![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella Publisher: Inschibboleth Ieri come oggi, la parola "mito" concentra su di sé una miriade di significati. Accettando la sfida di dare conto di tale molteplicità nello spazio breve di un piccolo saggio, il testo compie un cammino a ritroso, partendo da temi contemporanei di grande significatività e risalendo alle sorgenti che scaturiscono dai racconti antichi, e che non smettono di alimentare il nostro presente. La capacità generativa della enciclopedia vivente che il mito rappresenta lo rende maestro di flessibilità, di apertura al cambiamento. Ma ne fa anche una parola dotata di autorevolezza, una parola da far risuonare indefinitamente. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Casini Antonia; Puliga Donatella Publisher: Pacini Editore Tu lo sai che cosa è Pisa? È una città nata lungo il fiume che si allunga nelle pinete ed è protetta dai monti; cresce in altezza - con le sue case torri, i campanili e le fortezze - ma anche sottoterra! Pisa è piena d'inventori, traditori e persino... streghe! Qui sono nati il grande scienziato Galileo Galilei, il cinema e la prima calcolatrice italiana. Camminare per le sue vie significa fare un viaggio in tante culture e storie diverse: lo sapevi che tantissimi anni fa Pisa era una città di mare e che la famosa Torre pendente non è l'unica cosa in città a essere storta? Scopri Pisa, i suoi animali fantastici, le leggende, i miracoli, i cibi che puoi mangiare solo qui; ma anche le sue mummie, i prìncipi e cavalieri. Età di lettura: da 6 anni. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Puliga Donatella Publisher: Carocci Protagonista indiscusso di un gran numero di racconti che provengono dal mondo classico, il mare fa da sfondo a narrazioni che sono diventate essenziali alla costruzione del nostro immaginario. Molteplici e variegati sono gli sguardi che gli antichi hanno posato sulle distese marine, considerandole ora una minaccia, ora una fonte di vita, ora uno spazio della morte, ora un simbolo potente dell'amore. Sempre, comunque, il mare è stato e rimane un'immagine dell'altro, dell'ignoto e dell'inconoscibile. Da lui viene la vita, da lui può venire la morte. Attraverso la lettura di passi estremamente suggestivi, il volume ci accompagna a cogliere le sfumature infinite che il tema del mare presenta, oggi come ieri, guidandoci a una riflessione non solo letteraria ma anche drammaticamente contemporanea, e quindi culturale nel senso più pieno. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bettini Maurizio; Lentano Mario; Puliga Donatella Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori Il mondo antico e noi. Per le Scuole superiori. Da Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori € 24,90
|
![]() ![]() Author: Bettini Maurizio; Lentano Mario; Puliga Donatella Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori Il mondo antico e noi. Per le Scuole superiori. Da Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori € 24,90
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella Publisher: Edizioni ETS Al di là della sua diffusione salutistica e ricreativa nel mondo contemporaneo, la pratica della passeggiata ha radici molto antiche, che si innervano nella filosofia e nella religione, nella riflessione medica e nella letteratura. Andare sulle sue tracce e ripercorrere la strada che l'azione stessa del passeggiare ha compiuto nel mondo classico può aiutarci, in modo inatteso, a comprendere - almeno per frammenti di senso - il nostro posto nella natura e nella cultura. Spazio di riflessione sociale e di connessione con la dimensione pubblica, oltre che privata, la passeggiata degli antichi può parlare ancora e di nuovo al nostro presente, offrendoci - in questo tempo difficile - un modo per cominciare a ritrovare, con il corpo e con la mente, il sapore della vita. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Puliga Donatella Publisher: Palumbo 40 minuti. Percorsi di didattica digitale integrata. Latino per il primo biennio. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online Palumbo € 8,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: PULIGA DONATELLA - AZZARA SILVIA - GHIONZOLO LOFFREDO Publisher: PALUMBO LEVITAS + QUADERNO OPERATIVO - IL LATINO CON NOI (LATINO) - PULIGA DONATELLA - AZZARA SILVIA - GHIONZOLO LOFFREDO - PALUMBO € 34,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella; Panichi Silvia Publisher: Einaudi Nessuna città più di Roma si può raccontare attraverso statue, palazzi, templi: leggendone i monumenti esemplari come fossero pagine di un diario storico, ci si immerge nel suo splendore antico. Il sepolcro degli Scipioni narra la lotta per il predominio sul Mediterraneo e la Colonna Traiana si erge sulla sanguinosa guerra contro i Daci. L'Ara Pacis è il simbolo del potere assoluto, la Domus Aurea è il primo "palazzo imperiale", con tanto di lago artificiale, dove Nerone dava le sue feste e, secoli dopo, artisti come Raffaello si addentravano nelle stanze sotterranee per copiare le splendide decorazioni. E l'arco di Costantino, costruito per onorare la visione della croce che riportava l'iscrizione "in questo segno vincerai". In un libro che conduce il lettore alla scoperta dei miti nascosti e svelati, nel ricordo di poeti e viaggiatori che vi s'ispirarono. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Maurizio; Lentano Mario; Puliga Donatella Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori LONTANI VICINI 2 VOL+LIBROLIQUIDO+DIDASTORE ESBMO € 31,60
