book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Murgia G. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Murgia G. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Loi S. (cur.); Murgia G. (cur.) Title : Teulada. Storia e società. Nel 400° anniversario della fondazione (1624-2024)
Author: Loi S. (cur.); Murgia G. (cur.)
Publisher: Grafica del Parteolla


€ 25,00
2022

Murgia G. (cur.) Title : Carta de Logu d'Arborea secondo l'editio princeps
Author: Murgia G. (cur.)
Publisher: Ilisso


€ 12,00     Scontato: € 11,40
2021

Murgia G. (cur.) Title : Il Breve Portus Kallaretani e gli ordinamenti pisani trecenteschi per il porto di Cagliari. Ediz. critica
Author: Murgia G. (cur.)
Publisher: Edizioni Della Torre

Il "Breve Portus Kallaretani", emanato dal Comune di Pisa per regolamentare le attività del porto di Cagliari, è uno dei più antichi e importanti statuti portuali del Mediterraneo. L'unico testimone medievale che lo tramanda - il manoscritto Roncioni 322, conservato presso l'Archivio di Stato di Pisa - offre una redazione del testo scritta in volgare pisano e datata al 1318, che rappresenta probabilmente il risultato della progressiva stratificazione di disposizioni normative succedutesi nel tempo. Il Breve si compone di 68 capitoli, nei quali vengono definiti i compiti dei consoli, dei mercanti, dei sensali e degli operatori che gravitavano intorno allo scalo cagliaritano all'inizio del Trecento. Lo stesso manoscritto accoglie poi altre disposizioni emanate tra il 1319 e il 1321, nonché alcuni capitoli provenienti dallo statuto cittadino, il Breve dei Castellani di Cagliari. Si tratta dunque di un corpus di testi normativi che costituisce una fonte preziosa tanto per la ricostruzione della storia della Sardegna medievale - e in particolare di quella del porto della città di Cagliari - quanto per la conoscenza degli impieghi del volgare pisano nell'isola. La nuova edizione critica che qui si propone è corredata di un approfondito studio linguistico e di un nutrito glossario, utile a comprendere le peculiarità del lessico del commercio e della marineria in uso nel vivace ambiente di uno scalo portuale medievale.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Murgia G. (cur.) Title : Sinnai. Storia e società. Un lungo viaggio nel tempo. Nel 150° anniversario della costruzione della Casa comunale (1860-2010)
Author: Murgia G. (cur.)
Publisher: Grafica del Parteolla


€ 35,00

Fresu R. (cur.); Murgia G. (cur.); Serra P. (cur.) Title : Maschile/Femminile nella letteratura di formazione dalle culture antiche all'età contemporanea. Modelli, rappresentazioni, stereotipi
Author: Fresu R. (cur.); Murgia G. (cur.); Serra P. (cur.)
Publisher: Morlacchi

I saggi qui raccolti esaminano i meccanismi di costruzione e le modalità di rappresentazione del maschile e del femminile nei testi di formazione. Il percorso, teso a definire la dimensione linguistica, e più latamente socioculturale, delle identità di genere, con particolare riferimento ai processi di modellizzazione e di trasmissione comportamentale, si snoda attraverso una pluralità di testi che dall'Antichità all'Età contemporanea hanno assolto a una funzione didascalica intesa in senso ampio. La prospettiva interdisciplinare adottata, che non si identifica con l'ottica dei gender studies, e che si avvale dei metodi dell'indagine filologica e linguistica, conduce a quella consapevolezza critica che costituisce un presupposto necessario per mettere a fuoco l'esistenza di norme e di aspettative sociali connesse ai generi, e per comprenderne e interpretarne le specificità, i ruoli e le reciproche relazioni instauratesi nel corso dei secoli.
€ 50,00
2020

Fresu R. (cur.); Murgia G. (cur.); Serra P. (cur.) Title : Trasmettere il sapere, orientare il comportamento. Tipologia linguistica, generi testuali, modelli culturali della prosa educativa
Author: Fresu R. (cur.); Murgia G. (cur.); Serra P. (cur.)
Publisher: Cesati

