![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Margana Edizioni Questo ricco e composito volume raccoglie quasi trecento articoli di Salvatore Mugno, pubblicati per lo più nella pagina culturale dell'edizione trapanese del quotidiano «La Sicilia» dal 2006 al 2014, accomunati quasi sempre dalla relazione istituita tra uno "spunto" trapanese o siciliano con altre dimensioni e proiezioni geografiche e umane. Esso offre, perciò, un viaggio nella sicilianità e nel mondo attraverso la voce di diverse decine di esponenti emblematici della cultura, del costume e della storia della città falcata. Un collage di ritratti, di recensioni, di interviste, di riflessioni sulla letteratura e sull'arte, di affreschi del nostro recente passato e del presente, che offrono un'idea ricca, affascinante e multiforme, talvolta anche fortemente critica, della realtà della nostra terra. Un lavoro divertente, policromo e armonico. Un'immersione nello spirito e nella natura, spesso sfuggenti, della gente di Trapani e della Sicilia. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Navarra Editore Il mondo visto con gli occhi dei carnefici siciliani dell'Ottocento: questo è lo straordinario spaccato storico, sociale, culturale che Salvatore Mugno offre ai lettori; una prospettiva totalmente inedita, sia nella storiografia che nell'aneddotica sulla Sicilia. Un'analisi precisa e attenta, che si rivolge a tutto ciò che caratterizzava la vita di coloro che per lavoro eseguivano le condanne a morte: dall'identità dei boia alle modalità di reclutamento, dal tenore di vita alle normative che regolavano la loro attività, passando per abbigliamento, contesto familiare, disagi e aspirazioni, pietà e orgoglio, orrore e ripugnanza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Algra La maschera siciliana della Commedia dell'Arte rivisitata e impersonata da ignare, anonime ed "esemplari" icone del nostro tempo. Un personaggio della fantasia, nato oltre quattrocento anni fa, che ancora oggi racconta e rappresenta molto della sicilianità, ripresentandosi, di epoca in epoca, nelle vesti di uomini e donne del presente. Nove atti unici, nove racconti di una Sicilia ridanciana, solare e forse immutabile. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Navarra Editore Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia è una raccolta di racconti relativi alle vicende e ai reati che condussero, nella Sicilia dell'Ottocento, nell'arco di un cinquantennio, a ventiquattro esecuzioni capitali. Si tratta del primo studio sull'uso della ghigliottina in Sicilia, sui tempi e sui luoghi in cui questo terribile strumento veniva utilizzato e sulle storie giudiziarie dei condannati, nel testo sono riportati i documenti unici relativi ai processi. Ne emerge un ampio e minuzioso affresco delle condizioni sociali, economiche, culturali e politiche della Sicilia borbonica e sabauda e, più in generale, del Regno delle Due Sicilie, prima, e del Regno d'Italia, dopo. Una particolare attenzione è dedicata inoltre alla lingua usata dal volgo e dal potere, sia nelle aule di giustizia che nel contesto civile, intrisa di barocchismi e latinismi. Prefazione di Renzo Paris. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Navarra Editore Necessario complemento delle "storie" dei ghigliottinati, le sentenze qui raccolte costituiscono un dossier raro con cui le vicende dei "giudicabili" si coniugano con i più ampi contesti ed eventi culturali e storici in cui esse si calano. Scovate dall'autore, con straordinaria pertinacia, in lunghi anni di ricerche, tra migliaia di analoghi atti giudiziari, spesso di ardua decrittazione e trascrizione, presso gli Archivi di Stato di Trapani e di Palermo, esse costituiscono lo sfondo "scientifico" entro cui è maturato il suo lavoro saggistico e narrativo. Tali documenti, ricchi di informazioni sotto vari profili - giuridico, sociologico, linguistico, medico-legale - sono materia degna di preservazione e, soprattutto, di ulteriore studio. Il volume contiene anche una "descrizione tecnica" della ghigliottina che consente di conoscerne ogni dettaglio della fattura e del funzionamento. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Margana Edizioni Un giovane insegnante siciliano, preda di attacchi di panico, inclinazioni onaniste, spinte cleptomani e altri oscuri malesseri, esordisce nella Bergamasca nel momento clou della "rivoluzione" leghista... Il "romanzo" del suo primo anno da prof - status quanto mai acre e problematico per il protagonista - diviene, via via, anche un penetrante studio degli alunni, dei loro tratti più segreti e riservati, intriganti e imbarazzanti; una perfida, maniacale indagine del loro linguaggio, meticolosamente raccolto e catalogato dal bizzarro docente; un'osservazione impietosa e forse crudele del mondo, non soltanto scolastico; un raffronto caustico e tranchant tra "nordisti" e "sudisti"; uno strenuo combattimento per conferire uno stile ai fogli ingovernabili dell'esistenza... Riuscirà il nostro eroe a superare l'anno di prova? O soccomberà tra i banchi della vita? € 13,00