|
![]() ![]() Author: Puliga Donatella; Panichi Silvia Publisher: Einaudi Cuma e Ischia, Siracusa, Megara Iblea e Selinunte, Gela e Agrigento, Taranto e Locri, Metaponto e Turi, Paestum, Cirene, Marsiglia e Velia: un viaggio lungo le coste del Mediterraneo, nella Grecia fuori della Grecia, alla scoperta di quei luoghi d'arte e di bellezza dove hanno abitato eroi, dèi e poeti. Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un altro viaggio attraverso il mondo antico, unendo alla descrizione dei siti archeologici la ricostruzione di miti, leggende e vicende storiche, che restituiscono la straordinaria forza di significato che le terre del Mediterraneo possiedono. Introduzione di Maurizio Bettini. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Bettini Maurizio; Lentano Mario; Puliga Donatella Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori LONTANI VICINI 1 ESBMO € 32,80
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella Publisher: Il Mulino Il male oscuro che chiamiamo depressione, e un tempo si definiva malinconia, non era estraneo all'antichità. Rileggendo le testimonianze coeve e seguendo la traccia delle parole e delle metafore che dicono il disagio, questo libro racconta il male di vivere presso i Romani. Scopriamo come per loro a governare gli spazi della depressione fosse una divinità, la dea Murcia, che aveva il potere di infiacchire e prostrare gli animi. Se il pensiero medico greco aveva inteso la malinconia come vera e propria patologia fisica legata alla "bile nera", nel mondo romano essa pare riferirsi non più solo alla sfera del corpo ma a quella della mente e dei suoi fantasmi. Nota introduttiva di Angelo Cerù. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella; Panichi Silvia Publisher: Einaudi Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un viaggio attraverso il mondo antico, unendo all'illustrazione dei siti archeologici la ricostruzione dei miti cui essi si collegano, le vicende storiche che vi si svolsero, i ricordi dei poeti e dei viaggiatori che vi si ispirarono. Il volume è ricco di pagine in cui storie di monumenti e di eroi, di riti religiosi e di finzioni letterarie si intrecciano in un unico racconto, restituendo la potenza di significato che la terra greca possiede. Il volume, introdotto da un saggio di Maurizio Bettini, è illustrato ed è completato dalla bibliografia essenziale e dall'indice dei nomi e dei luoghi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella Publisher: Edizioni ETS Luoghi di sosta che intrecciano variamente l'esistenza, le stazioni raccontate in questo piccolo libro sono spazi di vita e insieme punti di vista privilegiati per contemplare il mistero della morte, e cercarvi un senso. Non solo un'esperienza autobiografica, ma un'occasione per ringraziare chi alla vita stessa ci accompagna, e sa farlo in silenzio e senza clamore, facendoci apprezzare lo straordinario che ogni esistenza racchiude, suggerendo strade in cui il tempo può fare cortocircuito con l'eternità. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella; Panichi Silvia Publisher: Einaudi Nessuna città più di Roma si può raccontare attraverso statue, palazzi, templi: leggendone i monumenti esemplari come fossero pagine di un diario storico, ci si immerge nel suo splendore antico. Il sepolcro degli Scipioni narra la lotta per il predominio sul Mediterraneo e la Colonna Traiana si erge sulla sanguinosa guerra contro i Daci. L'Ara Pacis è il simbolo del potere assoluto, la Domus Aurea è il primo "palazzo imperiale", con tanto di lago artificiale, dove Nerone dava le sue feste e, secoli dopo, artisti come Raffaello si addentravano nelle stanze sotterranee per copiare le splendide decorazioni. E l'arco di Costantino, costruito per onorare la visione della croce che riportava l'iscrizione "in questo segno vincerai". In un libro che conduce il lettore alla scoperta dei miti nascosti e svelati, nel ricordo di poeti e viaggiatori che vi s'ispirarono... Postfazione di Vincenzo Farinella. