![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Moretto Giovanni; Ghia G. (cur.) Publisher: Morcelliana Traduttore dei classici dell'ermeneutica contemporanea, Schleiermacher, Heidegger, Gadamer, Giovanni Moretto ha saputo coniugare l'arte ermeneutica in quanto dialogo tra lingue e culture altre con una perspicua definizione della disciplina, divenuta un modello di riflessione per la filosofia e per la teologia. L'interpretazione dei testi, proprio nel chiarificare i sensi reconditi delle pagine interrogate, fa rivivere l'ispirazione che ha animato quell'autore, in quanto classico del pensiero. Ispirazione che fa tutt'uno, per Moretto, con la libertà dell'atto ermeneutico: fa rivivere le tracce di universalità che solcano i testi della filosofia e della teologia in quanto mattoni della "chiesa invisibile", di cui fa parte ogni uomo che rifletta sulla propria destinazione etico-religiosa. La stessa interpretazione filosofica della Bibbia, il libro dei libri, indica dunque alla teologia e alla filosofia l'intima vocazione a non fermarsi al particolare dell'interpretazione filologica, ma a saper guardare alla totalità. Un'ermeneutica che, tenendo gli "occhi sempre e solo rivolti al tutto", con un'espressione cara a Moretto, insegna a "ben vedere". € 17,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Moretto Giovanni Publisher: Unicopli Il periodo della leadership di Nikita Sergeevic Chruscev rappresento per l'Unione Sovietica un momento di forte rinnovamento sociale e culturale. La dirigenza del paese iniziò anche a prestare più attenzione rispetto al passato ai cittadini come consumatori. Era l'audace sogno di abbondanza (izobilie) che caratterizzò quell'epoca di disgelo, di destalinizzazione e di sfida agli Stati Uniti nel campo del benessere. Protagonisti di questo libro sono proprio i consumatori sovietici degli anni 1953-1964, il loro orizzonte quotidiano e i loro sogni di benessere. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Moretto Giovanni Publisher: Unicopli Il libro ripercorre le tappe del fallimento del "benessere realsocialista", attraverso l'analisi del discorso ufficiale del Partito-Stato sovietico e della voce dei semplici cittadini, della propaganda e della realtà della vita di tutti i giorni. I temi, dunque, sono i consumi e il benessere così come vennero concepiti e proposti dal Partito-Stato, nonché percepiti e vissuti dalla popolazione dell'URSS negli ultimi anni della sua esistenza, sotto la guida di Michail Gorbacëv (1985-1991). L'ideologia ufficiale presupponeva non solo la creazione di una società socialista, ma anche il suo passaggio al comunismo; il principio "a ciascuno secondo il suo lavoro" sarebbe stato pertanto sostituito da quello "a ciascuno secondo le sue necessità". Nel periodo di Gorbacëv diventò evidente la decadenza dei livelli di vita dei cittadini sovietici e del modello di prosperità che l'URSS avrebbe voluto realizzare (ed esportare): in sei anni la perestrojka non "ristrutturò" il paese, ma ne ruppe il fragile equilibrio ereditato dall'epoca brezneviana. € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Moretto Giovanni; Ghia G. (cur.) Publisher: Morcelliana Traduttore dei classici dell'ermeneutica contemporanea - Schleiermacher, Heidegger, Gadamer -, Giovanni Moretto ha saputo coniugare l'arte ermeneutica in quanto dialogo tra lingue e culture altre con una perspicua definizione della disciplina, divenuta un modello di riflessione per la filosofia e per la teologia. L'interpretazione dei testi, proprio nel chiarificare i sensi reconditi delle pagine interrogate, fa rivivere l'ispirazione che ha animato quell'autore, in quanto classico del pensiero. Ispirazione che fa tutt'uno, per Moretto, con la libertà dell'atto ermeneutico: fa rivivere le tracce di universalità che solcano i testi della filosofia e della teologia in quanto mattoni della "chiesa invisibile", di cui fa parte ogni uomo che rifletta sulla propria destinazione etico-religiosa. La stessa interpretazione filosofica della Bibbia - il libro dei libri - indica dunque alla teologia e alla filosofia l'intima vocazione a non fermarsi al particolare dell'interpretazione filologica, ma a saper guardare alla totalità. Un'ermeneutica che, tenendo gli "occhi sempre e solo rivolti al tutto", con un'espressione cara a Moretto, insegna a "ben vedere". € 15,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Moretto Giovanni Publisher: Edizioni dell'Orso € 20,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Moretto Giovanni Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 21,69
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Moretto Giovanni Publisher: Queriniana La grande opera ermeneutica di Gadamer, illustrata e studiata nella sua dimensione religiosa e nelle sue connessioni con la teologia. € 15,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Bellone Giovanni; Belussi Fiorenza; Moretto Michele Publisher: CLEUP € 11,88
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Moretto Giovanni Publisher: Queriniana Con titolo, che evoca la stella che ha guidato i Magi d'Oriente alla stalla di Betlemme, il volume si propone di acquisire, con indagine storico-teoretica mai prima tentata, un nuovo capitolo alla cristologia filosofica, quello della Natività di Cristo. € 22,00
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Moretto Giovanni Publisher: Guida (Napoli) € 25,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Birkner Hans J.; Kimmerle Heinz; Moretto Giovanni Publisher: Bibliopolis € 8,00
|
|
1979 |
![]() ![]() Author: Moretto Giovanni Publisher: Bibliopolis € 31,00
|
|