![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2024, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per lavoratori, operatori e professionisti del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro (servizi per l'impiego, tipologie contrattuali, regole sugli orari di lavoro, ammortizzatori sociali, buste paga, trattamento fiscale, licenziamenti, Tfr, pensioni ecc.). Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, ma nell'ultimo periodo le trasformazioni sono state più veloci e la legislazione e la contrattazione collettiva hanno dovuto tenerne conto. Molti sono i cambiamenti nella normativa lavoristica e previdenziale/assistenziale, dallo smart working agli ammortizzatori sociali, dal programma Gol di potenziamento delle politiche attive del lavoro al Fondo nuove competenze, dalle novità per i contratti a termine all'Assegno di inclusione che ha sostituito il Reddito di cittadinanza, dall'Assegno unico per i figli, che è andato a regime, all'introduzione della certificazione della parità di genere nelle aziende. La guida tiene conto di questa rapida evoluzione e approfondisce tutte le novità contenute, tra l'altro, nella legge di Bilancio 2024, comprese quelle sugli incentivi alle assunzioni, sulla nuova indennità per il lavoro autonomo, sui miglioramenti relativi ai congedi parentali e sul sostegno alle lavoratrici madri e sulle pensioni, come «quota 103» per rendere più flessibili le regole della legge Fornero. Presentazione di Luigi Sbarra. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro La Guida alle pensioni di Edizioni Lavoro tratta in modo sintetico ma esaustivo le regole della previdenza obbligatoria: dai contributi alle diverse gestioni previdenziali, alle varie prestazioni pensionistiche, alle modalità di calcolo e dedica anche un capitolo alla previdenza complementare. Si rivolge ai lavoratori, ai pensionati, agli operatori e ai professionisti del settore. Questa edizione della Guida alle pensioni si presenta aggiornata, con le novità legislative introdotte nel corso del 2024. Inoltre, è arricchita da approfondimenti sul Fondo esattoriali, sul Fondo casalinghe e casalinghi, sulla tassazione dei fondi pensione e molti altri argomenti. Esempi, approfondimenti, curiosità e punti dedicati al "Come si fa?" accompagnano il lettore a orientarsi nel complicato mondo delle pensioni. Presentazione di Luigi Sbarra. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2023, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per lavoratori, operatori e professionisti del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro (servizi per l'impiego, tipologie contrattuali, regole sugli orari di lavoro, ammortizzatori sociali, buste paga, trattamento fiscale, licenziamenti, Tfr, pensioni ecc.). Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, ma nell'ultimo periodo le trasformazioni sono state più veloci, dapprima sulla scia dell'emergenza Covid, subito dopo a causa della guerra in Ucraina e della conseguente crisi energetica. La normativa derivante da leggi e contrattazione collettiva ha dovuto tenerne conto. Molti sono i cambiamenti nella normativa lavoristica e previdenziale/assistenziale; alcuni temporanei, legati alle situazioni emergenziali, altri di più lunga durata, dallo smart working alla riforma degli ammortizzatori sociali con i relativi decreti e circolari di attuazione, dal programma Gol di potenziamento delle politiche attive del lavoro al Fondo nuove competenze, dall'Assegno unico per i figli, che è andato a regime, ai miglioramenti relativi ai congedi parentali, all'introduzione della certificazione della parità di genere nelle aziende. La guida tiene conto di questa rapida evoluzione, e approfondisce tutte le novità contenute, tra l'altro, nella legge di Bilancio 2023, comprese le novità sugli incentivi alle assunzioni, sul lavoro occasionale, sul Reddito di cittadinanza e quelle sulle pensioni, come «quota 103» per rendere più flessibili le regole della legge Fornero. Al l € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro La Guida alle pensioni è un nuovo prodotto di Edizioni Lavoro che amplia e approfondisce alcuni contenuti sulla previdenza già presenti da anni nella Guida dei lavoratori. Si rivolge ai lavoratori, ai pensionati e anche agli operatori e ai professionisti del settore. La guida tratta in modo sintetico ma esaustivo le regole della previdenza obbligatoria, a partire dalle varie forme di contribuzione fino alle diverse tipologie di pensione e alle modalità di calcolo delle prestazioni e dedica un capitolo alla previdenza complementare, con particolare attenzione ai fondi pensione di matrice negoziale. Esempi, approfondimenti, curiosità e passaggi dedicati al «Come si fa?» accompagnano il lettore a orientarsi nel complicato mondo delle pensioni, sottolineando la necessità di curare la propria posizione assicurativa obbligatoria e mettendo in evidenza l'importanza e i vantaggi dell'adesione precoce alla previdenza complementare. Al libro è associato un codice di accesso all'area riservata MySmartBook di www.edizionilavoro.it per consultare gratuitamente aggiornamenti, studi e ricerche sugli argomenti trattati nel volume. