book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Francesco Muzzioli (Libri  su Unilibro.itLibri di Francesco Muzzioli su Unilibro.it)

2023

Mura Stefano; Buono Rossana; Muzzioli Francesco Title : Pinacoteca fantastica
Author: Mura Stefano; Buono Rossana; Muzzioli Francesco
Publisher: Fefè

Questa raccolta di poesie è anche l'itinerario in un museo d'arte: quadri, sculture, fotografie, installazioni, tutte inequivocabilmente false. Sono opere fantastiche, inventate, in cui anche I nomi degli autori sono di fantasia, distorsioni o anagrammi di artisti famosi. Perché perdersi in questo libro, nella sale di questa pinacoteca fantastica? Per inventare nella nostra testa le opere solo descritte, e per provare quanto sia forte il nostro desiderio di sogno.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Muzzioli Francesco Title : Brecht con Benjamin. Contro l'immedesimazione
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Odradek

Ancora con Brecht e Benjamin? Cosa hanno da dirci oggi questi due personaggi legati agli anni Venti-Trenta del '900, vissuti in situazioni di grande difficoltà (specialmente il secondo) e legati (specialmente il primo) a una politica di sinistra che non appare ormai più praticabile? L'ipotesi di questo libro è che - malgrado tutto - abbiamo ancora bisogno di loro, del Benjamin influenzato da Brecht, del Brecht commentato da Benjamin. Ne abbiamo bisogno perché, nei loro "tempi bui" e in mezzo alle incomprensioni del loro stesso entourage hanno colto con particolare acume i primi segnali dell'avvento del "cattivo nuovo" (il potere delle immagini, la società dello spettacolo) e, senza aristocratici rifiuti, si sono proposti di rivoltarlo criticamente, cominciando da quel fondamentale aggancio ideologico che è l'immedesimazione passiva, la seduzione ammiccante, il dopaggio dell'immaginario non solo nell'estetica, ma in tutto il sistema della comunicazione. Se vogliamo veramente procedere a "sanificare" quel bene comune che sono le parole, qualche intrattenimento con Brecht&Benjamin, quei due instancabili giocatori di scacchi, è quanto mai opportuno.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Muzzioli Francesco Title : James Joyce. Rime paradiche e giocose
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Lithos

James Joyce è universalmente riconosciuto un gigante della letteratura. Come scrivere, infatti, un testo più "estremista" del Finnegans Wake?. Questa importanza assoluta nell'ambito della prosa ha tenuto in ombra la sua attività in poesia, che pure egli prosegui dagli inizi alla fine.
€ 13,00

Fontana Giovanni; Muzzioli Francesco; Sproccati Sandro Title : L'avanguardia permanente. Lab-Oratorio poietico
Author: Fontana Giovanni; Muzzioli Francesco; Sproccati Sandro
Publisher: Terra del Fuoco / Lab-Oratorio Poietico

Antologizzati cinque nomi che hanno fatto e continuano a fare avanguardia in modo permanente.
€ 20,00
2021

Muzzioli Francesco Title : Scritture della catastrofe. Istruzioni e ragguagli per un viaggio nelle distopie
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Meltemi

Esiste un versante della letteratura fantastica particolarmente cupo e crudele, che immagina la possibilità di un mondo ancor peggiore di quello reale: disegnando il quadro senza speranza di società dominate da regimi violentemente oppressivi e totalmente alienanti oppure toccando l'estremo limite di un'umanità ridotta a pochi superstiti, in fuga da spaventose catastrofi. Questo genere, chiamato "distopia" in opposizione alle rosee prefigurazioni dell'utopia, è oggi frequentatissimo, sia nella letteratura sia nel cinema e nei fumetti. Si tratta insomma di un paesaggio inevitabile del nostro immaginario collettivo attuale, che evidentemente non riesce a pensare altro futuro che non sia la "fine del mondo". Ma che significato ha la distopia? È un tentativo di indovinare come andranno veramente le cose? È un ammonimento per convincerci a cambiare rotta? È uno sberleffo alla faccia del genere umano che piange lacrime di coccodrillo dopo aver inquinato e distrutto un intero pianeta? O è un modo, invece, per saturarci con le immagini "finte" del disastro, così da abituarci a sopportare l'orrore di quelle vere? Questo libro esplora approfonditamente il continente distopia, ne fa la storia e ne ipotizza le principali tipologie, cercando di applicare gli strumenti della critica letteraria e dell'analisi del testo alle rappresentazioni dell'incubo collettivo, siano esse scritture di spessore artistico o fiction di consumo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2019

