Il volume raccoglie una serie di articoli che sono prevalentemente indirizzati ad approfondire le rilevanze antropologiche, teologiche ed etiche della pandemia da coronavirus. Mettendo in evidenza gli effetti del Covid-19 sulla fede, sulla fraternitą universale, la solidarietą, i processi educativi, la didattica a distanza, la salute mentale, gli aspetti culturali antichi e contemporanei. Sono inseriti pure contributi di studi in aree di ricerca e di approfondimento in ambito del Diritto canonico, Il movimento degli Zelanti nei secoli XVII-XVIII e dell'Esegesi biblica, il concetto di alleanza come relazione tra Dio e il singolo credente.
€ 15,00