![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Housman Clemence; Scalessa Gabriele (cur.) Publisher: Agenzia Alcatraz Chi è, o cosa è, la figura avvolta in una pelliccia bianca che dal nulla fa la sua comparsa nella gelida notte di un villaggio scandinavo, in un luogo e in un tempo imprecisati? Quale arcana influenza esercita su chi entra in contatto con lei, nella fattispecie i fratelli Christian e Sweyn, tanto da metterli l'uno contro l'altro, e a quale fine? La donna-lupo sfuggente, minacciosa ed evocativa tratteggiata dalla scrittrice britannica è tutta ottocentesca, lontana dagli stereotipi a base di luna piena e pallottole d'argento che si imporranno solo in seguito. Parimenti, si distanzia anche dalla rappresentazione canonica del "mostro", rivelandosi più affine a quella di una femme fatale. Pubblicato nel 1890 sul mensile Atalanta con le illustrazioni di Everard Hopkins, The Were-Wolf uscì in volume unico solo sei anni dopo, stavolta arricchito da quelle di Laurence Housman, fratello dell'autrice. Includendo le tavole di entrambe le edizioni, "La Biblioteca di Lovecraft" riporta alla luce, in una nuova traduzione integrale di Gabriele Scalessa con postfazione della sociolinguista Vera Gheno, un racconto assente in Italia da trent'anni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Hodgson William Hope; Scalessa Gabriele (cur.) Publisher: Il Palindromo Nove racconti che compongono il ciclo completo di Carnacki, occult detective britannico ideato dal maestro del brivido William Hope Hodgson. L'epoca e il contesto - l'Inghilterra d'inizio Novecento - sono gli stessi in cui opera il più celebre degli investigatori, Sherlock Holmes, con cui è semplice trovare delle affinità; ma Thomas Carnacki, gentiluomo dai modi rudi che ama raccontare le proprie incredibili avventure solo a un gruppetto di fedelissimi, è anche un fine studioso di esoterismo: progetta in autonomia gli strumenti che lo aiutano nelle indagini, proteggendolo al contempo dai terrificanti esseri sovrannaturali che infestano manieri e antiche dimore della campagna inglese. Si tratta di una figura letteraria che ha lasciato un segno trasversale nella cultura pop del XX secolo, la cui ombra appare nei profili di tanti investigatori dell'occulto provenienti dal mondo del cinema, dalla letteratura e dal fumetto, non ultimi Dylan Dog e John Constantine. Saggio critico di G. Scalessa, pref. di F. Pezzini, appendici di G. Aguanno e F. Brandoli e, per la prima volta in un'edizione italiana, le illustrazioni originali di Florence Briscoe. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Scalessa Gabriele (cur.) Publisher: Nova Delphi Libri Porte che si aprono da sole, scalpiccii furtivi e sussurri in soffitta, stanze immerse nel buio in cui albergano misteriose presenze. Il mondo dei morti si mescola a quello dei vivi in questa antologia che ha come nucleo centrale il motivo delle case infestate. Tralasciando sottili catalogazioni, si può certo affermare che le case infestate sono antiche quasi quanto la credenza stessa nei fantasmi. Un tòpos letterario e cinematografico che si è consolidato tra Otto e Novecento anche grazie ai racconti qui inclusi, alcuni dei quali vengono proposti per la prima volta in Italia. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|