Il volume intende promuovere una prima riflessione sui temi centrali dell'indagine, ovvero la tipizzazione linguistica, la specificità testuale e i modelli formali e culturali della prosa educativa, a partire dalle manifestazioni tardo-antiche e medievali (laiche e religiose) fino all'età moderna e contemporanea. La ricerca - fondata principalmente su un approccio filologico-linguistico - ha perseguito l'obiettivo di definire gli aspetti strutturali e concettuali della prosa di testi che assolvono a una funzione pedagogico-didascalica intesa in senso lato, ovvero sia come trasmissione del sapere sia come precettistica comportamentale. La prima parte del volume Antichità e Medioevo, accoglie i contributi incentrati sull'analisi della produzione antica, medievale, umanistica e rinascimentale e, nello specifico, dei modelli formali e delle strategie compositive che caratterizzano il processo di legittimazione, trasmissione e riuso del sapere nei testi enciclopedico-didascalici e nella trattatistica di materia amorosa. La seconda sezione del volume, dedicata all'Età moderna e contemporanea, si apre con un contributo di storia linguistica italiana, che mette a confronto alcuni aspetti della scrittura di due autori, Bembo e Galileo, dalla forte impronta prescrittiva e persuasiva. Seguono una serie di contributi, di taglio precipuamente letterario, che conducono il lettore attraverso i secoli e in diversi domini linguistici e culturali.
€ 45,00
2019

Di Ciaula A. (cur.); Murgia V. (cur.); Petronio M. G. (cur.) Title : Inquinamento ambientale e salute. Per una medicina responsabile
Author: Di Ciaula A. (cur.); Murgia V. (cur.); Petronio M. G. (cur.)
Publisher: Aboca Edizioni

Negli ultimi decenni sono stati pubblicati numerosi studi che dimostrano la strettissima correlazione tra salute e ambiente ed è quindi di fondamentale importanza concepire l'ambiente come un fattore determinante per la salute di tutti. L'inquinamento è ormai un fenomeno ubiquitario e capillare e l'esposizione ad agenti biologici (quali gli alimenti transgenici e i virus), fisici (come le radiazioni ionizzanti e non-ionizzanti), e chimici (metalli pesanti, pesticidi, diossina, ecc.) che persistono nell'ambiente, si bio-accumulano negli esseri umani e causano alterazioni dell'espressione genica, riguarda l'intera popolazione umana, le generazioni future e l'intera eco-biosfera. L'OMS ha recentemente stimato che 1/4 delle malattie e delle morti dovrebbe essere oggi attribuito a fattori ambientali modificabili, e quindi prevenibili. Esiste la diffusa, ma vaga, consapevolezza che tra i determinanti di salute vi siano cause ambientali come l'accumulo di sostanze inquinanti nell'aria, nell'acqua, nei suoli, nei cibi, così come c'è la consapevolezza di nuove insidie, come la diffusione invasiva e pervasiva dei campi elettromagnetici; ma non è sufficiente. Le ricadute sulla salute sono sempre più evidenti e sono testimoniate dalla transizione epidemiologica che fa registrare un aumento delle malattie cronico-degenerative e produce l'aumento dei costi biologici e sanitari, mettendo a rischio la sostenibilità del sistema sanitario stesso. In questo contesto i medici possono esercitare un ruolo attivo e centrale, poiché hanno le capacità, il dovere e la responsabilità di agire nell'in
€ 20,00

Serra P. (cur.); Murgia G. (cur.) Title : Balaus annus et bonus. Studi in onore di Maurizio Virdis
Author: Serra P. (cur.); Murgia G. (cur.)
Publisher: Cesati

"Ki mi lu castigit donnu Deu balaus annus et bonus", "che me lo protegga il signore Dio per molti e buoni anni" è la formula benaugurante che nel medioevo sardo veniva rivolta ai giudici di Cagliari. È con questo augurio che viene licenziata questa miscellanea di studi sardi in onore di Maurizio Virdis. Raffinate analisi condotte nei suoi contributi sulla letteratura medievale, da Chrétien de Troyes a Renaut de Beaujeu, da Charles d'Orléans a Juan de Mena. Sostanziali gli apporti alla riflessione teorica sulle strutture linguistiche del sardo, con indagini che spaziano dalla fonetica alla sintassi, senza mai dimenticare che la salvaguardia della vitalità di una lingua è una sfida che si gioca attraverso la ricerca sul campo, come dimostrano le tante inchieste di sociolinguistica promosse presso le giovani generazioni di studenti. Poi gli studi condotti sul sardo medioevale, culminati con l'edizione del Condaghe di Santa Maria di Bonarcado e proseguiti con l'edizione critica delle Rimas diversas spirituales di Gerolamo Araolla. Ma anche la letteratura sarda contemporanea è stata al centro dei suoi interessi: i suoi contributi sul panorama letterario della Sardegna hanno permesso di ridare giusto valore, nel dibattito critico, ai grandi classici della produzione isolana.
€ 40,00

Murgia G. (cur.) Title : Convitto Nazionale di Cagliari. Giovani, da quattro secoli. 1618-2018. Quattro secoli del Convitto Nazionale di Cagliari raccontati attraverso immagini d'epoca, documenti storici e preziose testimonianze artistiche
Author: Murgia G. (cur.)
Publisher: Grafica del Parteolla