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Puliga Donatella; Panichi Silvia Publisher: Einaudi Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un viaggio attraverso il mondo antico, unendo all'illustrazione dei siti archeologici la ricostruzione dei miti cui essi si collegano, le vicende storiche che vi si svolsero, i ricordi dei poeti e dei viaggiatori che vi si ispirarono. Il volume è ricco di pagine in cui storie di monumenti e di eroi, di riti religiosi e di finzioni letterarie si intrecciano in un unico racconto, restituendo la potenza di significato che la terra greca possiede. Il volume, introdotto da un saggio di Maurizio Bettini, è illustrato ed è completato dalla bibliografia essenziale e dall'indice dei nomi e dei luoghi. € 13,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella Publisher: Il Nuovo Melangolo Dai poemi omerici alle Metamorfosi di Ovidio, dalla Bibbia ai grandi poemi babilonesi, il racconto dell'ospitalità e delle sue infinite possibili trame (l'ospitalità negata, l'ospitalità ambigua, la distanza ospitale, il dono) si snoda in una narrazione piacevole e affascinante, che ci parla della transitorietà dell'esistenza, del nostro essere ospiti gli uni agli altri, non di rado a noi stessi, e tutti alla terra e alla vita. Il libro raccoglie e commenta una serie di testi antichi legati tra loro dal tema dell'ospitalità. Quel vincolo attraverso cui l'incontro con l'altro, fosse uomo o dio, comunque straniero, veniva misteriosamente inserito in un ambito di sacralità e sentito come un bene dei più preziosi. € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella Publisher: Il Nuovo Melangolo Il tema dell'ospitalità si rivela oggi di viva quanto drammatica attualità. Ma i suoi scenari si aprono già in età molto antiche e sono oggetto di racconti storici e mitici. Uno di questi racconti, il mito di Filemone e Bauci, si rivela di estremo interesse non solo perché parla di ospitalità a stranieri (che poi mostrano il loro volto divino), ma perché lega a questo tema quello dell'amore coniugale e della rigenerazione, oltre a quello del cambiamento e della trasformazione, in vista di un rafforzamento e non di una perdita dell'identità. € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella Publisher: Cappelli € 20,80
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella, Piazzini Claudia Publisher: Mondadori Education € 34,00
|
![]() ![]() Author: Puliga Donatella; Panichi Silvia Publisher: Einaudi Cuma e Ischia, Siracusa, Megara Iblea e Selinunte, Gela e Agrigento, Taranto e Locri, Metaponto e Turi, Paestum, Cirene, Marsiglia e Velia: un viaggio lungo le coste del Mediterraneo, nella Grecia fuori della Grecia, alla scoperta di quei luoghi d'arte e di bellezza dove hanno abitato eroi, dèi e poeti. Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un altro viaggio attraverso il mondo antico, unendo alla descrizione dei siti archeologici la ricostruzione di miti, leggende e vicende storiche, che restituiscono la straordinaria forza di significato che le terre del Mediterraneo possiedono. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Puliga Donatella; Panichi Silvia Publisher: Einaudi Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un viaggio attraverso il mondo antico, unendo all'illustrazione dei siti archeologici la ricostruzione dei miti cui essi si collegano, le vicende storiche che vi si svolsero, i ricordi dei poeti e dei viaggiatori che vi si ispirarono. Il volume è ricco di pagine in cui storie di monumenti e di eroi, di riti religiosi e di finzioni letterarie si intrecciano in un unico racconto, restituendo la potenza di significato che la terra greca possiede. Il volume, introdotto da un saggio di Maurizio Bettini, è illustrato ed è completato dalla bibliografia essenziale e dall'indice dei nomi e dei luoghi. € 12,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella; Panichi Silvia Publisher: Einaudi Cuma e Ischia, Siracusa, Megara Iblea e Selinunte, Gela e Agrigento, Taranto e Locri, Metaponto e Turi, Paestum, Cirene, Marsiglia e Velia: un viaggio lungo le coste del Mediterraneo, nella Grecia fuori della Grecia, alla scoperta di quei luoghi d'arte e di bellezza dove hanno abitato eroi, dèi e poeti. Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi ci guidano in un altro viaggio attraverso il mondo antico, unendo alla descrizione dei siti archeologici la ricostruzione di miti, leggende e vicende storiche, che restituiscono la straordinaria forza di significato che le terre del Mediterraneo possiedono. € 12,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Puliga Donatella Publisher: Carocci Lo studio del mondo classico, a dispetto di programmi sempre più restrittivi e di spazi sempre più limitati nella scuola e nell'università, si sta rivelando una grande sfida culturale di cui gli studenti e i docenti più accorti hanno piena consapevolezza. A questa, d'altra parte, si aggiunge anche la certezza dell'impossibilità di trasmettere il senso del passato con gli strumenti usati tradizionalmente e che oggi rischiano di essere muti per le nuove generazioni. Questo volume è rivolto a tutti coloro che del mondo latino (e non solo) sono convinti di poter cogliere, oltre ad un'irrinunciabile dimensione linguistica (quella che ha purtroppo costituito per molti un limite e non un supporto alla comprensione della cultura), il senso di un modo di pensare il mondo. I testi presentati vengono pertanto analizzati secondo molteplici chiavi di lettura, che aiutiano a coglierne, nel rispetto della loro alterità e nel rifiuto di banali "attualizzazioni", i significati utili alla comprensione del nostro presente. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|