![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Salamita Donatella Publisher: Grafill Il volume è un utile strumento per approfondire la disciplina dei cantieri di edilizia privata sin dalla fase progettuale, e con essa gli atti fondamentali, per giungere alla programmazione ed al compimento dei lavori, attraverso corretti e formali criteri. Le numerose analisi, tra cui si annoverano le modalità per poter formulare il Contratto d'Appalto e di Subappalto, i documenti tecnico-contabili, le certificazioni, attestazioni e verbalizzazioni del direttore dei lavori, gli atti collegati a norme civilistiche, urbanistico-edilizie, nonché penali, rendono il testo un indispensabile ausilio pratico. Il testo è rivolto ai professionisti, agli amministratori condominiali, agli avvocati, alle imprese, ai fornitori, per la sua semplicità di consultazione è fruibile dall'utenza in genere che abbia necessità di valutare la materia. Un volume creato quale disamina ordinata e pragmatica del contesto e incentrato sul taglio pratico. Parecchie le peculiarità esaminate tra cui l'integrazione documentale per gli interventi che accedono a forme di detrazione fiscale. Tra questi adempimenti, oneri ed obblighi delle imprese (la S.O.A.), la congruità della manodopera impiegata nei lavori, le modalità per l'applicazione dello sconto in fattura e/o la cessione del credito e numerosi casi pratici. Proposti numerosi modelli adattabili alle circostanze specifiche, tra cui gli atti del direttore dei lavori, ovvero i verbali emessi nei confronti delle imprese, le richieste avanzate da queste, stati d'avanzamento lavori, con simulazione della contabilità, relazioni, computo metrico, analisi del € 38,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Salamita Donatella Publisher: Flaccovio Dario Il presente volume si pone l'obiettivo di sintetizzare in un unico documento informazioni, precetti e aggiornamenti in materia di disciplina urbanistico-edilizia in Sicilia alla luce del recente scenario normativo introdotto con la legge regionale n. 16 del 10 agosto 2016 di recepimento del testo unico per l'edilizia approvato con d.p.r. 380/2001. Un vademecum pratico dunque, e una raccolta sistematica di normativa, previgente e in vigore, statale e regionale, aggiornata e coordinata per agevolare la corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni. Il libro, diviso in sette parti, esamina i dispositivi del d.p.r. 380/2001 ora vigenti nella regione e le ulteriori disposizioni emanate con la l.r. 16/2016, la circolare dell'A.R.T.A. n. 1 del 04/11/2016 relativamente all'art. 20 della l.r. 4/2003, il decreto Scia 2 e il conseguente Disegno di Legge 349/2016. Viene analizzata l'attività edilizia con particolare riguardo alle norme tecniche delle costruzioni in zone sismiche e alle previsioni di legge nei singoli casi applicativi, in relazione al d.p.r. 31/2017 in materia di autorizzazione paesaggistica semplificata, in vigore dal 6 aprile 2017, e viene approfondita anche la l.r. 4/2003 limitatamente agli artt.18 e 20. L'appendice legislativa riporta il testo unico per l'edilizia in Sicilia, coordinato al d.p.r. 380/2001 e arricchito da annotazioni a margine dei singoli disposti ulteriormente chiarificanti, e il testo del d.l. n. 222 del 25/11/2016. Vengono inoltre proposti numerosi modelli tra cui istanze, relazioni, dichiarazioni, certificazioni e richieste, a uso de € 58,00
|
|