![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Forcellese T. (cur.); Nicolosi G. (cur.) Publisher: Viella Nella storia del Novecento l'osservazione dei cicli e dei comportamenti elettorali permette di coniugare in modo fecondo gli aspetti politico-istituzionali con quelli socio-culturali. Oggetto di questo volume è la crisi del primo dopoguerra; dopo aver guardato alle elezioni spartiacque del 1919, qui si indaga il biennio elettorale 1919-1921, quando nel giro di pochi mesi la successione di un voto prima amministrativo e quindi politico segnò in modo profondo l'assetto delle istituzioni liberali. Il quadro generale viene accompagnato da alcuni esemplari casi di studio, con attenzione ai diversi sistemi elettorali e alle organizzazioni politiche di massa, alle culture politiche territoriali e ai linguaggi della comunicazione nella società post bellica. Declinare i temi di indagine attraverso la diade nazione e territori offre un peculiare angolo visuale grazie a cui guardare alla prefigurazione di "blocchi" sociali e linee di frattura, tra centro e periferia, che avrebbero distinto il collasso delle istituzioni rappresentative nel successivo biennio elettorale 1923-1924. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Nicolosi G. L. (cur.); Antonini-canterin F. (cur.); Grandis U. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 120,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Nicolosi G. (cur.); Marrocchi M. (cur.) Publisher: Sillabe Montalcino non è solo ambasciatore globale di eccellenze enogastronomiche come il Brunello di Montalcino e il Tartufo Bianco delle Crete Senesi, non è soltanto la trasposizione del concetto del buon governo tanto decantato nei trattati trecenteschi, non è soltanto sito Unesco all'interno del Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d'Orcia: Montalcino è un corpo vivo, fatto di Persone, donne e uomini che giorno dopo giorno hanno lavorato per affermare i valori di libertà, di solidarietà, di rispetto umano, di accoglienza. Con grande perizia gli autori del volume ci conducono in un viaggio attraverso i secoli tracciando la storia del territorio di Montalcino dall'alto medioevo ai secoli XIII XIV, fino all'età lorenese. Il successo del suo famoso Brunello la porterà a trasformarsi da capoluogo mancato a capitale del vino. Corredano il volume 30 foto d'autore di notevole pregio. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell'Università di Siena. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Cavendish Margaret; Nicolosi M. G. (cur.) Publisher: Vanda Edizioni Più nota ai contemporanei per la presunta eccentricità che per i meriti letterari, la riscoperta di Margaret Cavendish (1623-1673), duchessa di Newcastle, si deve alle studiose femministe del Novecento, prima fra tutte Virginia Woolf. Il mondo sfavillante (1668) è il primo romanzo utopicofantascientifico della letteratura inglese scritto da una donna. Al centro del racconto Cavendish pone le avventure straordinarie di un'eroina indipendente ed ambiziosa alla quale affida il compito di aggredire a colpi di ironia e demolire con la forza di un pensiero anticonformista i modelli epistemologici e gli assunti ideologici della società patriarcale del suo tempo. Uno degli aspetti più attraenti di questa visione è la suggestiva figurazione di un mondo altro diffusamente solidale che, dal ripudio dell'arroganza intellettuale maschile e della crudeltà gratuita verso le altre specie viventi, giunge a ribaltare la prospettiva antropocentrica allora in voga e a inventare nuovi spazi di libertà. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2021 |
![]() ![]() Author: Grassi Orsini Fabio; Iacarella A. (cur.); Nicolosi G. (cur.) Publisher: tab edizioni Dalla ricostruzione del dibattito prevalente attorno al partito politico che si è sviluppato dalla Restaurazione al fascismo, emerge chiaramente come per i liberali italiani il problema sia stato sempre quello della conciliabilità tra organizzazione della politica e libertà individuale. La cultura liberale non è mai sfuggita alla modernità, ma piuttosto ha sempre diffidato delle facili soluzioni, rivelatesi poi fallaci alla prova della storia. Il problema insomma non era, o meglio non è, il partito, ma "quale" partito. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Nicolosi G. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume raccoglie gli atti del convegno che si è svolto presso l'Università degli Studi di Siena nell'ottobre del 2019, che aveva un obiettivo ambizioso e cioè quello di rintracciare una possibile eredità dell'impegno meridionalista di Leopoldo Franchetti nell'Italia repubblicana. Tenuto conto delle evidenti diversità di contesto, i saggi contenuti nel volume dimostrano che in realtà alcuni elementi di continuità esistono, riscontrabili soprattutto nella considerazione del problema del Meridione d'Italia come grande questione nazionale e in un meridionalismo ispirato più al concetto di dovere che a quello di diritto. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Nicolosi G. (cur.) Publisher: Dante Alighieri Le memorie di Alfredo Parente, rimaste a lungo inedite, costituiscono una delle testimonianze più dirette del ruolo avuto da Benedetto Croce e dai liberali italiani nel periodo che va dalla crisi del regime fascista alla transizione democratica. Preoccupato che questo ruolo potesse venire un giorno dimenticato, Parente fissa nelle sue pagine i momenti più significativi del dissenso interno al regime, della nascita di un movimento clandestino dagli ampi confini, di cui Croce era capo riconosciuto, della crisi dell'unità antifascista che si produce con la nascita del Partito d'Azione e della riorganizzazione su scala nazionale del Pli. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Coda Anton Dante; Nicolosi G. (cur.) Publisher: Olschki Primo presidente dell'Istituto bancario San Paolo di Torino nel secondo dopoguerra, Anton Dante Coda fu uno dei più attivi esponenti del liberalismo in Piemonte. Il diario 1946-1952 è una testimonianza del ruolo di Coda nella conduzione di una delle più prestigiose banche italiane, ma, più in generale, è anche una importante fonte per la ricostruzione dei rapporti tra banche, mondo imprenditoriale e politica nell'Italia del dopoguerra. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Nicolosi G. (cur.) Publisher: Il Leccio "Il Circolo degli Uniti è un'istituzione di antica data, un punto di riferimento e di cultura, che ha voluto essere sempre presente e partecipare a quanto lo scorrere dei secoli ha rappresentato per la nostra città. È in questo spirito che, nell'approssimarsi del 70° anniversario della liberazione di Siena da parte del Corpo di Spedizione Francese, abbiamo deciso di rievocare quegli eventi attraverso il ricordo di tre suoi soci che hanno vissuto in vario modo quei giorni, il conte Fabio De' Vecchi, il Nobile prof. Giovanni Grottanelli de' Santi e il Dottor Francesco Carlo Griccioli Nobile di Siena e di Firenze. A questi contributi abbiamo voluto aggiungere un testo del prof. Carlo Ciampolini, primo sindaco della città liberata. Una delle idee ispiratrici di questo volume è stata quella di offrire un'immagine che fosse la più inclusiva possibile, comprensiva di tutte le componenti che hanno dato il loro contributo alla liberazione di Siena. Si tratta di testimonianze tenute insieme da un fattore comune: il profondo amore per la propria città, ciò che induce a riflettere su cosa significhi disporre di classi dirigenti che amano i "teatri" del loro agire. Era giusto ricordare il senso di responsabilità, la devozione alla patria, a Siena, al bene pubblico dimostrati in quei giorni di luglio del 1944". € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Nicolosi G. (cur.) Publisher: editpress All'interno delle società contemporanee, lo sviluppo degli artefatti tecnici permea in modo radicale e pervasivo tutti i settori e gli ambiti delle diverse sfere di vita. I robot sono un eccezionale esempio di questo processo, una metafora concreta di una parabola apparentemente inarrestabile. Dopo aver colonizzato le fabbriche e i laboratori di ricerca, i robot cominciano a "vivere" tra noi, a popolare le nostre città e ad abitare le nostre case. Sotto sembianze umanoidi e animali o "dispersi" nell'ambiente come meta-media, veri e propri ambienti di rete tecnologicamente avanzati, in futuro condizioneranno sempre di più le nostre scelte e le nostre relazioni sociali. Per queste ragioni, i robot non possono continuare ad essere considerati meri prodotti tecnici di cui solo gli scienziati e i tecnologi possono solitariamente occuparsi. Oggi, la tecnologia pone delle domande che richiedono delle risposte sociologiche, antropologiche, etiche... Questo libro prova ad uscire dagli angusti steccati della ricerca disciplinare per riflettere su alcuni interrogativi legati al futuristico rapporto tra robotica e società, ma è anche un esperimento con cui gli autori lanciano un appello per una migliore comunicazione ed interazione tra mondo sociale e comunità scientifica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Grassi Orsini F. (cur.); Nicolosi G. (cur.) Publisher: Rubbettino La ricostruzione della storia delle classi dirigenti liberali in Italia dal regime fascista alla democrazia repubblicana si focalizza, in questo secondo volume, su due nuclei tematici: da un lato il contributo dei liberali al dibattito sulla politica estera italiana, dall'altro la loro presenza nella vita politica e culturale del Mezzogiorno. In entrambi i casi, lo sforzo degli storici coinvolti nel progetto è stato quello di tracciare una mappa il più possibile ampia ed approfondita di una vasta area politica che non si può ridurre ad un partito o ad una sommatoria di partiti politici. Essa si configura piuttosto come una complessa "galassia" in cui la leadership, l'elaborazione ideologica, la presenza organizzativa e istituzionale pongono costantemente in relazione, in forme varie, istanze radicali, riformiste, moderate della società italiana. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Rassi Orsini F. (cur.); Nicolosi G. (cur.) Publisher: Rubbettino € 36,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Avola M. (cur.); Melfa D. (cur.); Nicolosi G. (cur.) Publisher: Bonanno La "città dell'elefante", madìnat al-fil come un tempo era chiamata dagli arabi Catania è divenuta a partire dagli anni Settanta terra di approdo, transito e residenza per numerosi immigrati. Il volume, che è frutto di un lavoro di riflessione e ricerca avviato in seno al Centro di ricerca finalizzato Braudel dell'Università di Catania indaga proprio questa realtà osservando l'evoluzione e la specificità di un contesto locale. Introdotto da un'analisi generale del fenomeno nella città e da un quadro sulla legislazione italiana in materia, il volume propone uno sguardo ampio e articolato investendo sia la dimensione culturale, sia la sfera del mercato del lavoro. Tematiche diverse, come la rappresentazione sulla stampa, l'uso del velo islamico, la clandestinità e il lavoro irregolare, coniugate dall'interrogativo imprescindibile sul riconoscimento culturale, giuridico e sociale dell'immigrato. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Nicolosi G. (cur.) Publisher: editpress € 18,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Nicolosi G. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume ripercorre la storia dei partiti politici che hanno "fatto l'Italia". Dalla DC al PCI, dal PRI di Pannella all'MSI. Un libro per comprendere meglio il presente politico del nostro paese. Gerardo Nicolosi svolge attività di ricerca presso l'Università di Siena. Con Rubbettino ha pubblicato "Imperialismo e resistenza in Corno d'Africa" (2002). € 22,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Longhitano A. (cur.); Nicolosi Grassi G. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 60,00
|
|