€ 8,00
2016

Murgia G. (cur.) Title : Carta de Logu d'Arborea secondo l'editio princeps (BUC, inc. 230). Ediz. critica
Author: Murgia G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La Carta de Logu d'Arborea è un corpus di norme scritto in sardo arborense, promulgato dalla giudicessa Eleonora alla fine del Trecento, a parziale aggiornamento della Carta de Logu emanata a suo tempo dal padre, il giudice Mariano IV. Dopo un periodo di circolazione manoscritta del testo, di cui sopravvive un unico testimone (Cagliari, Biblioteca Universitaria, ms. 211), vede la luce nell'ultimo ventennio del XV secolo, forse per volontà degli ufficiali viceregi, la prima edizione a stampa, conservatasi in due esemplari (Cagliari, Biblioteca Universitaria, Inc. 230; Torino, Biblioteca Reale, Inc. I, 44). La redazione della Carta de Logu tràdita dall'incunabolo - di cui in questo volume si fornisce l'edizione critica - è parzialmente differente rispetto a quella fino ad allora circolante: la fisionomia testuale risulta infatti sostanzialmente mutata sotto molti aspetti, a partire dall'integrazione del Codice rurale di Mariano IV. La Carta de Logu è inoltre fonte preziosa per la conoscenza della lingua sarda. Per tentare di definirne la fisionomia linguistica non è sufficiente constatare in essa il travaglio linguistico che caratterizza l'arborense medievale. Le strategie di elevazione del dettato e lo sforzo di elaborazione di una lingua sovramunicipale sono infatti un indizio rivelatore delle relazioni politico-culturali esistenti nella Sardegna medievale e ci mostrano in filigrana le direttrici del progetto linguistico che presiede alla stesura di quel corpus normativo.
€ 58,00     Scontato: € 55,10
2015

Murgia Federica; Fulvio A. (cur.); Petracca G. (cur.); Ledda P. (cur.) Title : Il paese della rosa peonia. Sa 'idda de s'orrosa 'e padenti
Author: Murgia Federica; Fulvio A. (cur.); Petracca G. (cur.); Ledda P. (cur.)
Publisher: Il Raggio Verde

Uno spaccato del mondo contadino sardo con le sue tradizioni che ancora resistono come buone pratiche su cui si innerva un forte senso della comunità. Quattro racconti introdotti da una breve presentazione dei protagonisti, in primis, il paesaggio che è parte della memoria non solo individuale ma collettiva e diventa un tassello unico e insostituibile. Lo anticipa visivamente la copertina con il dipinto dell'artista Luigi de Giovanni, che ritrae uno scorcio di Dolianova. "Racconti di un mondo arcaico, lontano, del buon tempo antico, intrisi di fascino, di gioia di vivere e di spensieratezza: il mondo dei bambini. Accanto a questo mondo, però, esiste il mondo dei grandi fatto di sofferenze, di privazioni, d'invidia e di cattiveria. Due mondi paralleli che Federica è riuscita a coniugare e a rappresentare magistralmente offrendoci uno spaccato di purezza che diventa, però, messaggio ed ammonimento e ci obbliga ad un duro esercizio di retrospezione". (Dalla prefazione del genealogista Pino Ledda)
€ 12,00
2013

Murgia G. (cur.); Tore G. (cur.) Title : Europa e Mediterraneo. Politica, istituzioni, società. Studi e ricerche in onore di Bruno Anatra
Author: Murgia G. (cur.); Tore G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume che amici e colleghi hanno voluto dedicare a Bruno Anatra raccoglie saggi e ricerche che approfondiscono due dei principali filoni del suo percorso di studi: l'Europa e il Mediterraneo. In linea con le proposte storiografiche emerse dalla sua lunga carriera, caratterizzate dalla capacità di stimolare iniziative e dibattiti, di non farsi condizionare da preclusioni politiche ed ideologiche, di accettare e utilizzare con curiosità innovativi paradigmi metodologici in un permanente confronto fra ricerca storica e impegno civile, la raccolta pone al centro della riflessione l'Italia, la Spagna, l'Europa delineando scenari di ampio respiro. I contributi inseriti nel volume, da quelli sul governo degli Asburgo in area spagnola e austriaca, ai saggi sul ruolo e sull'identità della nobiltà e delle oligarchie civiche, sugli ordini cavallereschi, sulle istituzioni politiche e amministrative presentano forti tratti di originalità. Al fine di ricostruire il vasto e frastagliato scenario storico europeo, le realtà territoriali vengono infatti utilizzate dagli autori come privilegiati punti di osservazione per analizzare e comparare, nelle sue mille sfaccettature, il vasto spazio comune che va dal Mediterraneo all'Atlantico.
€ 52,00     Scontato: € 49,40
2012

