book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rocco Romano (Libri  su Unilibro.itLibri di Rocco Romano su Unilibro.it)

2021

Romano Bruno; Petrocco G. (cur.) Title : Opera omnia. Vol. 48: Diritto e dialogo tra l'«unico» di Stirner e la «parola detta» di Buber
Author: Romano Bruno; Petrocco G. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 14,00
1918

Papa Rocco (EDT), Fistola Romano (EDT) Title : Smart Energy in the Smart City
Author: Papa Rocco (EDT), Fistola Romano (EDT)
Publisher: Baker & Taylor


€ 172,30
2018

Romano Bruno; Petrocco G. (cur.) Title : Algoritmi al potere. Calcolo giudizio pensiero
Author: Romano Bruno; Petrocco G. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il potere degli algoritmi rischia di affermarsi come il dominio totalitario di pochi, generando così sproporzione e disuguaglianza, quindi negazione dei principi generali dei diritti umani.
€ 16,00
2016

Romano Rocco Title : Le obbligazioni condominiali tra soldarietà e parzialità
Author: Romano Rocco
Publisher: Scenari

Obiettivo del presente lavoro è indagare circa la natura delle obbligazioni assunte dall'amministratore del condominio nell'interesse comune, venendo in rilievo il diritto di proprietà e il rapporto giuridico obbligatorio, e considerato il particolare rilievo, sul piano economico-sociale, dei rapporti intercorrenti tra i condomini e i terzi creditori del condominio. Il percorso argomentativo muove dalla individuazione dei principi di diritto che regolano le obbligazioni solidali e parziarie. La domanda è se le obbligazioni condominiali sono assoggettate al regime della solidarietà o a quello della parziarietà; se ciascun partecipante al condominio è tenuto a pagare il debito solo pro quota, oppure può essere escusso per l'intero; ipotesi, quest'ultima, che espone il singolo partecipante al condominio al pagamento dell'intero debito. L'analisi, infine, è condotta a fronte della nuova disciplina, introdotta dalla legge 11 dicembre 2012, n. 220 (entrata in vigore il 18 giugno 2013) di riforma sul condominio degli edifici, con la quale il legislatore ha novellato una parte cospicua della materia condominiale, apportando sicuri elementi innovativi.
€ 16,00

Romano Bruno; Petrocco Giovanna; Siniscalchi A.; Palumbo C. (cur.) Title : Orientarsi nel pensiero-Kant-e nelle norme-Gadamer-Nomos e Logos: Schmitt, Heidegger, Lacan
Author: Romano Bruno; Petrocco Giovanna; Siniscalchi A.; Palumbo C. (cur.)
Publisher: Giappichelli

'Il lavoro di Kant 'Che cosa significa orientarsi nei pensiero?' (1786) costituisce il filo conduttore di questo studio di Bruno Romano. ... Nel proprium del fenomeno giuridico, viene colto l'incidere del linguaggio nell'opera del legislatore, del giudice, del giurista in generale, secondo itinerari che, con Gadamer, vengono illuminati dal momento specifico dell'applicazione, che segna la responsabilità nel legame tra l'astrattezza delle norme giuridiche e la concretezza del singolo caso. ... L'attenzione al principio di legalità e alla certezza del diritto fa emergere l'interrogativo sulle leggi ingiuste, sulla loro capacità di incidere in una comunità. ... Libertà di stampa, di parola, di culto, di pensiero sono alcuni contenuti inviolabili del principio di uguaglianza e costituiscono, come Romano ricorda con Calamandrei, «estrinsecazioni insopprimibili della personalità umana, che non si potrebbero menomare senza per questo sopprimere la libertà. Le leggi possono far tutto meno che sopprimere questi diritti intangibili ... possono far tutto meno che infrangere questi principi».' (dalla Prefazione di L. Avitabile)
€ 24,00
2015

Romano Bruno; Palumbo C. (cur.); Petrocco G. (cur.); Siniscalchi A. (cur.) Title : Principì generali del diritto. Principio di ragione e principio dialogico
Author: Romano Bruno; Palumbo C. (cur.); Petrocco G. (cur.); Siniscalchi A. (cur.)
Publisher: Giappichelli