Muzzioli Francesco Title : Le teorie della critica letteraria
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Carocci

Chiunque legga un testo, per quanto lo faccia in solitudine, non è mai veramente solo: le letture precedenti continuano a influenzarlo e, in qualsiasi modo si comporti, si riferisce, magari senza saperlo, a metodi già invalsi. Al contempo ogni lettore è responsabile di far esistere il testo una volta di più: lo voglia o no, è un nuovo critico. Ma qual è il compito della critica? Deve limitarsi a un supporto "leggero", quanto basta ad agevolare la comprensione? Oppure deve emettere un giudizio? E ancora: c'è in quel che dice la critica qualcosa di "oggettivo", oppure vi predomina un particolare punto di vista? Questo volume - che si presenta nella sua terza edizione, riveduta e aggiornata - è destinato a tutti coloro, studenti universitari, specialisti o semplici appassionati, che si interrogano sulle finalità e sul modo di trattare la letteratura. Vi si trova descritto, con una puntuale disamina degli aspetti propositivi e programmatici, l'arco evolutivo delle teorie della critica letteraria, dalle origini, passando per i grandi metodi del Novecento, fino alle recentissime tendenze attuali legate all'informatica e alle neuroscienze. Gli apparati bibliografici e gli indici rendono il libro non solo un valido strumento di informazione ma anche un punto di partenza per ulteriori approfondimenti. Una guida e, nello stesso tempo, un invito alla riflessione per orientare il lettore tra le diverse proposte e consentirgli un consapevole rapporto con il testo letterario.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2018

Muzzioli Francesco Title : Quelli a cui non piace. Pamphlet sull'esercizio della critica
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Meltemi

Nel dibattito corrente e ricorrente sulla crisi della critica letteraria, prevale quasi sempre l'implicito rimpianto per un vecchio profilo, quello del grande maestro dotato di sensibilità non comune, insindacabile arbitro del gusto e dispensatore di utili consigli sulle letture convenienti. Questo pamphlet prova ad andare oltre una simile impostazione istituzionale e professionale, a riportare la questione alla radice, alla crisi odierna della letteratura nel suo complesso, sconfitta nella guerra dei media e invano ridipinta mediante l'enfasi coatta dell'emotività oppure con il moralismo della verità del contenuto. Dalla polemica contro il senso comune e la terminologia inverificabile e autoritaria dell'estetica tradizionale, prende qui corpo la controproposta di una lettura attenta del testo, insensibile alla facile partecipazione, un'interrogazione delle tendenze e delle strategie profonde della scrittura che manifesti l'esigenza di rapportare la pratica letteraria a una criticità diffusa e comune a tutti. Così intesa in senso largo, la critica non risulta più appannaggio degli esperti e degli addetti ai lavori, ma si rivela organo vitale dell'insoddisfazione per l'esistente, strumento indispensabile che riguarda perciò - adattando una battuta brechtiana - tutti "quelli a cui non piace" il mondo così com'è.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Muzzioli Francesco Title : Mario Lunetta. La scrittura all'opposizione
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Odradek

Mario Lunetta (1934-2017) ha lasciato un'opera complessiva "enorme" che tocca tutti i generi letterari possibili, affrontandoli come campi di battaglia in cui riversare insieme una continua sperimentazione formale e una forte carica etica e politica, confermando sempre il progetto di una "scrittura materialistica" rivolta a demistificare l'"orrore" del mondo mercificato.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2016

Muzzioli Francesco Title : Un colpo di pistola nel concerto. Il dibattito su politica e letteratura tra il '17 e il '68
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Odradek

Diceva Stendhal che la politica nella letteratura è come «un colpo di pistola nel concerto». In effetti è una questione decisamente ingarbugliata e rimasta irrisolta nel corso del Novecento. Questo libro si propone di riflettere sull'argomento, ripercorrendone criticamente gli sviluppi teorici, da Benjamin a Brecht a Lukàcs ad Adorno fino a Gramsci per verificare se e in quale limiti il dibattito sia ancora in corso.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Muzzioli Francesco Title : L'allegoria
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Lithos