Loy G. (cur.); Murgia I. (cur.) Title : Carta Costituzionali italiana. (Donada in Roma su 27 de mesi de idas de su 1947)
Author: Loy G. (cur.); Murgia I. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

La pubblicazione è promossa dal Centro Studi Relazioni Industriali dell'università di Cagliari nell'ambito delle attività volte a promuovere lo studio e l'uso della lingua sarda.
€ 7,00
2009

Durzu Annalisa; De Campus Claudia; Manca Barbara; Murgia G. (cur.) Title : Tra emarginazione e repressione. Infanzia abbandonata, concubinaggio e violenza sulle donne nella Sardegna moderna
Author: Durzu Annalisa; De Campus Claudia; Manca Barbara; Murgia G. (cur.)
Publisher: Grafica del Parteolla


€ 16,00

Chacón F. (cur.); Visceglia M. A. (cur.); Murgia G. (cur.) Title : Spagna e Italia in età moderna. Storiografie a confronto
Author: Chacón F. (cur.); Visceglia M. A. (cur.); Murgia G. (cur.)
Publisher: Viella

Lo scambio storiografico tra storici italiani e spagnoli è stato, anche nel passato, molto intenso, soprattutto per la compenetrazione delle vicende della Monarchia ispanica e dell'Italia preunitaria. Questo volume non focalizza però la storiografia sull'Italia "spagnola", ma partendo dalla comune identità mediterranea di Spagna e Italia, mette a confronto gli studi più recenti su temi-chiave del dibattito storiografico europeo: il governo locale e le identità urbane, i consumi e gli stili di vita aristocratici, le frontiere, il controllo delle coscienze, la circolazione dei libri e dei saperi, la storia di genere.
€ 35,00
2008

Elia G. (cur.); Murgia G. (cur.) Title : Collaborative learning. Sistemi P2P, tecnologie open source e virtual learning community
Author: Elia G. (cur.); Murgia G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, le strategie innovative di apprendimento interattivo, l'accesso multimodale a basi di conoscenza distribuite, la rapida obsolescenza delle competenze individuali ed organizzative, stanno introducendo forti discontinuità nei processi di formazione del capitale umano. Di fronte alle allettanti e disattese previsioni di crescita dell'e-learning, oggi è più che mai necessario interrogarsi sui fattori che ne determinano il successo. In particolare, gli sforzi di ricercatori e manager impegnati in iniziative di e-learning si stanno concentrando soprattutto sul fattore collaborativo, chiaramente identificabile nei driver della nuova generazione dell'apprendimento online: l'impiego di tecnologie Open Source per le scelte tecnologiche di base; l'utilizzo di sistemi Peer-to-Peer (P2P) per la ricerca federata di contenuti; la creazione di Virtual Learning Community per gli aspetti strategici ed organizzativi del processo di apprendimento. Su questi tre caratteri innovativi e sulle loro reciproche interrelazioni si fonda il paradigma del "Collaborative Learning" proposto in questo volume e concepito come un modello olistico che privilegia l'integrazione tra gli aspetti formativi, organizzativi e tecnologici, per trasformare i semplici partecipanti in protagonisti attivi del processo di apprendimento.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2005

Anatra B. (cur.); Murgia G. (cur.) Title : Sardegna, Spagna e Mediterraneo. Dai Re cattolici al secolo d'oro
Author: Anatra B. (cur.); Murgia G. (cur.)
Publisher: Carocci

In occasione delle celebrazioni promosse dal governo spagnolo per ricordare la figura di Isabella di Castiglia nel V centenario della morte, il Dipartimento di Studi Storici, Geografici e Artistici dell'Università di Cagliari, in collaborazione con il Dottorato in Storia moderna e contemporanea e con l'istituto di Storia dell'Europa moderna e contemporanea del CNR, e il Comune di Mandas hanno promosso un convegno che ha visto studiosi provenienti da università italiane ed europee impegnarsi in un serrato confronto storiografico sugli aspetti più discussi, e su altri meno conosciuti, della personalità e dell'attività di governo dei Re Cattolici, spingendo lo sguardo fino al Secolo d'Oro.
€ 34,90
1996

Carta L. (cur.); Murgia G. (cur.) Title : Francia e Italia negli anni della Rivoluzione. Dallo sbarco francese a Quartu all'insurrezione cagliaritana del 28 aprile 1794
Author: Carta L. (cur.); Murgia G. (cur.)
Publisher: Laterza


€ 15,49


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle