![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea € 16,00
|
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea «Un'assenza, uno che non esiste»: così si autodefinisce Inni Wintrop, protagonista di Rituali, uomo senza qualità di fine millennio, ironico spettatore di un mondo che sembra sempre più una «fortezza smantellata», rivelando tutto il vuoto su cui è costruito. Osservatore onnivoro, curioso di ogni esperienza, Inni lascia che le cose gli accadano, riservandosi, nel teatro del mondo, il ruolo di «dilettante». Compra e vende quadri, investe in borsa, viaggia, legge, scrive oroscopi, si abbandona allo scorrere degli eventi, alla casualità degli incontri. Come quello con Arnold e Philip Taads, padre e figlio mai conosciutisi fra loro, di cui diventa amico a vent'anni di distanza l'uno dall'altro. All'opposto di Inni, questi cercano di sottrarsi al vortice della vita e del tempo, barricandosi in un solitario e ascetico rifiuto. Ma la maniacale routine di Arnold e il culto della meditazione Zen e della civiltà giapponese di Philip non offrono redenzione all'insensatezza del vivere. In un mondo che ha perso fedi e certezze, i rituali non sono più la via d'accesso alla dimensione del sacro, restano solo un vano tentativo di tenere a bada la paura in attesa della morte. Due sono i quadri che Inni compra e vende nel romanzo: una «Sibilla», quasi emblematica custode dell'enigma dell'universo, e una stampa giapponese Ukiyo-e, quella «pittura del mondo fluttuante» che Nooteboom stesso non fa che offrirci: l'immagine della vita nel suo effimero fluire, in ciò che la rende, se non accettabile, amata. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea Amsterdam, due scrittori discutono sul valore della letteratura e della scrittura evitando qualsiasi riferimento al proprio lavoro. Che senso ha scrivere? È questo l'assillante interrogativo che tormenta soprattutto uno dei due, «lo scrittore» protagonista del Canto dell'essere e dell'apparire. Per lui, un paio di spalline fluttuanti stanno per trasformarsi nel colonnello Lyuben Georgiev, e uno stetoscopio in Stefan Ficev, un medico militare. Man mano che questi due personaggi cominciano ad avere tratti sempre più realistici nell'immaginazione dello «scrittore», sotto ai nostri occhi si delinea il romanzo vero e proprio, la storia di una passione dal sapore vagamente decadente nella Bulgaria del secolo scorso. Il colonnello Georgiev, eroe della guerra contro i turchi, il medico e la sua bella moglie, l'enigmatica ed evanescente Laura Ficev, costringono «lo scrittore» a condividere le loro attrazioni, a sognare i loro incubi, a provare i loro turbamenti e le loro nostalgie, nutrendosi della sua vita per acquisire verità. Fino a quando «lo scrittore», arrivando a intravederli in una strada di Roma, sentirà di essere diventato lui stesso l'irreale personaggio di un racconto. Ricco di quelle folgoranti visioni che caratterizzano la sua prosa, Cees Nooteboom ci mostra che chi si affida alla scrittura mette in moto forze che non può dominare e credendosi padrone di un mondo fittizio ne diventa ben presto preda. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2023 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea Torna in libreria, in una nuova edizione Iperborea aggiornata e arricchita di mappe, Verso Santiago, capolavoro di Cees Nooteboom. «Volevo andare a Santiago, ma le strade si sono sfilacciate come una corda spezzata»: il viaggio di Nooteboom in Spagna dura da più di quarant'anni e non è ancora finito. Puntando alla città in cui riposano le spoglie dell'apostolo Giacomo, come milioni di pellegrini che da oltre un millennio battono una rete di cammini che partono da tutta Europa, il viaggiatore olandese si perde nella penisola Iberica seguendo toponimi, cercando chiese romaniche diroccate, o sulla scia dei sogni della siesta, «sempre diversi da quelli della notte». Dall'illuminato ecumenismo medievale di un mondo arabo, ebraico e cristiano, fino