L'allegoria ha avuto origine nell'antica Grecia per essere poi inglobata nell'armamentario della retorica. Tornare a parlare dell'allegoria oggi significa riconsiderare tutti i suoi significati che le sono connessi e soprattutto approfondire il suo valore relazionale nei confronti della nozione di simbolo.
€ 23,50
2015

Muzzioli Francesco Title : Ironia. «La valigia invisibile». Libro 30
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Guida

Dire quello che si vuole dire dicendo il contrario? Siam pazzi, è assurdo! E invece è contemplato fin dall'antichità nella figura retorica dell'ironia. L'analisi di questo strano fenomeno, che accompagna tutta la storia della letteratura ed è assai usuale nella nostra stessa vita quotidiana, chiama a riflettere, oltre alla critica letteraria, la linguistica, la pragmatica e persino la filosofia. Questo libro attraversa l'ironia in lungo e in largo: cerca di delimitarne l'ambito all'interno delle diverse pratiche del comico e dell'umorismo; ne ricapitola le emergenze storiche a partire dalla nascita nell'antichità greca, inventariando via via numerosi esempi e diverse tipologie; affronta la specificità e i limiti della sua tecnica così com'è codificata nei trattati di retorica e ne individua il possibile allargamento anche alle arti non verbali; considera gli stretti legami dell'ironia con la satira e quindi il suo potenziale di arma polemica; entra nel dibattito teorico più recente e discute in particolare la teoria decostruzionista che vede l'ironia dappertutto e la ritiene assolutamente irrisolvibile.
€ 12,00

Muzzioli Francesco Title : Terminal text
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Funambolo

Gli ingredienti tipici della fantascienza ci sono tutti: astronavi e lontani pianeti, cloni e androidi, mostri viscidi e strani ibridi, intelligenze artificiali e superpoteri, megalopoli e macchine del tempo, per arrivare alle prospettive distopiche della fine del mondo. Il tutto visto con gli occhi imbambolati di un narratore sprovveduto e disperso in un cosmo che gli è estraneo e raccontato con un linguaggio ugualmente diverso dall'uso comune, costruito com'è da un meccanismo "allitterante" che si avvicina alle funzioni della poesia (per giunta con un'appendice finale direttamente scritta in versi, sebbene, a dispetto dei confini dei generi, di impianto teatrale). La struttura modulare, composta di brevi frammenti, ha un ritmo incalzante fatto di continui cambiamenti di scena, al modo di un cartone animato o di un teatrino di burattini. Parodia, senza dubbio, esercitata su un materiale banale molto sfruttato nella letteratura di consumo e nel cinema. Parodia e ironia: si ride parecchio qui, ma il riso contiene un acuto sogghigno critico, poiché nel mondo del futuro si riconosce il nostro e diventa chiaro, se ce ne fosse bisogno, che gli "alieni" siamo tutti noi.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Muzzioli Francesco Title : Di traverso il Novecento
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Fermenti

Il libro vuole essere un elogio del Novecento, nelle sue cariche abnormi e nelle sue forze oppositive, che non si fermano ai confini cronologici delle date (l'ultimo pezzo qui raccolto si protende nel nuovo millennio). È vero che molte delle promesse si sono rivelate illusorie. Questo libro è scritto da uno che, nella sua giovinezza, ha vissuto il sogno che l'umanità stesse per uscire dalla sua preistoria verso un modo razionale di vivere. Se questo è stato smentito dai fatti, ciò non toglie che quel sogno, rimasto marginale e ormai "silenziato", vada conservato per il futuro, se si dovessero riattivare emergenze del genere, non si può mai dire, in ogni caso come lascito e eredità dell'inadempiuto.
€ 24,90
2014

Muzzioli Francesco Title : Piccolo dizionario dell'alternativa letteraria
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: ABEditore


€ 16,90
2013

Muzzioli Francesco Title : Il gruppo '63. Istruzioni per la lettura
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Odradek

