![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Rubino Guido P. Publisher: Hoepli L'evoluzione della bicicletta da corsa non si ferma mai. Alle soluzioni meccaniche sempre più sofisticate si affiancano, sempre di più, componenti elettronici che rendono il funzionamento della bici più preciso e affascinante che mai. In questa nuova edizione, rivista e aggiornata, Guido Rubino affronta la bicicletta da corsa moderna in tutte le sue parti, dal telaio, ai materiali, alle geometrie, fino ai singoli componenti. Rivolta sia ai ciclisti esperti sia a chi desidera capire meglio il funzionamento di ogni parte, questo manuale, oltre che da numerose schede visuali, è arricchito da consigli all'acquisto e da un capitolo finale dedicato allo stile di guida per migliorare i propri risultati e divertirsi maggiormente. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Gori Guido; Rubino Guido P. Publisher: Bolis Questo libro racconta la storia di un'impresa umana e lavorativa: non solo di un'azienda manifatturiera, dunque, bensì delle gesta e della vita di una famiglia e di tante persone che hanno trasformato l'idea in una sfida. € 30,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Rubino Guido P. Publisher: Ingram Pub Services There are bicycles. And then there are Italian bicycles. As with high fashion or sports cars, when the world speaks of racing bicycles the conversation soon turns to Italy. Seasoned cyclists know that an Italian bicycle is more intimately yours, a more personal possession, than a bicycle of other origin. Italian bicycles are built to race with passion, and to win. Italian Racing Bicycles traces the rich history of 40 landmark brands intimately connected with racing. Not surprisingly, the brands have deep roots, some tracing their lineage back more than 100 years to the early days of the velocipede. They also share a hunger for advanced technology, pushing engineering to new heights with exotic metal alloys, elaborate weaves of expensive carbon fiber, and aerodynamic studies that help their bikes and riders cheat the wind for greater speed. Beyond these commonalities, though, the stories diverge. The restless inquisitiveness of Ernesto Colnago could not be more different from the methodical calm of Ugo De Rosa, for example, and yet these two iconic frame builders contributed immeasurably to the racing victories of the great Eddy Merckx. The passion for experimentation of Pinarello, the brazen creativity of Cinelli, the barrier-bursting hour machine of Moser—in search of racing victories, the volcanic inspiration of Italian artisans has repeatedly reshaped the dynamics of cycling. Melding painstaking historical research with personal visits to each artist's workshop, author Guido P. Rubino has unearthed the stories, the methods, the dreams, and the personalities of these cycling firms, large and small, that have contributed so fundamentally to the glory of the sport. The brands: 3TTT, Alan, Ambrosio, Atala, Bianchi, Bottecchia, Campagnolo, Casati, Cinelli, Colnago, Columbus, Daccordi, Dedacciai – Deda Elementi, De Rosa,Ganna, Gios, Gipiemme, Guerciotti, Legnano, Masi, Miche, Milani, Modolo, Moser, Olmo, Olympia, Passoni, Pegoretti, Pinarello, Rossin, Scapin, Selle Italia, Selle Royal–Fi'zi:k, Selle San Marco, Somec, Tommasini, Torpado, Universal, Viner, Wilier Triestina. € 30,70
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Facchinetti Paolo; Rubino Guido P. Publisher: Bolis Questo libro ha due anime: una storica e una tecnologica. La prima segue il filo dei 75 anni della Campagnolo attraverso le varie epoche, da quella pionieristica al consolidamento industriale, fino alle più moderne evoluzioni aziendali. Un percorso scandito dai nomi dei campioni e dei costruttori che hanno fatto la storia del ciclismo moderno con i loro successi e con le loro innovazioni. Migliaia e migliaia di appassionati in tutto il mondo sono sempre più conquistati dall'inconfondibile carattere tecnologico Campagnolo. In omaggio a questa tradizione del fare, che ha trasformato la genialità inventiva del suo fondatore in una filosofia di costante ricerca innovativa, il libro dedica una speciale attenzione agli oggetti e ai modelli che hanno scandito la storia Campagnolo: 13 tavole illustrate segnano le tappe più significative della sua evoluzione, dal "mitico" bloccaggio rapido per i mozzi delle ruote posteriori (1930) fino all'ultimissima novità del cambio Super Record a 11 velocità (2009). € 40,00
|
|