all'oscurantismo dell'Inquisizione, da Velázquez a Zurbarán, da Cervantes a Unamuno, Nooteboom esplora la Spagna e la sua storia, la sua arte così varia, la sua letteratura. Ma neanche il grande uomo di cultura può resistere al semplice fascino di un paesaggio desolato in una città rovente di sole, delle fontane dell'Alhambra, le rocce e le nevi delle montagne asturiane, mentre si interroga sull'enigma insolubile di un paese in bilico tra l'Europa, l'Africa e l'America, chiuso per secoli al mondo eppure crogiolo delle culture di tre continenti. Con uno stile che trasforma le baruffe di re medievali in un dramma verdiano, il paesaggio in un luogo dell'anima, un passo montano in un'antica scena di battaglia, Nooteboom tenta di rendere possibile l'impossibile e ricucire la lacerazione del viandante, alla ricerca dell'inafferrabile essenza € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Jaca Book Uno dei più importanti scrittori contemporanei, Cees Nooteboom, incontra il più oscuro maestro della modernità. Jheronimus Bosch (ca. 1450-1516) è colto sovente come uno degli artisti più enigmatici degli inizi dell'età moderna. Inventore di creature mostruose, ibridi grotteschi e bizzarre chimere dell'inframondo e dal mondo dei sogni, Bosch ha dato forme e volti a vizi e desideri dell'umano. Nel corso del viaggio di avvicinamento al pittore del XV secolo, Nooteboom si affaccia sull'insondabile. "Ero ben consapevole che le sue figure di sogno erano legate al linguaggio letterario, formale e artistico della sua epoca, ma questa strabiliante esuberanza dell'immaginazione, questo incredibile accumulare dettagli anche minimi, l'alto cappello dell'uomo vestito di rosso in primo piano, a sinistra, che sembra uscire dai tempi di Toulouse-Lautrec; la vorace testa di pesce tra oggetti indefinibili, ma dipinti con raffinatezza; la donna inginocchiata, in rosa, vicinissima al santo, e poi il santo stesso, che con due dita della mano destra sembra prestare giuramento - qui il mistero degli enigmi era effettivamente accresciuto senza che si intravvedesse una soluzione, a meno che la soluzione non fosse il mistero stesso, e l'unico rimedio fosse la resa." "Bosch non ci ha lasciato niente di scritto, solo immagini... Raramente un uomo divenuto invisibile ha lasciato tanto da vedere." Cees Nooteboom, decenni dopo il suo primo incontro con Bosch al Prado, racconta il suo viaggio verso i dipinti dell'artista a Lisbona, Madrid, Gand, Rotterdam e nella sua città natale, 's-Hertogenbosch nei Pa € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea Sulle orme di Kóbó-Daishi, l'eterno viandante e fondatore del buddhismo Shingon, Nooteboom affronta insieme alla fotografa Simone Sassen uno dei più antichi, faticosi e importanti pellegrinaggi del Giappone, quello del Saigoku. Trentatré templi, alcuni nell'area di Kyoto, altri sperduti su montagne impervie, uno su una piccola isola, ciascuno dedicato a una diversa manifestazione di Kannon, il bodhisattva della misericordia, che può avere undici teste, mille braccia o sembianze di cavallo. Con il cammino a dare forma e ritmo ai propri pensieri, accompagnato dalle pagine della Storia di Genji di Murasaki Shikibu, il primo romanzo della storia, che ritrae la raffinatezza estrema cui giunse la corte imperiale nel periodo Heian (794-1185), Nooteboom si muove tra paesaggi e architetture nell'incanto anacronistico di un Giappone rimasto immutato nei secoli e fatto di silenzio, leggende e riti millenari, ripercorrendo il lungo viaggio della dottrina buddhista dall'India attraverso un intero continente, di lingua in lingua, da una cultura all'altra, per raggiungere il Sol Levante. E in un racconto che procede per immagini e richiami poetici esplora l'armonica fusione di buddhismo e shintoismo, spirito e natura, fede e superstizione che identifica il pantheon nipponico ricordando molte pratiche del cattolicesimo popolare. Ma soprattutto sí immerge nella pace ultraterrena che avvolge i