![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Renzini Maurizio Publisher: Nerbini Thomas Merton è stato uno dei più grandi maestri spirituali del Novecento e ha lasciato una ricca eredità di scritti sul misticismo, sulla vita contemplativa, sul rinnovamento monastico e sul dialogo interreligioso. Si è anche rivelato una figura poliedrica, alimentata da una rete di relazioni che hanno stimolato in lui la riflessione intorno a pregnanti questioni sociali e culturali. Dopo averne richiamato aspetti della vita e del pensiero, si è qui voluto porre in evidenza il suo interesse per la letteratura, espresso attraverso studi, amicizie, rapporti epistolari e la pubblicazione di specifici saggi. Viene rivolta una particolare attenzione agli scrittori Boris Pasternak, Czselaw Milosz e Albert Camus, dei quali Merton permette di approfondire, oltre il ruolo di protagonisti primari nella cultura del secolo scorso, il valore e il significato delle opere, che in gran parte evidenziano l'importanza del dissenso per il recupero dei valori della libertà, dell'amore, della solidarietà, dell'identità e della dignità umana. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Renzini Maurizio Publisher: Nerbini L'eredità culturale e spirituale di Thomas Merton, a mezzo secolo dalla scomparsa, non tende a spegnersi, persistendo una miriade di studi intorno alla sua imponente opera che spazia in ambiti diversificati come la mistica cristiana, la vita contemplativa, il rinnovamento monastico, l'azione sociale, le varie religioni nel mondo e la condizione intima dell'uomo indagata anche attraverso un'ampia produzione poetica. Affrontare la sua figura significa seguire gli stessi percorsi apparentemente indipendenti della sua scrittura, che trovano l'elemento unificante nella volontà di mettere in luce le esigenze latenti di un'umanità confusa, esiliata dalle verità più profonde. Attraverso il pellegrinaggio geografico e spirituale di Merton si coglie l'archetipo dell'uomo in una continua ricerca, che fa esperienza di Dio nella vita contemplativa per porsi poi in quello stato di irrilevanza, di marginalità che facilita la genuina apertura verso altri mondi, altre culture, verso una moltitudine di persone che possono far confluire le differenze in un'antica, originaria unità. € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Montanari Antonio; Renzini Maurizio; Zaninelli Mario Publisher: Paoline Editoriale Libri Gli autori hanno inteso con questo libro rendere di nuovo vive l'esperienza e la voce di Thomas Merton anche per il lettore odierno, che forse si accosta a lui per la prima volta. In questo testo si evidenziano anche gli aspetti più attuali del suo messaggio culturale e spirituale. Ripercorrendone gli scritti, il volume intende lasciar emergere la bellezza e la paradossalità dell'esistenza ricca e complessa di Thomas Merton, che è stato maestro nella vita spirituale di diverse generazioni di cristiani nel mondo, e profeta anticipatore del nostro tempo. Soffermandosi su alcuni nodi tematici relativi alla vita e all'attività monastica e letteraria da lui svolta, il volume intende elaborare un approfondimento critico e offrire una chiave di lettura. € 15,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Agonigi Enrico; Lorenzini Caterina; Giachetti Maurizio Publisher: Tagete € 10,00
|
|