|
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Algra "Interim" è una raccolta organizzata di idee che oppone ordine e ragione a quel rimasuglio mistico che abbina il non conosciuto alle assurde venerazioni. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Margana Edizioni Sono il sostegno della sua fronte, rassetto il ciuffo del signorino, gli porgo la sigaretta e gli scarto caramelle e chewing gum, gli svuoto il posacenere e gli avvicino il bicchiere alla bocca, gli volto la pagina e gli ricerco la stazione radio, gli spengo la luce prima di andare a nanna, gli rimbocco il lenzuolo sul torace, gli rimuovo i testicoli incagliati tra la peluria... Lui si rammenta di me quando ha da farmi scricchiolare gli ossicini» (Autobiografia della mano destra dell'autore) € 9,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Arcana Un biografo - piuttosto improvvisato e sprovveduto - è ossessionato, per un quarto di secolo, dal proposito e dai ripetuti tentativi di raccontare la vita di Nick La Rocca, il leader della leggendaria Original Dixieland Jazz Band di New Orleans che, per prima al mondo, nel febbraio del 1917, incise un disco di musica jazz. Il biografo di Nick La Rocca è il racconto di due vite incrociate e delle peripezie per far nascere un libro a cui il suo autore, qui indicato col nome Harry Brass, dedicò la vita intera, ricavandone infine una valanga di dissensi, insulti e irrisione. A cominciare da quelli del suo stesso "idolo", l'italo-americano La Rocca (1889-1961), figlio di un ciabattino siciliano, che, disinvoltamente, si proclamava "inventore del jazz", ma che comunque aveva segnato un punto importante nell'evolversi di quel genere musicale. Il libro recupera in chiave romanzesca, attraverso documenti storici originali e inediti, molte intriganti pagine della vita del battagliero, burbero e gradasso cornettista, nonché di quella del suo bizzarro, avventuroso e bistrattato Official Historian, due personaggi "estremi": entrambi pronti a tutto pur di entrare nelle storie del jazz... € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Di Girolamo "Mi sono fatto le ossa a Trapani come sostituto procuratore. La mafia è entrata subito nel raggio dei miei interessi professionali con uno dei grandi processi del dopoguerra. Dieci assassinii e la mafia di Marsala dietro le sbarre. Era il novembre del1967" raccontò Giovanni Falcone a Marcello Padovani. Il nostro volume ricostruisce, in modo puntuale proprio l'intenso e pressoché sconosciuto tirocinio di giudice antimafia di Giovanni Falcone a Trapani (1967-1978), attraverso i processi da lui istruiti. Racconta, al contempo, grazie alle molteplici testimonianze di amici, colleghi e cronisti di quel tempo, la spumeggiante sfera sociale e l'interessante coté privato della sua vita. Pagina dopo pagina emerge che gran parte degli "uomini d'onore" e delle "famiglie" mafiose del Trapanese di un certo rilievo finirono, in qualche misura, nel suo raggio d'osservazione: da Mariano Licari a Salvatore Zizzo, dai Rimi al giovanissimo Francesco Messina Denaro. Il libro racconta anche taluni singolari processi di natura diversa di cui il magistrato ebbe ad occuparsi. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Stampa Alternativa Dodicenne nel '75, l'autore si reca col padre allo stadio della sua città. Trapani, per assistere alla partita di beneficenza tra attori e giornalisti, ma soprattutto per vedere dal vivo il 'divo' Franco Gasparri. Ma il divo non c'è, e nemmeno Franco Franchi, dato per certo. La delusione viene però attenuata dalla presenza di Pier Paolo Pasolini, che riesce a catalizzare l'attenzione di tutti gli spettatori. La cronaca di quella partita, anche fotografica, unitamente al diario delle giornate trapanesi, ci consegna un Pasolini inedito, toccante, antiretorico. € 1,00
|