templi offrendo rifugio agli abitanti delle caotiche metropoli odierne, nella contemplazione di tutti quegli imperscrutabili volti di pietra, oro e ottone che si librano sopra ogni cosa, immuni al dolo € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea Un vagabondaggio letterario, storico e filosofico dedicato a Venezia. Un sogno di palazzi e chiese, di potere e denaro, dominio e declino, un paradiso di bellezza. «Questa è sempre stata una città per forestieri. Il gioco consiste nel far durare un secondo di più l'incertezza, nell'essere veneziano per un microsecondo, prima che abbia luogo l'inevitabile smascheramento. Loro da un lato vivono di noi, dall'altro si sentono minacciati dalla nostra massa e la sera abbandonano la città come una nave che affonda. Ma come fai a spiegargli che non fai parte della massa?» Dopo oltre cinquant'anni di periodici soggiorni a Venezia, Cees Nooteboom offre alla sua città del cuore il proprio tributo di narratore che ha fatto del viaggio una forma di vita. Animato dalla sua inestinguibile curiosità, lo vediamo aprirsi all'imprevisto ogni volta che imbocca una calle, smarrirsi tra gli strati di passato in un luogo che nell'anacronismo ha la sua essenza e in cui i morti non sono mai completamente morti. Prendendo parte a «una conversazione che si protrae nei secoli», quella di Proust, Ruskin, Rilke, Byron, Pound, Goethe, McCarthy, Morand, Brodskij, Montaigne, Casanova, Goldoni, Da Ponte, James, Montale, si addentra nei paesaggi reali della città anfibia, tra mobilità dell'acqua e immobilità della pietra, e si insinua dentro scenari soltanto dipinti o immaginati, per vivere almeno qualcuna delle tante Venezie sognate dai grandi del passato. E quando è sopraffatto dalla sovrabbondanza di storia e di bellezza, cerca angoli più quotidiani, si fa invisibile in un bar, si mimetizza in un campiell € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea Un uomo in un giardino d'inverno: un fico spoglio, le oche del vicino, i sassi di un muro millenario, i cactus dagli strani nomi musicali con cui tesse da sempre un dialogo di sguardi, una nuvola grigio piombo che incombe come una minaccia, e il sorgere di una domanda: «la fine della fine, cosa poteva essere?» È dalla domanda sulla fine che ha inizio questo Addio, trentatré brevi poesie - un costante ritmo di tre quartine chiuse da un solitario verso finale come un accordo sospeso - quasi a evocare i canti di un'umana commedia che costantemente si ripete, un cammino nelle selve oscure dell'esistenza verso un inevitabile distacco. I ricordi indelebili della guerra - soldati in ritirata, il padre in smoking sul lungomare, la madre accanto a quel futuro morto - si mescolano a creature spettrali che sembrano uscite da sogni malvagi e a persone reali amate e perdute: «l'amico morto senza poter più parlare» e l'altro «che sull'ultimo letto / tracciava con le mani un cerchio, / e voleva dire viaggio». Le immagini spaziano dai bassifondi dell'evoluzione alle immensità del cosmo: «Che rumore fa la Terra / nella casa dello spazio?» La poesia nasce dal silenzio, e al silenzio aspira tornare. Come nella Sinfonia degli addii di Haydn, i suoni uno a uno si spengono, gli orchestrali se ne vanno. «Ho percorso la strada / più lunga, la strada senza un arrivo», scrive Nooteboom. Gli altri che camminavano con lui, amici, fratelli, amanti, sono scomparsi, se ne va l'airone solitario che seguiva la traccia «di ghiaia, di sabbia e / conchiglie in frantumi» che è quanto resta della sua vita, il d € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Einaudi Trentatré poesie, tutte con lo stesso schema metrico. Ognuna è la descrizione di un sogno. Immagini ricorrenti provengono dal luogo dove sono state scritte: una piccola isola del Mare del Nord battuta da un forte vento e illuminata da un faro isolato. Un'isola reale ma anche archetipica: scenario ideale per il flusso di materiali onirici. Così le immagini surreali - angeli, conigli, la vecchia madre scomparsa da anni, ecc. - si mescolano alle dune e ai venti dell'isola, a navi di passaggio, alla luce ritmica del faro che entra nel sogno. E non si sa più che cosa è sogno e che cosa è isola. Ma la differenza - questo lo si capisce bene - non ha alcun senso. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea Infaticabile esploratore di culture lontane, da oltre quarant'anni Cees Nooteboom si ferma d'estate a Minorca, «isola del vento»: certi legami non li scegliamo, ci sono e basta, e il legame dello scrittore olandese con la Spagna è di questa natura, insondabile. È nella dimora minorchina, con lo studio pieno di libri e il giardino presidiato dagli autoctoni dei regni vegetale e animale, che hanno inizio i 533 giorni di stesura di queste riflessioni. Non un diario, non un insieme di moti dell'animo organizzato per date, ma un «libro dei giorni», per trattenere «qualcosa del flusso di pensieri, delle letture, di quel che si vede». Cactus, palme, tartarughe, ragni hanno forse un proprio linguaggio, che però resta impenetrabile. Nooteboom si interroga con l'umiltà del profano su misteri botanici e zoologici, li intreccia alla sua passione per le lingue umane aprendo ponderosi dizionari, resta in ascolto quando scopre suoni nei rumori, alza lo sguardo su Cassiopea e si fa astronomo e mitologo. Ogni impressione è passata al vaglio del deposito memoriale di una lunga vita di esperienze e letture, che spalanca finestre su vasti orizzonti: la Divina Commedia e i libri che ha generato, l'impossibile incontro tra Montaigne e la musica di Feldman, il disprezzo dell'amatissimo Borges per l'amatissimo Gombrowicz, il volo infinito dei Voyager, il ripetersi della storia come tragedia e mai come farsa. Una rapsodia meditativa che vorrebbe escludere il rumore dell'attualità, ma che nell'attualità - della Catalogna, della Spagna, di un'Europa lacerata - deve più volte tornare, perché se come d € 16,50
Scontato: € 15,68
|
1918 |
![]() ![]() Author: Hermans Willem Frederik, Colmer David (TRN), Nooteboom Cees (AFT) Publisher: Archipelago Books € 14,30
|
![]() ![]() Author: Cees Nooteboom Publisher: UNIVERSITY OF CHICAGO PRESS € 17,00
|
![]() ![]() Author: Cees Nooteboom Publisher: YALE UNIVERSITY PRESS ACADEMIC € 26,80
|
1917 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees, Dixon Adrienne (TRN) Publisher: Seagull Books € 17,00
|
![]() ![]() Author: NOOTEBOOM CEES Publisher: Surkamp VENEZIANISCHE VIGNETTEN - NOOTEBOOM CEES - Surkamp € 18,20
Scontato: € 17,29
|
2017 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea Certi viaggi hanno l'obiettivo segreto di «estraniarti dalle tue origini», «scardinarti l'esistenza»: «soltanto allora sei stato veramente via, così altrove da essere forse diventato un altro», scrive Cees Nooteboom, infaticabile esploratore di culture, riguardo al paese che conserva per lui un fascino unico: il Giappone. "Cerchi infiniti" raccoglie i suoi testi più illuminanti su quarant'anni di viaggi attraverso i paesaggi, le architetture, la poesia e la storia del Sol Levante. Dalle metropoli avveniristiche di Tokyo e Osaka alle antiche città imperiali di Kyoto e Nara, dalle incisioni di Hokusai e Hiroshige al teatro kabuki, il rapimento mistico e intellettuale dei giardini zen, quella coesistenza intrecciata di buddhismo e shintoismo nei templi e nei riti millenari che scandiscono ancora il calendario nelle campagne. Viaggi accompagnati dalle pagine di Kawabata, Mishima, Tanizaki, ma soprattutto dalle "Note del guanciale" di Sei Shonagon e dalla "Storia di Genji" di Murasaki Shikibu, il primo romanzo della storia, che ritrae il raffinamento estremo a cui giunse l'isolata corte di Heian nell'XI secolo. Con la sua capacità di cogliere le sfumature più sottili, accendere connessioni, stimolarci a vedere con altri occhi e a rapportare il particolare all'universale, Nooteboom ci immerge nell'esperienza della scoperta, della bellezza e della sfida che il Giappone continua a rappresentare per l'Occidente: possiamo arrivare a conoscere veramente una cultura così lontana da noi? Ma è proprio nel confronto con l'altro che il viaggio diventa una ricerca sul fondo comune della con € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees, Watkinson Laura (TRN) Publisher: Schirmer/Mosel Verlag Gmbh € 27,10
