![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Piccioni Marco Publisher: Aracne (Genzano di Roma) L'indagine si occupa di quali interazioni ci possano essere, o ci siano necessariamente, tra Stato, classi sociali, distribuzione e produzione. Oltre a far rispettare le regole e la gerarchia, lo Stato può anche influire sulla loro formazione, cioè sulla formazione dei rapporti di produzione e delle classi sociali? E fino a che punto, e attraverso quali vie, lo Stato può influire su produzione e distribuzione? D'altro lato, la formazione delle regole sociali, istituzionali e tecniche, che governano l'economia e identificano le classi sociali, può a sua volta influire sulla formazione dello Stato? E ancora: che rapporti ci sono tra regole sociali istituzionali e tecniche? Sono tra di loro indipendenti, oppure qualcuna influenza le altre, oppure si influenzano tutte a vicenda? Infine, il quesito forse centrale fra tutti: nell'ambito di tutte queste interazioni, quali cambiamenti sono possibili ed entro quali vincoli necessari? € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Piccioni Marco Publisher: Aracne € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Piccioni Marco Publisher: AltrEdizioni Casa Editrice € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Piccioni Fabio - Tomba Marco Publisher: Il Sole 24 Ore Il volume, aggiornato alla Legge 22 febbraio 2010, n. 24, propone a coloro (avvocati, assicuratori consulenti, etc.) che quotidianamente si trovano ad incrociare le accidentate strade dell'infortunistica stradale un utile ausilio aggiornato alle disposizioni per la nuova procedura facoltativa di risarcimento diretto, sancita dalla sentenza n. 180/2009 della Corte Costituzionale, nonché alla riforma del processo civile (L. 69/2009), con tutti gli atti e i provvedimenti richiesti dal ritorno al rito ordinario, dopo l'abrogazione del rito del lavoro (art. 3, legge 102/2006). Il formulario è suddiviso in tre parti (civile, penale e amministrativo) ognuna delle quali è accompagnata da una trattazione introduttiva; ogni formula, inoltre, è arricchita da un1 agile premessa sulla compilazione ed un apparato iconografico che ne illustra la funzione, i soggetti interessati, i richiami normativi, i riferimenti giurisprudenziali e le formule collegate. Il Cd-Rom allegato premette la compilazione personalizzata di tutte le formule. € 44,00
|
|