![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Alosio Giovanni; Arona Danilo; Ricciardi Lorenzo; Boccia L. (cur.) Publisher: Weird Book Un saggio che esplora il cinema e la filosofia di uno dei più grandi registi americani dell'horror. Conosciuto dal grande pubblico per aver creato il genere degli zombie movie, George A. Romero è stato precursore in molti aspetti di una cinematografia che apparentemente si proponeva come puro intrattenimento ma che invece nascondeva un linguaggio politico e sociale fortissimo. Nonostante i suoi film raccontano una realtà apparentemente straordinaria, quella dei morti viventi, sono immersi nella cultura e nella società americana contemporanea, anzi per molti aspetti sono addirittura profetici con uno sguardo critico che si spinge a condannare i mali della globalizzazione, del terrorismo, della sopraffazione dei più deboli. Romero nel tempo si è trasformato in una leggenda e le sue pellicole hanno profondamente inciso la cultura pop odierna, influenzando i videogiochi, le serie tv, la pubblicità e i fumetti. Il libro scritto da Danilo Arona, Lorenzo Ricciardi, Giovanni Aloisio e Giuseppe Carradori affronta tutto l'arco narrativo della carriera di Romero, dagli esordi alle sue collaborazioni con Stephen King e Dario Argento fino alle ultime opere. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Il Riccio Curioso; Di Giovanni P. (cur.) Publisher: Il Riccio Curioso (Aut) Età di lettura: da 3 anni. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ricci Giovanni; Vitelli P. (cur.) Publisher: H.E.-Herald Editore € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ricci Giovanni R.; Vincenzi Stefania Publisher: Plus Questo volume si differenzia da pubblicazioni consimili che si limitano a trattare della sola psicologia della comunicazione o della sola sociologia della comunicazione. Nell'Introduzione si esamina il concetto di "comunicazione" sia dal punto di vista filogenetico che ontogenetico, confutando il complesso di Edipo freudiano e proponendo i più aggiornati modelli derivati dalla teoria dell'attaccamento di John Bowlby. Il volume prosegue analizzando la nozione di "segno" ed esponendo le teorie antropologiche della comunicazione, il rapporto fra comunicazione verbale e non verbale ed i fondamenti della cinesica e della prossemica. Gli ultimi tre capitoli applicano i concetti in precedenza presentati alla letteratura, al pensiero matematico, alle arti figurative ed al mondo della moda. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ricci Giovanni R.; Vincenzi Stefania Publisher: Tipografia Editrice Pisana € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ricci Giovanni R. Publisher: Tipografia Editrice Pisana Psicologia della letteratura. Il caso Amleto Tipografia Editrice Pisana € 6,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gennarelli Claudio; Riccio Giovanni; D'Agostino Francesco; Ferrara F. (cur.); Guerriero R. (cur.) Publisher: CUES € 45,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ricci Giovanni R. Publisher: Gazebo € 9,30
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Ricci P. G. (cur.) Publisher: Mondadori Composto tra il 1357 e il 1362 questo Trattatello in laude di Dante, più che una semplice biografia del grande poeta fiorentino, è una vera e propria celebrazione dell'uomo e dell'artista che per il Boccaccio resta per tutta la vita immagine esemplare. Il testo viene presentato nell'edizione critica curata da Pier Giorgio Ricci. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
|
1974 |
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Branca V. (cur.); Balduino A. (cur.); Ricci P. G. (cur.) Publisher: Mondadori € 77,47
|
|