![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Rindone Salvatore Publisher: Velar Elia (823-903) sin da fanciullo ha il dono di visioni mistiche e di preveggenza. Sedicenne è catturato dai saraceni e venduto come schiavo in Tunisia, dove resta fino all'878. Liberato raggiunge Gerusalemme, dove veste l'abito monastico. Dopo varie peregrinazioni, si trasferisce in Calabria, dove fonda il suo primo monastero. La sua fama di taumaturgo e veggente inizia presto a diffondersi, attirando nel posto numerosi giovani attratti dalla sua vita santa e austera. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Rindone Salvatore Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Che senso ha farsi preti? Cosa significa essere preti oggi? E soprattutto, ne abbiamo davvero ancora bisogno? Queste e tante altre sono le domande che l'autore si pone con arguzia e con una buona dose di autoironia sul "mestiere impossibile" del prete. Formazione nei seminari, burnout da parrocchia, senso del celibato sono solo alcuni dei temi presenti in quello che vuole essere anche un manuale d'istruzioni per un "mestiere", quello del prete, ormai in via di estinzione, ma che molti, così sembra, sentono ancora di dover custodire. L'autore ci restituisce in queste pagine il volto più umano e più fragile del prete di oggi, ma forse proprio per questo anche quello più credibile perché più simile al mistero fragile di Dio. € 17,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Tora Marcello; Rindone Salvatore; Ferreto Domenica Flavia Publisher: Klimax Il volume raccoglie una serie di articoli di vari ambiti disciplinari quali la teologia delle religioni, la filosofia e il suo rapporto con la tecnica, indirizzati ad approfondire le rilevanze antropologiche della morte e dei suoi rituali, quelle storiche dell'insorgere del Medioevo e del suo pensiero teologico-morale. ma anche dei mutamenti storici e sociali occorsi in Sicilia dopo le Leggi eversive del 1866. Sono inseriti quindi note di studi in aree di ricerca e di approfondimento in ambito filosofico, una Presentazione di una monografia e una Recensione di uno studio di recente uscita. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Rindone Salvatore Publisher: Stamen La riflessione sul nesso tra tecnica e nichilismo è stata centrale nell'ermeneutica del Novecento. Questo saggio prova ad indagare il legame storico e teoretico tra dominio tecnico e dissoluzione dei valori metafisici, estendendo la riflessione al senso del messaggio cristiano. Dopo aver ricostruito le forme attraverso le quali il cristianesimo stesso ha potuto contribuire all'acquisizione della tecnica quale paradigma chiave del pensiero occidentale (un tema qui discusso attraverso l'analisi di autori come Severino, Galimberti e Natoli) il libro indaga le chances di oltrepassamento del nichilismo contenute nel cuore del culto cristiano, e lo fa a partire da una accurata rilettura dell'ontologia del declino di Vattimo, dell'ermeneutica religiosa di Pareyson e delle recenti prospettive psicoanalitiche aperte da Recalcati. € 18,00
|
|