![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Pecchioni Enio; Pollastri Francesco; Spini Giovanni Publisher: Press & Archeos L'affermazione del mito degli Etruschi nella cultura italiana ed europea avvenne nel Rinascimento. Gli eruditi diedero al nascente stato mediceo un fondamento ideologico comune che i ritrovamenti archeologici dei Grandi Bronzi valorizzarono e che permise a Cosimo I di definirsi Magnus Dux Etruriae. Cosimo incitò e favorì le tesi di Giovan Battista Gelli e Pierfrancesco Giambullari che attribuivano la fondazione di Firenze a Noè-Giano, identificando nell'arameo la lingua dei primi abitatori del mondo: da essa sarebbero derivati l'ebraico e l'etrusco. Era così sostenuta la remotissima antichità della civiltà etrusca e la preminenza degli Etruschi nei confronti di Roma. Le suddette ipotesi, accompagnate dal lavoro degli artisti, rappresentarono necessità identitarie e politiche relative a quel momento storico; ma esiste forse una realtà antropologica più profonda che lega gli antichi abitatori d'Etruria all'uomo del Rinascimento, riferibile al rapporto con un territorio dai caratteri eccezionali, all'ispirazione che ne deriva e non solo. Con un'esposizione divulgativa Enio Pecchioni ci aiuta a evocare questo affascinante filo conduttore e prepara il campo a ulteriori approfondimenti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Pollastri Giovanni Publisher: Sagoma A quarant'anni dalla loro nascita, i Police continuano a essere considerati tra le band più originali e significative non solo degli anni Ottanta, ma della cultura musicale pop di sempre. "Many Miles Away" ricostruisce la storia della band e dei suoi componenti dall'inizio del 1977 fino ai giorni nostri. Un percorso che parte dai cinque album in studio pubblicati tra il 1978 e il 1983, che ne hanno decretato il successo planetario, e prosegue con un'analisi delle carriere da solisti di Sting, Andy Summers e Stewart Copeland, le cui discografie e molteplici progetti artistici non sono mai stati evidenziati in alcun libro prima di questo. Una lettura fondamentale per capire le motivazioni che hanno spinto i Police a riformare la band nel 2007 per il tour della reunion, un evento articolato in centocinquanta concerti in tutto il mondo. Successivamente, i tre musicisti hanno proseguito le rispettive carriere artistiche come solisti, lasciando i milioni di fan nel dubbio: i Police torneranno ancora a suonare sullo stesso palco? € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pollastri Giovanni Publisher: Arcana Compositore, cantante, bassista, attore, attivista, insegnante, marito, padre: Gordon Matthew Sumner, alias Sting, è uno dei personaggi più eclettici e intellettualmente inquieti della musica degli ultimi trent'anni. Dagli esordi reggae-pop con i Polke, insieme a Stewart Copeland e Andy Summers, al successo planetario e alla consacrazione come raffinato artista solista in grado di attraversare con disinvoltura una miriade di stili e generi musicali (jazz, country, folk), "Shape of my heart" è un viaggio nei testi del musicista nato a Newcastle upon Tyne nel 1951, oggi adottati persino dai libri di testo scolastici. Sfogliare il libro della vita di Sting significa ripercorrere pagine memorabili della canzone d'autore, dense di riferimenti letterari, da Shakespeare a Blake a T.S. Eliot, riflessioni sulla modernità e sul ruolo della Storia, accorate denunce sociali (una su tutte They Dance Alone), storie che spesso, come ricorda Diego De Silva nella sua prefazione, "hanno ben poco a che fare con la piacevolezza della canzone che avete sempre conosciuto" e parlano di "disagio, solitudine, lutti faticosissimi da elaborare". Ma soprattutto parlano dell'amore, in tutte le sue declinazioni: l'amore sacro, l'amore profano di Roxanne, l'amore ossessivo di Every Breath You Take, l'amore tormentato per la figura paterna di Soul Cages e quello per i figli, l'amore per la natura e l'amore per gli animali, l'amore che come la settima onda è talmente forte da travolgere ogni cosa. € 19,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pollastri Giovanni Publisher: Editori Riuniti Il fulmineo successo dei Police, a cavallo tra il 1977 e il 1983, è ricco di eventi che ancora oggi affascinano numerosi fan e appassionati di musica; le successive carriere dei tre musicisti hanno portato Sting, Andy Summers e Stewart Copeland a pubblicare numerosi album trattati con grande rispetto dalla stampa specializzata di tutto il mondo e, nel caso di Sting con uno straordinario successo di vendite. Seguendo il percorso discografico dal primo singolo autoprodotto dai Police, e attraversando la scissione che ha visto la carriera di Sting continuare come solista, il libro descrive ogni album dei Police e di Sting, scavando nelle motivazioni e analizzando l'atmosfera in cui sono stati creati. € 10,00
|
|