti per impedirne la pubblicazione. Scritto da Cantimori mentre maturava la sua adesione al comunismo, il volume illustrava le origini socialiste e rivoluzionarie del primo nazismo, liquidate nel giugno del '34 con "la notte dei lunghi coltelli".
€ 18,00

Simoncelli Paolo Title : Sergio Maldini. Biografia della nostalgia
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Marsilio

Biografia di un letterato nascosto condotta su documentazione nascosta. Sergio Maldini (Firenze 1923 - Udine 1998) ha vissuto un amore insistito, costante e nostalgico per il Friuli d'anteguerra dove ebbe modo di sperimentare la sua vocazione letteraria e giornalistica, percepita nella sua robustezza già da Silvio Benco, poi da Pier Paolo Pasolini con cui avrebbe stretto un rapporto di reciproco riconoscimento letterario. Della sua intera esperienza politico-letteraria è accuratamente ricostruito il contesto sulla base di un notevole epistolario inedito: dalle lettere di gioventù scambiate con Buzzati, alle confidenze con Michele Prisco, Giancarlo Liuti, Massimo Dursi, alle sofferte e polemiche esperienze con gli "editors" delle grandi case editrici risoluti a negare valore letterario e pubblicabilità delle sue opere.
€ 19,00
2007

Simoncelli Paolo Title : Tra scienza e lettere. Giovannino Gentile (e Cantimori e Majorana)
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Le Lettere

Giovannino Gentile (1906-1942), figlio del filosofo Giovanni, è stato uno dei primi fisici teorici italiani. Allievo della Normale di Pisa dove si legò di amicizia fraterna a Delio Cantimori, entrò nel '28 all'Istituto romano di fisica diretto da Orso Mario Corbino. Legato da allora ad Ettore Majorana da un'amicizia profonda, avviò ricerche sull'atomo che rimangono nella storia della grande fisica nucleare. Con Majorana e Cantimori coltivò discipline letterarie e filosofiche dando vita ad un sodalizio epistemologico e politico progressivamente distante da quello della fisica romana guidato dagli "sperimentalisti" Fermi e Rasetti. Insieme testimoniarono esplicitamente il tortuoso percorso politico giovanile fascista, tra entusiasmi e dubbi, antisemitismo e antirazzismo. Il volume ricostruisce il tracciato biografico, politico e scientifico, del giovane scienziato attraverso una ricca documentazione da cui si chiariscono anche le polemiche innescate da Sciascia in merito alla malavita universitaria gestita da Enrico Fermi nelle vesti di un improbabile "padrino". Ma la documentazione prodotta offre ulteriori elementi per far luce sulla misteriosa fine di Majorana.
€ 16,50     Scontato: € 7,43
2006

Simoncelli Paolo Title : Fuoriuscitismo repubblicano fiorentino 1530-1554. Vol. 1: 1530-1537
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Franco Angeli

Nel 1530 la fine politico-militare della Repubblica fiorentina determina la sanguinosa restaurazione medicea: per la prima volta in Italia nell'età moderna, prende corpo un fenomeno vasto di emigrazione politica con esponenti di un'oligarchia cittadina che il nascente Stato assoluto esclude progressivamente. La ricerca indaga nelle passionalità, corruzioni e ambiguità del fuoriuscitismo antimediceo nel suo dipanarsi spesso segreto fra intrighi, spie, assassinii politici laddove si fosse pronti ad accogliere, strumentalizzare, tradire questi esuli. Questo primo volume offre un profilo d'insieme di un movimento repubblicano ancora in gran parte ignoto nei suoi confini ideologici, e nelle sue estreme aspirazioni politiche.
€ 29,50
2005

Simoncelli Paolo Title : L'ultimo premio del fascismo. Marino Moretti e l'Accademia d'Italia (Firenze, 21 aprile 1944)
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Le Lettere


€ 8,00     Scontato: € 7,60
2003

Aubert Alberto; Simoncelli Paolo Title : Profili di storia moderna. Dalla formazione degli Stati nazionali alle egemonie internazionali
Author: Aubert Alberto; Simoncelli Paolo
Publisher: Cacucci


€ 45,00
2001

Simoncelli Paolo Title : Renzo De Felice. La formazione intellettuale
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Le Lettere


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Aubert Alberto; Simoncelli Paolo Title : Storia moderna. Dalla formazione degli Stati nazionali alle egemonie internazionali
Author: Aubert Alberto; Simoncelli Paolo
Publisher: Cacucci


€ 50,00
1998

Simoncelli Paolo Title : La normale di Pisa. Tensioni e consenso (1928-1938)
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Franco Angeli

Il volume ricostruisce le vicende del primo decennio di vita della Scuola Normale di Pisa, fino alle leggi razziali del '38, muovendo dunque dalle sue origini moderne, dalla riorganizzazione fattane da Gentile con l'appoggio personale di Mussolini, per costituirla "semenzaio degli educatori per le classi dirigenti della nuova Italia". La Normale assurse allora ad emblema dello stretto rapporto che si volle tra sistema scolastico e vita nazionale; la sua rifondazione culturale e anche logistica poteva dunque non aversi "nel momento del totale rinnovamento fascista della vita nazionale". L'Appendice è dedicata agli anni 1944-49.
€ 30,50     Scontato: € 28,98
1997

Simoncelli Paolo Title : Gentile e il Vaticano. 1943 e dintorni
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Le Lettere


€ 15,00
1984

Simoncelli Paolo Title : La lingua di Adamo. Guillaume Postel tra accademici e fuoriusciti fiorentini
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Olschki


€ 31,00
Data Pubblicazione 'Non disponibile'

Simoncelli Paolo Title : Cagli, De Libero, La Cometa
Author: Simoncelli Paolo
Publisher: Nuova Cultura

La Spada dell'Islam? Mai sentita nominare. I cavalieri berberi che la consegnano a Mussolini il 18 marzo 1937 nell'oasi tripolina di Bugara, interpretati da storici dell'arte come gerarchi fascisti che si fanno incontro al duce. Corrado Cagli (di antica famiglia ebrea anconetana) dipinge quel trionfo arabo di Mussolini dalla foto in prima pagina dell'edizione straordinaria del «Popolo d'Italia» di quello stesso giorno. Questo dipinto a tempera (finora inedito) conclude la raffigurazione eseguita da Cagli del ciclo delle glorie romano-italiche, da Romolo a Mussolini, che campeggerà nell'Atrio d'Onore del Padiglione italiano all'Esposizione internazionale di Parigi inaugurata nel maggio seguente. Un ciclo che però, nel dopoguerra, dovrà essere ricordato solo come «da Romolo al Risorgimento»; pur con Cagli accusato da censori fascisti di aver eseguito quel ciclo pittorico con inammissibile libertà interpretativa; da cui l'asserita «distruzione» del pannello conclusivo, il Mussolini a cavallo con la Spada dell'Islam, addirittura per ordine del ministro degli Esteri italiano (nonché genero del duce) Galeazzo Ciano. Qualche timido passo all'interno della storia e critica d'arte contemporanea provoca sorpresa. La semplicità della ricostruzione di quegli eventi, qui proposta con fonti di ordinaria utilizzazione per ricercatori di storia contemporanea (non specialisti di storia e critica d'arte), ricompone mirabolanti (e illogici) scenari artistici di quegli anni '30, con protagonisti come Cagli, censurati due volte: durante e dopo il fascismo; sempre per imperativi ideologici e con
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle