![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Scalabrini Laura Publisher: Libreria Editrice Fiorentina Questo libro è un documento importante, è la testimonianza di chi ricorda i pionieri dell'energia nucleare, giovani tecnici e non solo e di una intera provincia che, prima in Europa, sperimentò ignara il valore, i rischi e le conseguenze delle "scorie che nessuno vedeva". È la storia dell'autrice arrivata a Latina dall'Emilia Romagna, giovane sposa piena di sogni, con il marito, membro del gruppo di sette giovani che "Agip Nucleare" aveva inviato là per formarsi, per poi far partire la centrale nucleare di Borgo Sabotino. L'autrice intuisce che in quel territorio, dove c'era la malaria, ora c'è un "mostro" più pericoloso. Inizia la sua battaglia che il marito non capirà, perché come tanti credeva nella "nuova energia pulita", per un domani libero dal petrolio e dal carbone. Purtroppo, quelle scorie che nessuno vedeva, segneranno la sua vita. Saranno i suoi studenti a seguirla in piazza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Scalabrini Laura; Biagi Claudio Publisher: Libreria Editrice Fiorentina Le erbe selvatiche, ricche di principi attivi e di insoliti sapori sono risorse naturali da cui l'uomo ha sempre attinto cibo. Saperle distinguere, trovare, raccogliere, utilizzare al meglio e consumarle nel modo giusto è utile e divertente. Le erbe spontanee contenute nel volume sono accessibili a tutti, hanno proprietà indispensabili per l'uomo e vengono utilizzate sulle nostre tavole da generazioni. "Erbaccia sarai tu" ve le fa scoprire, pensando a un futuro possibile e diverso, senza vane nostalgie. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Scalabrini Laura Publisher: Libreria Editrice Fiorentina La storia del popolo italiano nella commovente autobiografia di Laura Scalabrini, inseparabile dalla comunità familiare e di paese in cui si svolge, nel territorio di Reggio Emilia. La povertà, le fatiche vissute come naturali, senza pensarci, la morale schietta, essenziale, profonda sono riassunte nella penitenza sempre uguale che il parroco dava alle donne contadine che si confessavano: 7 pater ave gloria. Per loro, che in una settimana erano capaci di sommare tanti sacrifici, la preghiera diventava una specie di distrazione e di riposo. La tragedia nazionale che è stata la storia italiana dal fascismo, alla guerra, il dopoguerra fino all'inizio della società dei consumi, è dipinta qui con gli occhi e le mani della saggezza contadina. La storia è intrisa delle virtù tipiche delle generazioni che ci hanno preceduto: il legame fatto di rispetto, la stima, l'amore profondo per i genitori... Virtù che l'ubriacatura del benessere, ha vanificato in molti premiando l'egoismo individualista, diventa in questo libro una provocazione e una rivincita per l'Italia del post-Covid. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Scalabrini Laura Publisher: Editeam € 23,00
|
|