|
![]() ![]() Author: Cees Nooteboom Publisher: Quercus Publishing € 14,25
|
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees, Watkinson Laura (TRN) Publisher: Maclehose Pr € 24,40
|
2016 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Einaudi Scrittore famoso per i suoi romanzi dalle atmosfere borgesiane e per i suoi libri di viaggio così pieni di letteratura, Nooteboom è prima di tutto un poeta. Nel corso della vita ha scritto e pubblicato una decina di apprezzati libri di poesia e ampie antologie dei suoi versi sono apparse in tutte le lingue principali. Figure di angeli "che non esistono" ma tanta presenza hanno nelle vite degli uomini, fantasmi che svaniscono nella luce, la tensione e verso divinità assenti: la poesia di Nooteboom cerca di dare vita a ciò che non è visibile e dura nel tempo. L'evocazione del "profumo di tempo infinito", che caratterizza molte di queste poesie, viene attuata attraverso la narrazione di episodi della vita quotidiana, l'osservazione di luoghi e paesaggi, ma anche il fitto dialogo con i grandi poeti del presente e del passato, tra i quali i nostri Ungaretti e Montale. "Luce ovunque" è un'antologia che dà conto, a ritroso nel tempo, di circa cinquant'anni di attività poetica di Nooteboom, dall'ultimo volume del 2012 fino al primo del 1964. Un'ampia rassegna che permette finalmente anche al pubblico italiano di conoscere una delle voci più importanti della poesia contemporanea. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Schirmer/Mosel Verlag Gmbh € 35,70
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees Publisher: Iperborea "La maggior parte dei morti tace. Per i poeti non è così. I poeti continuano a parlare." Perché comunicano a ognuno qualcosa di personale e accompagnano diversi momenti della nostra vita, innescando con noi un dialogo intimo al di sopra dello spazio e del tempo. Per questo Cees Nooteboom, nel corso di trent'anni di viaggi per il mondo e attraverso i cieli della letteratura, ha visitato le tombe dei grandi scrittori e filosofi che lo hanno segnato, raccogliendo quello che, dietro una lapide di marmo, un monumento bizzarro, un'epigrafe toccante o l'incanto di un'atmosfera, hanno ancora da raccontare. Dal famoso Père-Lachaise di Proust e Oscar Wilde alla pittoresca collina sopra Napoli che ospita Leopardi, dalla cima del monte Vaea, nelle isole Samoa, dove è sepolto R.L. Stevenson, a Joyce e Nabokov in Svizzera. Calvino a Castiglione della Pescaia, Melville in un angolo sperduto del Bronx, e Kawabata nel suo Giappone; Keats e Shelley accanto a Gregory Corso nel romantico Cimitero Acattolico di Roma; Brecht a due passi da Hegel a Berlino est; Brodskij insieme a Pound nell'isola veneziana di San Michele, e il Montparnasse di Baudelaire, Beckett e Sartre, a cui ha scelto di unirsi anche Susan Sontag. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Luiselli Valeria, MacSweeney Christina (TRN), Nooteboom Cees (INT) Publisher: Coffee House Pr "Valeria Luiselli is a writer of formidable talent, destined to be an important voice in Latin American letters. Her vision and language are precise, and the power of her intellect is in evidence on every page."—Daniel Alarcón "I'm completely captivated by the beauty of the paragraphs, the elegance of the prose, the joy in the written word, and the literary sense of this author."—Enrique Vilas-Matas Valeria Luiselli is an evening cyclist; a literary tourist in Venice, searching for Joseph Brodsky's tomb; an excavator of her own artifacts, unpacking from a move. In essays that are as companionable as they are ambitious, she uses the city to exercise a roving, meandering intelligence, seeking out the questions embedded in our human landscapes. Valeria Luiselli was born in Mexico City in 1983 and grew up in South Africa. Her novel and essays have been translated into many languages and her work has appeared in publications including the New York Times, Granta, and McSweeney's. Some of her recent projects include a ballet performed by the New York City Ballet in Lincoln Center; a pedestrian sound installation for the Serpentine Gallery in London; and a novella in installments for workers in a juice factory in Mexico. She lives in New York City. € 15,20