A cinquant'anni ormai dalla sua data di fondazione, il "Gruppo'63" continua a suscitare grandi discussioni sia per le sue teorie che per le sue proposte operative. Così che le istanze di quel Gruppo continuano a essere pressanti e urgenti ancora nella situazione attuale per chi non si accontenti della riduzione della letteratura a fiction e vada alla ricerca di scritture che "facciano pensare", alimentando l'intelligenza e allenandola per essere pronta alle sfide del futuro. Questo libro fornisce le informazioni e le nozioni necessarie per comprendere quella neoavanguardia italiana nelle sue coordinate storiche e letterarie, fornendo i ritratti dei principali protagonisti, Sanguineti, Pagliarani, Arbasino, Spatola, Lombardi, Vasio, Malerba e di molti altri autori interni o esterni al "Gruppo", Balestrini, Giuliani, Porta, Rosselli, Niccolai, Pignotti, Manganelli, Di Marco, Perriera e di quei critici e teorici, Barilli, Guglielmi, Curi, Eco, accolti a far parte del movimento.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2012

Muzzioli Francesco Title : Il fantastico e l'allegorico
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Editori Riuniti Univ. Press


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2011

Muzzioli Francesco Title : Come smettere di scrivere poesia. Manuale di pronto intervento per il recupero in otto giorni di 12.000 infettati in forma grave
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Lithos

Sebbene esclusa dal mercato editoriale, la poesia continua a diffondersi in forme private e però proprio per questo confermando il suo ritratto retrogrado e insopportabile di emozione pura o linguaggio dell'anima. Si tratta di una vera e propria "intossicazione" che tocca disparati livelli culturali e spesso personaggi insospettabili (venerabili, camorristi, ex-ministri ecc.). E, purtroppo, quanti sono presi dal "bacillo lirico" presentano come sintomo principale quello di non voler assolutamente guarire. Questo succinto manualetto non si limita a stilare una diagnosi del fenomeno, ma - dopo aver passato in rassegna anche i suggerimenti dei classici - arriva a proporre una cura, ispirata alla disintossicazione dalle droghe, per cui si procede progressivamente attraverso forme meno dannose, per guarire dalla poesia scrivendo poesia, in soli otto giorni. Il risultato non è garantito, ma si spera almeno che conduca a un miglioramento, se non altro a una maggiore consapevolezza e a una minore faciloneria.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2010

Gàmbula Nevio; Muzzioli Francesco Title : Qui si vende storia. Una farsa proletaria, o un aborto di teatro epico. Con un saggio di Francesco Muzzioli
Author: Gàmbula Nevio; Muzzioli Francesco
Publisher: Odradek

Un doppio esercizio critico, condotto sul piano della scrittura drammaturgica e di quello della teoria letteraria, che ha come bersaglio il New Italian Epic e alcune delle mode letterarie più invasive del momento. Il libro si costituisce quindi come critica radicale del senso comune e come sperimentazione linguistica che si affida alla forza dirompente della parodia.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Muzzioli Francesco Title : Letteratura come produzione. Teoria e analisi del testo
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Guida

Legate come sono ormai le nostre esistenze agli esiti delle politiche economiche, perché dovrebbe esserne esente la letteratura? Non ne è immune, infatti, non solo perché è sul mercato, ma perché con il suo stesso modo di articolare le parole produce dei valori, dei valori simbolici, che collaborano all'"assemblaggio dei soggetti" e alla "fabbrica dei desideri" nell'immaginario collettivo. Per osservare la formazione di questi valori nelle strategie letterarie consolatorie e compensative (in prosa o in versi), oppure, all'opposto, la loro deformazione nelle scritture antagoniste, radicalmente contraddittorie e conflittuali, è necessario un metodo di lettura molto attento alle pieghe e ai risvolti del linguaggio. Dopo aver ripercorso e approfondito le indicazioni teoriche in materia di produzione letteraria e i principali strumenti critici per individuarne le modalità, la prospettiva del libro procede alla verifica critica attraverso l'analisi di alcuni testi-campione tratti da diversi stadi della modernità e da diverse aree linguistiche (Dickinson, Baudelaire, Kafka, Borges, Cacciatore e Brecht gli autori affrontati).
€ 11,00

Muzzioli Francesco Title : Materiali intorno all'allegoria
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Lithos

Giorgio Antonelli, poeta, psicoterapeuta. Insegna psicologia dinamica e archetipica alla scuola di specializzazione in psicoterapia a indirizzo analitico ATANOR a Scoppito (L'Aquila).
€ 17,00
2009

