![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Edda Edizioni I violenti si sfregiano, si fustigano, si lapidano, s'impiccano da soli, nella solitudine più disperata, già prima dell'atto violento, dello stupro, dell'omicidio. Compiuto il delitto, si condannano non solo al carcere ma anche "a nessuna memoria". L'oblio più nero calerà su di loro, non sul fatto tragico che segna per sempre l'umanità: perché l'accaduto possa trasformarsi in lezione di civile convivenza, non di morte. € 23,90
|
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Edda Edizioni È un viaggio quasi mistico nella dimensione della poesia e dell'anima. Non celo le mie durezze, dubbi e pene. Mi affascina la vita in tutte le sue espressioni. Perciò i versi hanno un tono solenne, a volte elegiaco, mai pessimista, per onorarla e metterla in primo piano. Essi nascondono più significati, ma è la fisiologica inquietudine di ogni uomo che pone le domande esistenziali che emergono dall'opera e costringono a meditare sulla storia, sul presente, sul futuro, su sé e i simili dovunque siano. € 24,90
|
2022 |
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Carello È un'opera di poesia narrante. Il teatro ha questo di proprio: la parola è recitata, è detta nei vari modi dei personaggi in scena. Chi legge o ascolta deve entrare nello sviluppo della narrazione e nella forza delle parole, arricchite dagli argomenti che interpellano e provocano la riflessione personale. Al lettore è chiesto di essere sveglio e attivo, com'è d'obbligo per chi voglia calcare la scena ed entrare nell'animo di chi interpreta.Il dramma è ricco di simboli. Tutto è in chiave poetica, comprese le note che inquadrano personaggi e situazioni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Edda Edizioni Per un artista ottantenne è il tempo del riesame delle proprie esperienze, il sunto delle speranze vissute nel lontano e nel vicino passato. Come però capire l'approccio e il dinamismo creativo degli artisti in genere? Senza un minimo di preparazione di chi la osserva, l'opera non si comunica. L'arte contribuisce comunque al progresso di un popolo, ne segna la storia e la rende capace di narrarsi ai posteri. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
2021 |
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Casa Editrice Albaccara Aveva appena ventuno anni, Vincenzo Occhipinti quando andò al fronte. Nel suo pensiero il conflitto mondiale si configurò come un uragano che doveva attraversare. Una guerra nella guerra, lo sforzo di rimanere fedeli al proprio paese e ai propri principi, cercando di far salva la propria vita e quella di amici e nemici. Parola di Bersagliere non è un automatismo o un modo di dire, ma è la dichiarazione di chi si assume le proprie responsabilità, attestando con semplicità la propria onestà nello scrivere, nel pensare e nell'azione. Il libro è un diario, quasi una confessione, tramite cui l'autore, con una prosa genuina, immediata ed efficace, rievoca la propria guerra. Il viaggio inizia nel settembre del 1943, quando si diffonde la notizia dell'armistizio, poi riprende dal 1940, con la campagna di Francia e di Albania. Un racconto di vita militare illuminante per gli storici e avvincente per il lettore che si trova in mezzo ad avvenimenti drammatici descritti in maniera essenziale. Uno straordinario documento, libero da ogni ideologia, sulla barbarie e stupidità di ogni guerra. Arricchito da pagine del manoscritto, foto, cartine e una nota affettuosa del figlio. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: BooksprintEdizioni "Il percorso più eccitante che noi viviamo risulta essere la vita. La vita ci mette costantemente davanti a prove da superare, in tutte le varie aree, come per esempio l'area del lavoro, finanze, salute, famiglia, rapporto di coppia e così via. Ognuno di noi reagisce con le risorse che ha a disposizione. Le scelte che metteremo in pratica saranno i risultati di ogni lezione imparata, dalle nostre esperienze personali. Ogni prova ci porterà a riflettere, decidere e agire, le nostre azioni provocheranno delle conseguenze, dove i risultati potremmo convertirli in successi o insuccessi. Questi ultimi, se spinti dalle nostre azioni, dovranno essere elaborati in modo funzionale ed ecologico, altrimenti ci spingeranno verso uno stato psicofisico di insoddisfazione, che ripetuto più volte e per periodi superiori ai ventotto giorni, si radicherà dentro di noi, portandoci a instaurare abitudini non ecologiche, compromettendo il nostro benessere e di chi ci circonda. Con questo libro utilizzo il mio percorso personale per aiutare chiunque voglia migliorare e trasformare abitudini non funzionali in abitudini funzionali." € 17,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Aracne Pagine in prosa e in versi s'intessono in un'unica narrazione. La voce narrante è di un laico credente, l'autore, che non si sgancia mai dall'attualità degli anni Duemila, sula traccia continua e rigorosa del testo in lettura. Il filo delle esposizioni si svolge tenendo conto e approfittando dei benefici derivati all'autore dal filtro di due millenni di storia, posti tra l'epoca dei fatti illustrati da Giovanni e il mondo attuale. In materia di fede, tutto è a portata di mano. Il Vangelo è un potente aiuto per questo. Per rendersene conto, basta migrare tra le sue pagine a passetti, senza fretta, curiosi, randagi. Il solo scopo è la ricerca delle ragioni della fede per viverla in pienezza nel proprio tempo. Occorre una sosta appassionata sulle parole lette. Non servono particolari attitudini, né studi specifici, per capire nella sostanza lo scritto di Giovanni. Bastano le proprie mani e il cervello, sostenuti dal piacere di leggere e di pensare. Il resto è dono. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Cavinato Dramma religioso in versi in due atti. Tema: La fede in Gesù. I personaggi sono evangelici, nella situazione scritturale della notte dei tradimenti. Primo atto: Siamo nel Getsemani, quando Gesù disse ai discepoli: «Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare».[1] In realtà, i discepoli non dormono: litigano e deplorano Gesù. Sfiduciati, decidono di abbandonarlo. Tutto è messo in discussione e Pietro non assume il ruolo di guida. Entrano però in scena una donna (Lc. 7, 36 - 50) e l'Adultera (Gv. 8, 1- 11). Capiscono le intenzioni dei discepoli e si ribellano. Pietro Giacomo e Giovanni resistono ai loro appelli. Entra intanto in scena il lebbroso guarito (Mc. 1, 40 - 45) che spalleggia le donne. D'improvviso, si sentono i passi di Gesù. Pietro scaccia gli ultimi arrivati e impone agli altri discepoli di buttarsi a terra e fingere di dormire. Secondo atto: Il mattino dopo, Malco (Gv. 18, 10), il cui orecchio era stato tagliato da Pietro, percorre un sentiero. Si chiede che cosa sia successo. Sente un lamento. È Giuda. Nasce tra i due un confronto, da cui emerge la disperazione di Giuda. Malco lo critica, finché Giuda si uccide. In quella, giungono Pietro, Giacomo e Giovanni, in fuga per gli ultimi avvenimenti. Essi riconoscono nel cadavere "il traditore", mentre rientrano in scena le due donne e il lebbroso guarito. Pietro è sempre più interdetto ma le pressioni degli ultimi arrivati ribaltano la situazione. Finalmente illuminato, Pietro s'immagina il Crocefisso e su questa visione fa il definitivo atto di fede. € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Cavinato Poetico, rivolto agli adulti, tra l'assurdo e la realtà, il romanzo tocca il tema della morte. Il commissario Luca, in crisi esistenziale, stanco di cadaveri, non riesce più a occuparsi di un duplice assassinio. È in conflitto col superiore e nega un figlio alla moglie, che lo abbandona. Diviene intanto amico di un vecchio paralitico, che sembra plagiarlo e lo svia dai suoi compiti professionali. È quindi sospettato dell'omicidio del gigolò dal quale la moglie voleva un figlio. Solo l'invalido può discolparlo ma è introvabile e si dubita della sua esistenza. Che egli sia il frutto della mente malata di Luca? Dimostrata al fine l'innocenza dell'ispettore, il duplice delitto si risolve da sé, grazie a una squilibrata. Il disabile resta un mistero. Chi è? € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Aracne L'autore dialoga con Teofilo, cui Luca dedica il suo Vangelo, su questioni emergenti dai brani citati. S'intrecciano pagine in prosa e in versi. Il narratore finge di vivere nei tempi e nei luoghi evangelici, senza sganciarsi dal 2000, col beneficio che gli deriva dal filtro dei due millenni di storia, posti tra l'epoca dei fatti illustrati da Luca e il mondo attuale. Il titolo sintetizza l'opinione dell'autore: in materia di fede, tutto è a portata di mano, nel rasoterra delle cose, appunto. Nulla è però ovvio né banale. Occorre uno scavo, senza strumenti né attitudini particolari: bastano le proprie mani e il cervello. Il resto è dono. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Cavinato Due ergastolani, diversi tra loro per origine e cultura, convivono in una cella, crogiolo della vita e della storia, in dialogo e scontro con un secondino davvero strano, che svolge il suo ruolo per vocazione. Per l'abbandono subito, il dottor Umberto Bisticchi fa strage della famiglia della sua ex moglie e di altri coinvolti per caso nella vendetta. Lillo è un manovale della mafia, incapace di sostenere qualsiasi discorso con logica e contenuti. È l'autore di numerosi delitti. Renzo Germani, il custode, uomo colto e razionale, è la coscienza critica dei due ergastolani. Egli appare e scompare dalla scena. È irritante per scelta di vita ma affidabile e onesto in tutte le sue espressioni. Dopo anni di mutismo in carcere, Umberto Bisticchi diventa ciarliero: pensa e parla, di notte e di giorno. Egli scava nella sua vita, in quella dei genitori, di un discutibile avo Monsignore, dal quale discende in linea diretta. Continuo è il suo tentativo, sempre fallito, di un confronto dialettico con il piccolo, ignorante e grassoccio Lillo. La comunicazione riesce invece con Renzo, che non perde però occasione per controbattere il carcerato e spiazzarlo con severi argomenti. € 23,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Occhipinti Vincenzo Publisher: Montecovello "La giovane Anna, incinta da chissà chi, inseguita dal fratello delinquente chela costringeva a prostituirsi, non sapendo come sfuggirgli, si buttò nel Ticino, dalle cui acque fu salvata da Domenico, che poi la sposò. Per questo motivo il piccino fu battezzato col nome biblico di Mosè." L'autore (1938) dipinge e scrive. Ha all'attivo 26 mostre personali di arte figurativa e decine di collettive; ha pure pubblicato tre sillogi poetiche e un romanzo. Fin dalla giovinezza, è impegnato in attività sociali, politiche, culturali, ecclesiali. Sulla prima di copertina, dipinto dell'autore. € 14,00
|
|