![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Silvestrelli Sergio; Bellagamba Aldo Publisher: Giappichelli La globalizzazione dei mercati, il progresso tecnologico delle macchine, la rivoluzione dei materiali, la diffusa applicazione dell'informatica, i mutamenti dei processi competitivi hanno indotto significative modificazioni nelle organizzazioni, nelle strutture economiche e nelle strategie delle imprese. Tenendo presente i risultati di interessanti ricerche effettuate da qualificati studiosi, oltre che i risultati di indagini compiute personalmente dagli autori, questo volume ha l'obiettivo di analizzare le principali attivitą gestionali dell'impresa industriale moderna e le modalitą con cui tali attivitą possono creare valore. In sostanza, si esaminano le scelte manageriali dirette a creare un vantaggio competitivo nelle varie funzioni economiche dell'impresa. Le problematiche affrontate sono numerose: la definizione del business e della concorrenza; gli effetti dell'innovazione tecnologica; la progettazione delle strutture organizzative; l'evoluzione dei modelli produttivi; la determinazione del sistema produttivo; le innovazioni del "business model"; l'evoluzione della funzione degli approvvigionamenti; la complessitą della programmazione della produzione; le iniziative di collaborazione nella supply chain; la sfida dei mercati internazionali, ecc. Ogni aspetto gestionale viene trattato con un metodo, che si fonda su un congruo substrato di conoscenze economiche e tende a schematizzare adeguati "costrutti" interpretativi. La logica delle argomentazioni, un linguaggio appropriato, un adeguato livello di approfondimento e la chiarezza espositiva (supportata da grafici e si € 35,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Silvestrelli Sergio Publisher: Esculapio € 26,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Silvestrelli Sergio Publisher: Esculapio La globalizzazione dei mercati e della concorrenza impone alle imprese industriali analisi competitive sempre pił approfondite e riferite ad aziende concorrenti, operanti con impianti di produzione e strutture commerciali, localizzati sia nei Paesi industrializzati, sia nei Paesi in via di sviluppo. Ai fini del successo aziendale, le imprese, di qualsiasi dimensione e di qualsivoglia settore industriale, sono indotte ad impegnarsi sempre pił significativamente nelle principali decisioni del "marketing mix" a livello internazionale, oltre che nella pianificazione delle attivitą per andare ad operare in un nuovo mercato-Paese. La strategia di entrata in un mercato estero, la politica di prodotto, la politica di prezzo, la politica di distribuzione e la politica di comunicazione fanno parte di un processo decisionale, nel quale "le interdipendenze" e "la coerenza" tra le varie decisioni sono un dato di fatto e costituiscono una sfida strategica per le imprese. In questo testo vengono analizzate tali problematiche, facendo riferimento anche ai risultati di ricerche, compiute da qualificati autori stranieri ed italiani; il lavoro viene svolto con un approccio rigoroso e sistemico, tipico dell'Economia d'Impresa. € 32,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Silvestrelli Sergio Publisher: CLUA € 15,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Silvestrelli Sergio Publisher: Giappichelli € 30,00
|
|