Muzzioli Francesco; Malinconico Alfonso Title : La catastrofe della modernità, la modernità della catastrofe. Antologia di scritture anomale della generazione saltata. Ediz. italiana e inglese
Author: Muzzioli Francesco; Malinconico Alfonso
Publisher: D'Ambrosio

Catamodernismo è l'affondare della modernità, delle sue utopie e delle sue conquiste, travolte nelle contrazioni spasmodiche di un'epoca che non sa più dove attaccarsi. Ma la formula del catamoderno contiene anche un compito, un imperativo: essa indica la necessità di spingere a fondo il moderno. di procedere cioè sul solco della modernità radicale e dell'oltranzismo avanguardistico, portandoli alle estreme conseguenze. ma su cosa si appoggia la critica in un campo di forze così attraversato da tensioni e pertanto così privo di punti d'appoggio, nella tempesta che ci attraversa? La risposta sta nella stessa impossibilità della critica: essa si genera solo come aspirazione insoddisfatta, prova insopprimibile, contrasto interno e quindi allegorismo della contraddizione.
€ 20,00

Adamo Sergia; Muzzioli Francesco; Pustianaz Marco Title : La pratica e la grammatica. Letteratura e teorie culturali
Author: Adamo Sergia; Muzzioli Francesco; Pustianaz Marco
Publisher: Unicopli

Le diverse pratiche di interpretazione letteraria, insieme all'armamentario teorico che ne presuppone e disciplina la messa in opera, sono al centro degli interventi riportati nel volume. Non una monolitica Teoria della Letteratura quella su cui i relatori ospiti hanno dibattuto, ma una rete di teorizzazioni critiche pronte a essere oggi recepite, nello specifico, dalle metodologie aperte e inter-discorsive degli studi culturali. E la letteratura? Come illustrare il riverbero di tali modalità intersettive di studio delle idee, dell'immaginario e della produzione materiale della cultura nell'orizzonte della critica letteraria, ciclicamente attraversato da dissidi, crisi, fughe, ritorni, sintomi di pre-morte o proclami di morte assistita, resurrezioni metamorfiche ? Vi si sono cimentati i tre ospiti del seminario A Tre Voci, assistiti da una vivace discussione finale: Francesco Muzzioli (Università di Roma "La Sapienza"), Sergia Adamo (Università di Trieste) e Marco Pustianaz (Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro").
€ 12,00
2008

Muzzioli Francesco Title : Quelli a cui non piace. Pamphlet sull'esercizio della critica
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Meltemi

Nel dibattito corrente e ricorrente sulla crisi della critica letteraria, prevale quasi sempre l'implicito rimpianto per un vecchio profilo, quello del Grande Maestro dotato di sensibilità non comune, insindacabile arbitro del gusto e dispensatore di utili consigli sulle letture convenienti. Questo pamphlet prova ad andare oltre una simile impostazione istituzionale e professionale, a riportare la questione alla radice: la crisi odierna della letteratura nel suo complesso, sconfitta nella guerra dei media e invano ridipinta mediante l'enfasi coatta dell'emotività oppure il moralismo della verità del contenuto. Senza illusioni ma senza arrendevolezze, dalla polemica contro il senso comune e la terminologia inverificabile dell'estetica tradizionale prende corpo la controproposta di una lettura attenta del testo, interrogato nelle sue tendenze e strategie profonde, dove non è più semplicemente questione della figura e dei criteri del critico-giudice, quanto piuttosto emerge l'esigenza di una criticità diffusa e comune a tutti, in quanto pulsione al rifiuto e alla demistificazione, fin dentro le spire e le trappole della produzione di immaginario collettivo.
€ 13,00

Muzzioli Francesco Title : Alla corte del corto. Quello che i classici pensano del cattivo governo
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Le Impronte degli Uccelli


€ 8,60
2007

Muzzioli Francesco Title : Scritture della catastrofe
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Meltemi

La letteratura fantastica ha un suo versante particolarmente cupo e crudele, quando immagina la possibilità di un mondo peggiore di quello reale, disegnando il quadro senza speranza di società dominate da regimi violentemente oppressivi e totalmente alienati, oppure toccando l'estremo limite di un'umanità ridotta a pochi superstiti, in fuga da spaventose catastrofi definitive. Queste genere, chiamato "distopia" in opposizione alle rosee prefigurazioni dell'utopia, è oggi molto frequentato: questo libro esplora in largo e in lungo il continente-distopia.
€ 21,50
2005

