![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Savini Domenico; Tanganelli Andrea Publisher: Il Ponte Vecchio La storia delle città, quale ne sia o ne sia stata la dimensione, soprattutto a muovere dal Medioevo, è segnata prevalentemente dai membri delle famiglie patrizie, che non solo hanno dato lustro e onore ai propri casati, ma anche hanno contribuito significativamente allo sviluppo della comunità e inciso sulle forme del governo, del quale divenivano protagonisti per virtù del loro prestigio, delle loro ricchezze e del conseguente potere politico esercitato nelle assemblee comunali. Così è per Faenza, città intorno alla quale molto è stato scritto fin dall'età dei codici manoscritti, specie in riferimento alla grande perizia nell'arte della ceramica, agli artisti che vi operarono, così come al nascere dei palazzi patrizi che ne definirono il volto. E tuttavia, non è esistita fin qui una sola monografia dedicata alle famiglie illustri faentine. Se per necessità di chiarezza questo libro si struttura in base a un preciso ordine genealogico, non intende tuttavia proporsi come un manuale di araldica faentina. Non vi sono infatti descritte solo le famiglie insignite di titoli nobiliari o quelle ascritte al patriziato: vi figurano anche i casati i cui membri - pur non avendo ricevuto titoli da parte delle signorie o dei vari governi - legittimano la loro presenza a ragione della loro azione, delle opere nate per loro merito ed entrate a far parte del patrimonio faentino, contribuendo in tal modo ad arricchire la storia, il patrimonio e il volto di una delle maggiori città della Romagna. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Savini Andrea Publisher: Stampa 2009 Un SMS spinge l'autore a ripercorrere le tappe del suo vissuto in montagna, condividendo le emozioni che la montagna gli ha dato. Un libro con la propria storia personale, raccontata con la cronaca di ascensioni ed escursioni, fatte di gioie per le mete raggiunte e di amarezze per quelle mancate e del dolore per un dramma della montagna con la scomparsa di un'amica. Un libro scritto inizialmente per gli amici delle numerose avventure, arricchito dalle immagini dell'autore, che coinvolge non solo gli appassionati che possono riconoscersi nelle situazioni descritte, ma anche chi cerca una piacevole lettura sulla storia di una passione. € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Branca Savini Simona; Gallo Andrea Publisher: Marsilio Il libro fornisce nel dettaglio la storia della Chiesa dei Gesuiti a Venezia, presentando, inoltre, una descrizione dell'esterno e dell'interno dell'edificio. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Savini Andrea Publisher: Casa del Manzoni Indice del volume: FONOLOGIA: vocalismo, vocalismo tonico, vocalismo atono, consonantismo, fenomeni generali; MORFOLOGIA: l'articolo, il nome, il pronome, il verbo, preposizioni, avverbi e congiunzioni; SINTASSI: sintassi della frase, uso del verbo, coordinazione e subordinazione, ordine delle parole; LESSICO: voci letterarie, le altre lingue, toscanismi, colloquialismi e locuzioni idiomatiche, neologismi, tecnicismi, epistolarismi, forme alterate. € 36,00
|
|