Un libro dedicato alla figura di Bernardo Bertolucci, uno dei registi italiani più famosi nel mondo. Figlio del poeta Attilio Bertolucci, debutta alla regia, a soli 21 anni, con 'La commare secca' su soggetto di Pasolini. Nel 1964 realizza Prima della rivoluzione, un'opera personale con cui inizia il discorso sull'ambiguità esistenziale e politica che continua nei suoi film degli anni Settanta. Notevoli anche i successivi Partner (1968), ispirato al romanzo di Dostoevskij 'Il sosia', e 'Il conformista' (1970). Quest'ultimo, liberamente tratto da un romanzo di Moravia. 'Ultimo tango a Parigi' è il film che lo consacra regista di livello internazionale. La pellicola, osannata a New York durante la prima, in Italia è sequestrata dopo sole cinque proiezioni con l'accusa di 'esasperato pansessualismo fine a se stesso'. Il grande successo internazionale di Ultimo tango a Parigi consente a Bertolucci di dirigere il primo kolossal, Novecento (1976), con un grande cast. Successivamente Bertolucci dirigerà film di grande impatto visivo come 'L'ultimo imperatore' (nove oscar) e 'Il piccolo Buddha'. I film successivi riprendono una vena più intimistica fino ai più recenti 'The Dreamers' (2003) e 'Io e te' (2012).
€ 17,00
Scontato: € 16,15