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2022, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per lavoratori, operatori e professionisti del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro (servizi per l'impiego, tipologie contrattuali, regole sugli orari di lavoro, ammortizzatori sociali, buste paga, trattamento fiscale, licenziamenti, Tfr, pensioni). Anche quest'anno molti sono i cambiamenti nella normativa lavori-stica e previdenziale/assistenziale; alcuni temporanei, legati al proseguire dell'emergenza sanitaria, altri di più lunga durata, talora in via di definizione. La guida tiene conto di questa rapida evoluzione, approfondendo tutte le novità contenute, tra l'altro, nella legge di Bilancio 2022. Tra le novità legate all'emergenza sanitaria sono trattati, tra gli altri, il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, dell'obbligo vaccinale e del green pass. Modifiche normative di lungo periodo, slegate dall'emergenza Covid, sono rappresentate dalla riforma fiscale, con le nuove aliquote Irpef, dai nuovi incentivi all'occupazione, dal riordino degli ammortizzatori sociali (sia cassa integrazione sia Naspi) e delle politiche ~attive del lavoro, con l'introduzione del programma Gol, dallo smart working, dalle nuove norme sulle pensioni intervenute dopo la scadenza di «quota 100», dall'introduzione dell'Assegno unico per i figli a carico. Inoltre, attraverso un'area dedicata del sito della casa editrice, è possibile rimanere informati su modifiche e/o cambiamenti riguardanti tutte le tematiche trattate. Presentazione di Luigi Sbarra. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro Aggiornata, come sempre, alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, La guida dei lavoratori 2021 si conferma un agile strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro, dai servizi per l'impiego alle tipologie di contratti di lavoro, dalle regole sugli orari agli ammortizzatori sociali, dalle buste paga ai licenziamenti, dal Tfr alle pensioni. Quest'anno, in particolare, molti sono i cambiamenti nella normativa lavoristica e previdenziale/assistenziale indotti dall'emergenza Covid; alcuni temporanei, altri di più lunga durata. La guida tiene conto di questa veloce evoluzione, anche approfondendo tutte le novità contenute nella legge di Bilancio 2021. In particolare, tra le norme emergenziali, vengono trattate la cassa integrazione con causale Covid, il temporaneo divieto di licenziamento, le deroghe relative alla possibilità di assumere a termine e in somministrazione. Tra le novità non legate all'emergenza la guida illustra la nuova indennità per i lavoratori autonomi con partita Iva (Iscro) e la proroga dell'Ape sociale e della pensione Opzione donna. Come sempre, i lettori avranno la possibilità di rimanere informati, durante il corso dell'anno, attraverso il sito della casa editrice, su modifiche e/o cambiamenti riguardanti tutte le tematiche trattate nel volume. Al libro, infatti, è associato un codice di accesso all'area riservata My smart book del sito: www.edizionilavoro.it per consultare, gratuitamente e per un anno, aggiornamenti, studi € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, La guida dei lavoratori 2020 si presenta come uno strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro, dai servizi per l'impiego alle tipologie di contratti di lavoro, dalle regole sugli orari agli ammortizzatori sociali, dalle buste paga ai licenziamenti, dal Tfr alle pensioni. Tra le novità, le norme su pensionamento con «quota 100» e «Reddito di cittadinanza», con i requisiti di accesso e le regole di funzionamento emanate durante l'anno con decreti e circolari attuative, e le nuove norme per la tutela dei collaboratori, in particolare dei rider. La Guida dà conto, inoltre, di tutte le novità contenute nella legge di Bilancio 2020, dalle proroghe degli ammortizzatori sociali e degli incentivi alle assunzioni, a quelle dell'Ape sociale e di Opzione donna, per quanto riguarda le pensioni. La Guida offre, inoltre, la possibilità di rimanere informati, durante il corso dell'anno, attraverso il sito della casa editrice, su modifiche e/o cambiamenti riguardanti tutte le tematiche trattate. Al libro è infatti associato un codice di accesso all'area riservata del nostro sito per consultare, gratuitamente e per un anno, aggiornamenti, studi e ricerche sull'argomento. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, "La guida dei lavoratori 2019" si presenta come un agile strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro, dai servizi per l'impiego alle tipologie di contratti di lavoro, dalle regole sugli orari agli ammortizzatori sociali, dalle buste paga ai licenziamenti, dal tfr alle pensioni. Tra le novità di quest'anno sono da segnalare le nuove regole introdotte con il cosiddetto «decreto dignità» per i contratti a termine, i contratti di somministrazione, i contratti per prestazione occasionale (nuovi voucher), oltre agli aggiornamenti, contenuti nella legge di Bilancio 2019, relativi alle proroghe degli ammortizzatori sociali e ai diversi incentivi alle assunzioni (giovani, giovani neolaureati e dottori di ricerca, bonus Sud, iscritti a Garanzia Giovani ecc.). Ma soprattutto la guida è aggiornata alle importanti novità del dl 4/19 in tema di pensionamento con «quota 100» e di «Reddito di cittadinanza», riportandone i requisiti di accesso e di funzionamento, con la possibilità di essere informati, attraverso il sito della casa editrice, su modifiche e/o cambiamenti riguardanti queste o altre tematiche trattate nel volume. Al libro è associato un codice di accesso all'area riservata MySmartBook del sito dell'editore per consultare, gratuitamente e per un anno, aggiornamenti, studi e ricerche sull'argomento. Presentazione di Annamaria Furlan. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, "La guida dei lavoratori 2018" si presenta come strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore. Tra le novità di quest'anno sono da segnalare la nuova legge sulla tutela del lavoro autonomo (il cosiddetto Jobs Act degli autonomi), in collaborazione o in partita Iva, e quella sul lavoro agile (smart working), nonché le nuove regole sul lavoro occasionale, introdotto in sostituzione del lavoro con voucher. Inoltre, la guida dà conto, tra l'altro, dei diversi incentivi alle assunzioni, incluso quello per favorire il lavoro a tempo indeterminato dei giovani, del nuovo strumento dell'assegno di ricollocazione, delle recenti regole sui tirocini, degli incentivi alla contrattazione aziendale su misure di conciliazione vita-lavoro. La guida riporta anche le numerose novità introdotte dai decreti del Jobs Act con i tanti aggiornamenti apportati sia attraverso le circolari applicative, sia, dopo un periodo di rodaggio, attraverso le diverse modifiche e correzioni, comprese quelle contenute nella legge di Bilancio 2018. Per quanto riguarda le pensioni, la guida presenta i cambiamenti introdotti con la legge di Bilancio 2018 in esito alle trattative tra governo e sindacati degli ultimi mesi. Tra questi spiccano il blocco dei requisiti pensionistici per aspettativa di vita per chi svolge lavori gravosi e usuranti, l'ampliamento delle possibilità di accesso all'anticipo pensionistico sociale (Ape), tra cui l'agevolazione sui contributi per le donne con figli, e altre m € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, "La guida dei lavoratori 2017" si presenta come strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore. Questa edizione riporta le numerose e importanti novità introdotte dal Jobs Act, e in più dà conto dei principali decreti attuativi e circolari applicative che hanno consentito nell'ultimo anno la piena applicazione delle diverse novità: dal contratto a tutele crescenti al riordino dei servizi di collocamento e alla nuova procedura per le dimissioni; dal nuovo apprendistato duale all'Asdi; dalla Naspi al riordino della cassa integrazione. Infine, la guida tiene conto di alcune modifiche al Jobs Act, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo dei voucher e la cassa integrazione nelle aree di crisi, contenute nel recente «decreto correttivo». Per quanto riguarda le pensioni, la guida riporta le novità introdotte con la legge di Bilancio 2017 che consentiranno, con il meccanismo dell'anticipo pensionistico (Ape), di attenuare alcune rigidità della riforma Fornero. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni fino alla legge di Stabiltà, "La guida dei lavoratori 2016 "si presenta, in veste agile e con grafica rinnovata, come strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore. Questa edizione riporta, in particolare, le numerose e importanti novità introdotte dal Jobs Act (legge 183/14) che, con la serie di decreti legislativi degli ultimi mesi, ha modificato in profondità tutti gli ambiti della legislazione del lavoro: dal riordino dei servizi di collocamento e delle politiche attive del lavoro al contratto a tutele crescenti; dalla revisione delle tipologie contrattuali, che ha cancellato le collaborazioni a progetto, alle nuove norme sui controlli relativi a tablet e telefoni cellulari; dalla trasformazione dell'indennità di disoccupazione Aspi in Naspi al riordino della cassa integrazione, fino al miglioramento dei congedi di maternità. Per quanto riguarda le pensioni, La guida mantiene viva l'attenzione sulla messa a regime della riforma previdenziale, legge 214/11, con l'adeguamento dei requisiti alle aspettative di vita, e sulle norme per la salvaguardia dei lavoratori più colpiti nel passaggio al nuovo sistema. € 12,00
|
|