|
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees, Colmer David (TRN) Publisher: Seagull Books Cees Nooteboom is best known in the English-speaking world for his acclaimed novels, essays, and travel writing; however, Nooteboom has always seen himself first and foremost as a poet. He has said, ?without poetry my life would be unthinkable.” Light Everywhere is a collection of poems, selected by Nooteboom himself from more than a dozen Dutch books. The poems are presented in reverse chronological order, reflecting the poet’s contemporary perspective on the productivity of more than half a century. The anthology covers his poetic output up to 2013, with an emphasis on his more recent work. New translations of older poems are crafted by award-winning translator David Colmer, lending consistent voice to the whole collection. When Nooteboom began writing poetry in the Netherlands in 1956, he was considered an outcast for not abiding by the conventional experimental style popular at the time. Instead he took to learning from poets abroad, translating work by Wallace Stevens, Eugenio Montale, and Pablo Neruda. Nooteboom’s work is lucid and mysterious, evocative and elusive, and it is fitting that the collection begins and ends with poems of travel, moving back in time from an elderly man’s entanglement and resignation to the detachment and harsh light of youth, with everything in between. € 18,70
|
1913 |
![]() ![]() Author: Claus Hugo, Colmer David (TRN), Nooteboom Cees (AFT) Publisher: Archipelago Books Beautifully translated from the Dutch by David Colmer, the IMPAC Award-winning translator of Gerbrand Bakker’s The Twin, Hugo Claus’s poems are remarkable for their dexterity, intensity of feeling, and acute intelligence. From the richly associative and referential “Oostakker Poems” to the emotional and erotic outpouring of the “mad dog stanzas” in “Morning, You,” from his interpretations of Shakespeare’s sonnets to a modern adaptation of a Sanskrit masterpiece, this volume reveals the breadth and depth of Claus’s stunning output. Perhaps Belgium’s leading figure of postwar Dutch literature, Claus has long been associated with the avant-garde: these poems challenge conventional bourgeois mores, religious bigotry, and authoritarianism with visceral passion. € 17,90
|
![]() ![]() Author: Nooteboom Cees, Watkinson Laura (TRN), Sassen Simone (PHT) Publisher: Quercus Roads to Berlin maps the changing landscape of post-World-War-II Germany, from the period before the fall of the Berlin Wall to the present. Written and updated over the course of several decades, an eyewitness account of the pivotal events of 1989 gives way to a perceptive appreciation of its difficult passage to reunification. Nooteboom’s writings on politics, people, architecture, and culture are as digressive as they are eloquent; his innate curiosity takes him through the landscapes of Heine and Goethe, steeped in Romanticism and mythology, and to Germany’s baroque cities. With an outsider’s objectivity he has crafted an intimate portrait of the country to its present day. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Cees Nooteboom Publisher: Quercus Publishing € 14,50
|
![]() ![]() Author: Cees Nooteboom Publisher: Quercus Publishing € 11,95
|
![]() ![]() Author: Cees Nooteboom Publisher: Quercus Publishing € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|