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Di Girolamo Giangiacomo Ciaccio Montalto, sostituto procuratore presso il Tribunale di Trapani a partire dal 1971, fu tra i primi magistrati a cadere sotto i colpi della feroce mafia dei 'Corleonesi'. Un giudice schivo e intelligente, colto e coraggioso, che operò a Trapani in un contesto difficile, dove non mancavano figure di magistrati abulici e opachi. Un magistrato che aveva condotto inchieste clamorose e che, soprattutto, era considerato la 'memoria storica' degli uffici giudiziari trapanesi. Fu assassinato il 25 gennaio del 1983 davanti alla sua casa di Valderice, a tarda notte, nell'indifferenza e nel silenzio del vicinato. € 9,90
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Massari Editore Le vicende giudiziarie, la formazione e la storia di Matteo Messina Denaro. Con un saggio di Gianfranco Crescenti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Di Girolamo Chi è Peppe Nappa? Quali sono i suoi tratti esteriori e le sue peculiarità psicologiche e culturali? Quando e come nasce la maschera moderna dei siciliani? Essa ha origini messinesi, palermitane o trapanesi? E perché il siculo "servo" - fannullone, pigro, furbastro, famelico, gaudente giullare... - della Commedia dell'Arte è stato trascurato, se non dimenticato, da quasi tutti i grandi scrittori siciliani dell'Otto-Novecento? Questo originale volume di Salvatore Mugno prova a colmare un inesplicabile vuoto e a rispondere a tali quesiti e ad altri ancora, proponendosi come la prima, ampia e dettagliata, indagine monografica dedicata a questo personaggio. La personalità di Peppe Nappa può, insomma, ritenersi speculare e rappresentativa dei vizi e delle virtù del popolo siciliano? Il saggio è accompagnato da una gradevole galleria iconografica della nostrana maschera carnacialesca. € 7,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Stampa Alternativa Molto, ma molto tempo prima che si parlasse di veline e letterine, si parlava già di "maggiorate fisiche e minorati psichici e intellettuali". È il mondo evocato dalle vignette di Mameli Barbara, pieno di "signorine" provocanti nelle forme, negli atteggiamenti e nel linguaggio. Un mondo preso di mira attraverso le tavole e le barzellette, durante il fascismo sul "Marc'aurelio" e nel dopoguerra anche su altre testate. Una satira talmente pungente ed efficace da procurargli censure e guai giudiziarii, a suggello di un anticonformismo e di libertà di espressione. € 13,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Salento Books "Il biografo di Nick La Rocca" è il racconto di due vite incrociate e delle peripezie per far nascere un libro a cui il suo autore, qui indicato col nome Harry Brass, dedicò la vita intera, ricavandone, infine, una valanga di dissensi, insulti e irrisione. A cominciare da quelli del suo stesso "idolo", l'italo-americano La Rocca (1891-1961), figlio di un ciabattino siciliano, che, disinvoltamente, si proclamava "inventore del jazz", ma che, comunque, aveva segnato un punto importante nell'evolversi di quel genere musicale. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Giugno 1990. Mentre la Somalia agonizza sotto il maglio tirannico e crudele di Siad Barre, un giovane ricercatore biologo italiano, Pippo Salvo, viene trovato impiccato nelle carceri di una caserma di Mogadiscio. Il dramma si tinge subito di giallo. La versione del suicidio in cella non convince nessuno. Vicenda pubblica o disavventura privata? L'autore di questo pamphlet, un'inchiesta in chiave narrativa, raccoglie documenti originali e inediti, recupera le voci e i silenzi di molti protagonisti e comprimari delle indagini che ne seguirono... E poi dei colleghi, dei famigliari, degli amici, della moglie dello scienziato... Poco alla volta si acclareràche il "caso Salvo" è un ulteriore, tragico tassello di una lunghissima storia di cinismo, inettitudine, cialtroneria, corruzione e squallida realpolitik; l'ennesimo, estremo frutto avvelenato della fallimentare "amicizia" italo-somala... Intorno alla morte del biologo emergono, infatti, i disastri e le disfatte della politica dell'Italia nel Corno d'Africa... Quando, finalmente, i politici italiani sembrerebbero voler riconoscere che le relazioni con la Somalia necessitano di un nuovo corso, si avvedranno di un ostacolo insormontabile: troppo tardi, quel Paese non esiste più! Resta e cresce, invece, l'odio dei somali per l'Italia: € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Circolo Il Grandevetro € 15,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Mugno Salvatore Publisher: Massari Editore € 11,88
Scontato: € 11,29
|
|