'L'attività interpretativa può essere descritta come il rinvio ai principi generali del diritto, che si trovano davanti a delle concezioni alternative: o sono ritenuti principi intra-sistemici regionali, interni ed omogenei ad un ordinamento giuridico di un luogo e di un tempo, oppure sono concepiti come principi oltre-sistemici universali. Questo secondo ordine consente di interrogarsi sull'universalità della condizione umana, nella storicità delle norme che la disciplinano nei comportamenti interpersonali, considerati nel loro particolare realizzarsi in una definita situazione. In questo orizzonte, la legge istituita costituisce l'ordine della legalità, che ha contenuti storicamente differenziati, ma non può rimanere indifferente alla ragione della selezioni dei contenuti, perché la legge giuridica si differenzia dalle leggi della fisica, della chimica, della meccanica etc., nel presentare inevitabilmente la peculiare condizione umana di libera sospensione nell'alternativa tra la proporzione e la sproporzione nelle relazioni intersoggettive. La proporzione ha i tratti dell'armonia e della giustizia, la sproporzione è disarmonica ed ingiusta. Le distinzioni tra proporzione e sproporzione, tra uguaglianza e disuguaglianza rinviano a dei principi, alla ragione che motiva ed argomenta il senso delle opposizioni tra questi diversi poli nella selezione dei contenuti delle norme e delle sentenze.' (Bruno Romano)
€ 25,00
2014

Romano Bruno; Petrocco G. (cur.) Title : Il dovere nel diritto. Giustizia uguaglianza interpretazione
Author: Romano Bruno; Petrocco G. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il peculiare itinerario filosofico-giuridico di Bruno Romano, nel suo insegnamento pluridecennale di Filosofia del diritto nella Facoltà di Giurisprudenza della 'Sapienza', muove teoreticamente dalla questione del diritto istituito nel medio delle relazioni dialogiche, dove la parola (logos) è trasmissione (dia), marcata dall'impronta specifica di ogni essere umano: in tutte le civiltà giuridiche le formalizzazioni dei Parlamenti sono il luogo istituzionale rappresentativo della problematicità, ma anche della peculiarità di questo dialogo. Nell'ultima opera - che, come le altre, risente del costante riferimento originale ai classici del pensiero - viene discusso il rapporto tra dovere e diritto, secondo la prospettiva orientata a privilegiare il versante del dovere rispetto a quello del diritto, accogliendo, tra le altre, le sollecitazioni di Simone Weil. Nella legalità, significata dall'opera del giurista intenzionato a chiarificare il senso delle norme, il diritto esige la ricerca del giusto nel legale. In tal modo, il ruolo del dovere è posto in primo piano, mediato dalla discussione di questioni universali, quale la libertà, che acquista una rilevanza specifica nel momento della istituzione delle leggi e della loro applicazione alla singole controversie. Questo itinerario è percorso attraverso l'approfondimento delle figure del legislatore e del magistrato, con riferimento ai pensatori che affrontano la questione del dovere come prioritaria rispetto al diritto.
€ 30,00
2012

Romano Bruno; Mastropietro A. (cur.); Petrocco G. (cur.); Siniscalchi A. (cur.) Title : Nichilismo finanziario e nichilismo giuridico. Conoscenza e coscienza
Author: Romano Bruno; Mastropietro A. (cur.); Petrocco G. (cur.); Siniscalchi A. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 16,00
2011

Crocco Carmine; Del Zio Basilide; Romano V. (cur.) Title : Il brigante che si fece generale. Auto e controbiografia di Carmine Crocco
Author: Crocco Carmine; Del Zio Basilide; Romano V. (cur.)
Publisher: Capone Editore

Difesa e accusa nel processo in punta di penna a Carmine Crocco Donatelli, personaggio tra i più rappresentativi e controversi della rivolta contadina che infiammò il Sud all'indomani dell'Unità d'Italia. Nel 1903 il capitano medico Eugenio Massa dava alle stampe, per la tipografia G. Grieco di Melfi, la biografia del brigante. Nello stesso anno e - forse non causalmente - per gli stessi tipi, Basilide Del Zio, pubblicava una controbiografia nella quale si sforzava di contestare le affermazioni del brigante. La strana coincidenza accresce i dubbi di chi sostiene che la biografia di Crocco abbia subìto non solo il filtro linguistico del Massa ma anche quello storiografico di chi era interessato a mantenere tutta una serie di zone d'ombra, non solo intorno alla vita ed alle azioni del protagonista ma soprattutto sui meccanismi reali e sugli interessi sottostanti che furono tra le cause profonde dello scatenarsi dell'insorgenza e della rivolta prima e del brigantaggio poi.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
1998

Crocco Carmine; Romano V. (cur.) Title : Memorie. La mia vita da brigante
Author: Crocco Carmine; Romano V. (cur.)
Publisher: Adda


€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle