![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Ordine degli psicologi del Piemonte (cur.) Publisher: Espress Edizioni Nell'ottobre 2020, in piena emergenza sanitaria connessa al COVID-19, le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia piemontesi accettavano l'invito dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte a interrogarsi sul tema della terapia «a distanza». A causa delle misure volte a contenere il contagio, infatti, gran parte dell'attività clinica era stata spostata online: in questa digitalizzazione forzata delle sedute, qual era - e sarebbe stato - il destino dei corpi? Nasce da qui, ma si evolverà nelle direzioni più varie, un percorso di seminari che culminerà nell'ottobre 2023 in un convegno presso il Centro Congressi Unione Industriali di Torino, intitolato "Orientamenti e innovazioni della psicoterapia in Piemonte". Il presente volume raccoglie gli atti di quel convegno, una rara e ricca panoramica sul lavoro svolto da questi istituti di formazione in anni, questi ultimi, nei quali sono emerse nuove nuove fragilità e sofferenze. Diciotto saggi molto diversi l'uno dall'altro per riferimenti accademici, ambiti di competenza e specializzazioni, esperienze e approcci, ma che tuttavia sembrano dialogare costantemente tra essi, in una delle sfide più difficili - ma forse anche più costitutive - della psicologia: mantenersi nei tempi che terapeuta e paziente condividono e, se possibile, gettare uno sguardo oltre a questi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ordine degli psicologi del Piemonte (cur.) Publisher: Mercurio I ragazzi praticano sport per piacere del gioco, per sentirsi bene fisicamente, per il piacere di gareggiare, per sentirsi parte del gruppo e per un bisogno di sicurezza. Tra i 15 e i 17 anni il bisogno di sicurezza rappresenta una risposta ai grandi cambiamenti psicologici e alle trasformazioni fisiche in corso. L'adolescente chiede di rinegoziare il rapporto con l'adulto, ridistribuendo il potere all'interno della relazione; richiesta che spesso manda in crisi i legami che fino a poco tempo prima venivano gestiti quasi esclusivamente dai grandi. Nell'anno 2003-2004, il Comune di Novara finanziò e organizzò una ricerca sui fattori di pratica e di abbandono dell'attività sportiva nel periodo adolescenziale. La ricerca durò un anno di lavoro e coinvolse tutti gli attori presenti nel mondo dell'attività motoria e sportiva. Questo volume, redatto dagli specialisti del settore che hanno preso parte al progetto, illustra approfonditamente i risultati dell'indagine svolta in un settore delicato e importantissimo per lo sviluppo dei nostri giovani. € 20,00
|
|