![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Ruskin John; Ciampi E. (cur.) Publisher: Irfan John Ruskin (1819-1900), una delle più straordinarie figure intellettuali della cultura vittoriana, è noto soprattutto per le sue particolari competenze nel campo dell'arte figurativa e dell'architettura. Nelle lezioni tenute all'Università di Oxford nel 1870, dove era docente di Belle Arti, egli offre eloquenti dimostrazioni delle sue conoscenze nel mondo dell'arte. Eppure non manca mai di stupire il lettore con approfondimenti di natura filosofica e spirituale, dissertando su religione e morale, discipline a suo parere fondamentali per l'educazione dell'umanità del suo tempo, una umanità che egli già vedeva sviata verso il falso mito del progresso e di un sistema di produzione e consumo decisamente accelerato e innaturale. € 15,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ruskin John; Ciampi E. (cur.) Publisher: Viale Carso La lezione di Ruskin è un eloquente invito al riconoscimento della propria Umanità, che significa anche riconoscimento delle proprie radici celesti, e in un'epoca come la nostra, che ha completamente reciso tali radici trascendenti ed è sempre più votata a farsi ammaliare dalle 'sirene' del mondo, questo suo messaggio è di vitale importanza. Nel presente volume sono appaiate due celebri raccolte di conferenze (nella loro versione integrale) - Sesamo e Gigli e La corona dell'ulivo selvatico - tenute da Ruskin in varie sedi negli anni 60 del XIX secolo. € 22,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ruskin John; Ciampi E. (cur.) Publisher: Discendo Agitur A duecento anni dalla nascita di Ruskin, abbiamo deciso di tradurre e pubblicare le sue lezioni tenute all'Università di Oxford nel 1872, incentrate sulla relazione tra uomo, scienza naturale e arte. Scrittore, pittore e critico d'arte, John Ruskin (1819-1900) rappresenta una figura centrale della cultura inglese del XIX secolo. La sua lucida critica al sistema progressista e scientista in grande voga in quel secolo lo pose come voce fuori dal coro; non a caso su di lui caddero molte accuse e calunnie. Con la presente pubblicazione vogliamo ribadire - a beneficio di chi ancora non se ne fosse reso conto, e che ne volesse approfondire ulteriormente lo studio - che Ruskin è stato soprattutto un profondo pensatore, con capacità non indifferenti di cogliere la dimensione metafisica dell'esistenza umana. € 18,00
|
|