![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Padoan Angelo Publisher: Nuova Scintilla In questo suo terzo libro di poesie (secondo per le edizioni di"Nuova Scintilla") l'artista, conoscitore della sua città come pure dell'animo umano, sembra voler lasciare quale eredità le sue osservazioni e riflessioni. Nel titolo ("Tramonto") pare come congedarsi dalla scena del mondo presentendo, anche perché afflitto da una salute ormai malferma, non molto lontana la fine (morirà dopo 10 anni) e col sottotitolo ("Canzoniere 'ciosòto'") vuole ispirarsi in qualche modo all'arte e agli stati d'animo del grande poeta Leopardi. Il volume, tutto in dialetto, ha varie sezioni: "Strambessi in nerofumo..." (78 poesie struggenti e insieme speranzose); "Fantasie..."(18 composizioni che descrivono e interpretano panorami e paesaggi locali); "Ciosa mia cara..." (42 testi poetici che ritraggono in modo puntuale e appassionato luoghi, personaggi e sensazioni della sua città); "Epigrami" (29 brevissime composizioni, quasi tutte di 4 versi, che spaziano da eventi locali a ricordi personali e riflessioni melanconiche ). Il libro, arricchito da alcune belle foto caratteristiche, si giova anche di un "glossarietto" per rendere più comprensibili i testi, nonché di una bibliografia di pubblicazioni in dialetto chioggiotto. € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Padoan Angelo Publisher: Nuova Scintilla La vasta rassegna curata da un esperto e appassionato di cultura popolare chioggiotta mette in evidenza soprattutto la dimensione religiosa in tutte le sue espressioni e realizzazioni. Ne risulta così un quadro completo ed esauriente di tutto ciò che è stato tramandato nel corso dei secoli, e in particolare nel '900, dalle diverse generazioni vissute sulla zona sud della laguna veneziana, relativamente al centro storico sia di Clodia maior (Chioggia) che di Clodia minor (Sottomarina). Il lettore trova un'infinità di riferimenti documentati ed esemplificati della devozione popolare chioggiotta potendone ricavare anche gli sviluppi e la attualizzazione. € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Padoan Angelo Publisher: Nuova Scintilla Sullo schema degli altri cinque volumi, anche questo, curato dal giornalista Angelo Padoan, si presenta come uno scrigno di informazioni le più varie sulla storia, la cultura, le tradizioni, o personaggi del territorio: in questo caso ci si riferisce alla Vicaria di Chioggia che comprendeva allora il centro storico e Borgo San Giovanni. Questo volume si presenta particolarmente corposo, data l'abbondanza del materiale disponibile e di quello rintracciato dalla scrupolosa ricerca del curatore; tanto che lo si è pubblicato in due distinti tomi per praticità di inserimento nella spedizione del settimanale diocesano, ma l'anno successivo (2007) anche riunificato in edizione aggiornata in unico volume per favorire una maggiore consultabilità € 15,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Padoan Angelo Publisher: Nuova Scintilla Come negli altri cinque volumi della serie dedicati ai Vicariati delle diocesi di Chioggia curati dallo stesso autore (mentre un sesto è stato curato da altro autore), vengono riportate anche qui notizie varie a 365 gradi sulla realtà delle varie località nominate nel titolo, distinte per ciascuna parrocchia o ciascun paese secondo quanto viene chiaramente illustrato nel sottotitolo. € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Padoan Angelo Publisher: Nuova Scintilla Sempre sullo schema degli altri Almanacchi del territorio diocesano l'autore passa in rassegna qui tutte le varie città, cittadine e località che formavano e formano il vicariato di Loreo, che comprende i comuni di Loreo, Porto Viro, Rosolina, Taglio di Po e alcune frazioni del comune di Adria appartenenti alla diocesi di Chioggia. Anche in questo caso l'autore offre una dovizia di narrazioni e di particolari attinenti alla storia e alla cultura locale, con particolare riguardo a quella delle comunità ecclesiali e dei loro edifici sacri, oltre a presentare i personaggi più significativi e ad elencare alcune informazioni utili € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Padoan Angelo Publisher: Nuova Scintilla Come gli altri volumi della serie di Almanacchi delle sei vicarie della diocesi di Chioggia - cinque dei quali elaborati dello stesso autore, mentre uno da un altro - anche questo narra e illustra la storia delle comunità locali, in questo caso quella delle quattro comunità parrocchiali e del santuario dell'Apparizione collocato nel cuore dell'Isola di Pellestrina come punto di riferimento per tutti. Vengono passate in rassegna le vicende, i personaggi che ne sono stati protagonisti, la cultura, le tradizioni; vengono inoltre fornite informazioni utili. Si tratta di un'opera che conserva fondamentalmente la sua validità anche se pubblicata e diffusa in allegato al settimanale diocesano "Nuova Scintilla" circa vent'anni fa (2002) € 10,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Padoan Angelo Publisher: Nuova Scintilla Questo è il primo volume della fortunata serie, elaborata a cura del giornalista collaboratore del settimanale diocesano di Chioggia "Nuova Scintilla", che passa in rassegna, appunto a cominciare dal Basso Polesine (cioè dal vicariato di Ca' Venier), tutte le comunità parrocchiali e le località del territorio, rilevandone la storia e le peripezie, evidenziandone gli aspetti culturali, gli episodi più salienti, i personaggi più eminenti o significativi: Sono anche offerte numerose curiosità relative alle tradizioni locali e alla realtà vista da questa prospettiva. Infine l'autore fornisce delle informazioni utili al lettore, aggiornate tuttavia queste alla data della pubblicazione (che risale all'ormai ...lontano 2001). All'epoca della pubblicazione dei preziosi Almanacchi i vicariati della diocesi, a cui corrispondono i diversi volumi, erano ancora 6 (L'isola di Pellestrina costituiva un vicariato a sé) € 10,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Padoan Angelo Publisher: Nuova Scintilla L'autore, profondo conoscitore della cultura locale chioggiotta, si è dedicato anche alla poesia, sia in lingua italiana che in dialetto locale. Questo volumetto contiene una serie di composizioni poetiche ispirate alla vita quotidiana in città e ai sentimenti dell'animo, raggiungendo punte di vero lirismo, scandagliando sia nei paesaggi che nell'animo umano. Il libro si avvale di una nota del dialettologo Manlio Cortelazzo. € 5,00
|
|