![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Santaniello Roberto Publisher: Brioschi Quando e perché è nata l'Unione Europea? Su quali ideali si fonda? Come possiamo essere vicini ai suoi processi democratici? In questo libro scopriremo la storia e i valori dell'UE, la sua struttura e i suoi obiettivi. Perché questa organizzazione, che spesso ci sembra lontana e astratta, in realtà è parte integrante delle nostre vite. Età di lettura: da 9 anni. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Santaniello Roberto Publisher: Il Mulino Nata dal disegno visionario dei suoi padri fondatori, l'Europa è una costruzione che poggia sui principi della solidarietà, dell'economia sociale di mercato, sulla non-discriminazione e su un mix tra politiche e regole. Nel tracciare un chiaro ed esaustivo quadro di insieme del progetto europeo il manuale offre anche alcuni spunti di riflessione sul suo presente e sul suo futuro, in un momento di straordinaria incertezza generata da fenomeni migratori, terrorismo, globalizzazione economica, spinte populistiche. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Olivi Bino; Santaniello Roberto Publisher: Il Mulino Il 9 maggio 1950 prende avvio, con la Dichiarazione Schuman, una vicenda destinata a riportare l'Europa - uscita distrutta dalla terribile esperienza di due guerre mondiali - tra i protagonisti della scena globale. Ciò è stato possibile in virtù di una progressiva integrazione, prima economica e poi politica, tra un numero crescente di paesi (attualmente 28). Più volte dato per fallito e tuttavia ripreso e rilanciato, il progetto è oggi messo a dura prova dalla grave e perdurante crisi economica, ed è alla ricerca di nuove risposte. La storia di questa esperienza unica è ricostruita in modo rigoroso, grazie anche alla lunga frequentazione degli autori con le istituzioni europee. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Dastoli P. Virgilio; Santaniello Roberto Publisher: Università Bocconi Editore Europa sì, Europa no, più Europa, meno Europa, l'Europa è morta: quasi quotidianamente, soprattutto con l'accentuarsi della crisi, i commenti si sprecano. Mentre si affrontano importanti scadenze, il 2013 viene dichiarato Anno europeo dei cittadini e si celebra il ventennale dell'entrata in vigore del Trattato di Maastricht. Il libro è una sorta di "diario di bordo" per capire e farsi un'opinione che non sia solo di pancia: il viaggio comincia proprio con le gioie e i dolori legati al Trattato di Maastricht. Si percorrono poi i successi e i fallimenti, fino alla crisi arrivata dagli Stati Uniti, che ripropone il tema di una governance economica perduta (o mai trovata). L'evaporazione del consenso popolare e la sfiducia dei mercati costringono in qualche modo a riaprire il cantiere Europa, ma gli architetti sono incerti sulla ristrutturazione da fare, sulle ditte da coinvolgere, sui tempi di consegna e anche sui futuri inquilini. Eppure non bisogna fermarsi: gli autori delineano come è possibile procedere. Prefazione di Romano Prodi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Santaniello Patrizia; Vanacore Roberto Publisher: CUES € 25,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Olivi Bino; Santaniello Roberto Publisher: Il Mulino Il 9 maggio 1950 prende avvio, con la celebre Dichiarazione Schuman, una vicenda che in poco più di mezzo secolo ha riportato l'Europa - uscita distrutta dalla terribile esperienza di due guerre mondiali combattute in larga parte sul suo territorio - tra i protagonisti della scena globale. Ciò è stato possibile in virtù di una progressiva integrazione, prima economica e poi politica, tra un numero crescente di paesi. Un percorso accidentato, un progetto più volte dato per fallito e tuttavia sempre ripreso e rilanciato, che oggi ci offre la realtà di una Unione tra 27 paesi, capace di garantire sicurezza e benessere, ricucire le divisioni della guerra fredda, conquistare il traguardo del Trattato di Lisbona che ne stabilizza l'assetto istituzionale. Questa singolare esperienza, che addita al nostro continente una prospettiva per il nuovo millennio, è qui ricostruita in modo rigoroso e fedele, grazie anche alla lunga frequentazione degli autori con le istituzioni europee. € 24,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Santaniello Roberto Publisher: Il Mulino € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Olivi Bino; Santaniello Roberto Publisher: Il Mulino Il 9 maggio 1950 prende avvio, con la celebre Dichiarazione Schuman, una vicenda che in poco più di mezzo secolo ha riportato l'Europa, uscita distrutta dalla terribile esperienza di due guerre mondiali combattute in larga parte sul suo territorio, tra i protagonisti maggiori della scena mondiale. Ciò è stato possibile in virtù di una progressiva integrazione prima economica e poi politica tra un numero via via crescente di paesi: un percorso accidentato, che oggi ci offre la realtà di una Unione tra 25 paesi, pronta a crescere ulteriormente, capace di ricucire le divisioni provocate dalla guerra fredda, avviata a dotarsi di una propria, inedita, costituzione. € 22,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Santaniello Roberto Publisher: Il Mulino € 7,23
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Santaniello Roberto Publisher: Il Mulino All'indomani della Seconda Guerra Mondiale, in Europa c'era un mondo da ricostruire, sia economico che politico. La prima tappa fu il mercato comune; ora siamo proiettati verso l'unione monetaria: un lungo cammino per uno spazio europeo senza frontiere. € 6,20
|
|