Muzzioli Francesco Title : Le teorie della critica letteraria
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Carocci

Chiunque legga un testo, per quanto lo faccia in solitudine, non è mai veramente solo: le letture precedenti continuano a influenzarlo e, in qualsiasi modo si comporti, si riferisce, magari senza saperlo, a metodi già invalsi. Al contempo ogni lettore è responsabile di far esistere il testo una volta di più: lo voglia o no, è un nuovo critico. Per un verso o per l'altro è sempre utile conoscere la discussione intorno alla critica. Qual è il suo compito? Deve limitarsi a un supporto "leggero", quanto basta ad agevolare la comprensione? Oppure deve emettere un giudizio? Questi e molti altri problemi sono stati dibattuti nel corso del tempo con una gran mole di formulazioni teoriche e metodologie d'indagine, spesso in concorrenza tra loro.
€ 21,50
2004

Muzzioli Francesco Title : Le strategie del testo. Introduzione all'analisi retorica della letteraturanto
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Booklet Milano

Dalla pubblicità ai talk show politici, dall'organizzazione del lavoro alla conversazione quotidiana, siamo avvolti da messaggi densi di intenzioni pragmatiche, che continuano a utilizzare le risorse della antichissima "arte della parola": la retorica. Tanto meno la letteratura e la sua poetica possono evitare di confrontarsi con l'apparato di questa tecnica di "persuasione". Come avviamento ai problemi dell'analisi del testo letterario e come invito a una lettura attenta e smaliziata, questo libro si propone di partire proprio da un riesame degli strumenti offerti dall'antica retorica, passati però attraverso il filtro degli sviluppi moderni e del dibattito teorico più aggiornato.
€ 20,00

Muzzioli Francesco Title : Le strategie del testo. Introduzione all'analisi retorica della letteratura
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Meltemi

Dalla pubblicità ai talk show politici, dall'organizzazione del lavoro alla conversazione quotidiana, siamo avvolti da messaggi densi di intenzioni pragmatiche, che continuano a utilizzare le risorse della antichissima "arte della parola": la retorica. Tanto meno la letteratura e la sua poetica possono evitare di confrontarsi con l'apparato di questa tecnica di "persuasione". Come avviamento ai problemi dell'analisi del testo letterario e come invito a una lettura attenta e smaliziata, questo libro si propone di partire proprio da un riesame degli strumenti offerti dall'antica retorica, passati però attraverso il filtro degli sviluppi moderni e del dibattito teorico più aggiornato.
€ 20,50
2002

Muzzioli Francesco Title : L'alternativa letteraria
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Booklet Milano

La letteratura, nel suo intreccio di idee, immagini e linguaggi, riflette lo stato di disagio del mondo. Ma, una volta assurta a specchio della realtà, può anche illudersi di sostituirla, diventando così un rifugio consolatorio, non toccato dalle barbarie degli eventi. E' necessario però che essa metta di continuo in questione la propria configurazione e i propri statuti, che si proponga come punto di vista critico dei mali del mondo, senza adagiarsi nella semplice trascrizione di quanto accade. Questo libro vuole portare il lettore a riflettere sul problema dell'alternativa letteraria attraversando, anche, in un dialogo produttivo, le posizioni di alcuni teorici della "sinistra antagonista" che operano in diversi ambiti culturali.
€ 15,00

Muzzioli Francesco Title : L'alternativa letteraria
Author: Muzzioli Francesco
Publisher: Meltemi

La letteratura, nel suo intreccio di idee, immagini e linguaggi, riflette lo stato di disagio del mondo. Ma, una volta assurta a specchio della realtà, può anche illudersi di sostituirla, diventando così un rifugio consolatorio, non toccato dalle barbarie degli eventi. E' necessario però che essa metta di continuo in questione la propria configurazione e i propri statuti, che si proponga come punto di vista critico dei mali del mondo, senza adagiarsi nella semplice trascrizione di quanto accade. Questo libro vuole portare il lettore a riflettere sul problema dell'alternativa letteraria attraversando, anche, in un dialogo produttivo, le posizioni di alcuni teorici della "sinistra antagonista" che operano in diversi ambiti culturali.
€ 15,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle