![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: MOLIERE Publisher: LOESCHER EDITORE LES PRÉCIEUSES RIDICULES - (FRANCESE) - MOLIERE - LOESCHER EDITORE € 8,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Edizioni Clandestine Arnolfo, un anziano benestante e saccente, considera "l'essere cornuto", sorte che pare essere divenuta una moda nella società in cui vive, la peggior disgrazia che possa capitare a un uomo. Volendo comunque sposarsi, escogita uno stratagemma: adotta e cresce una fanciulla nella più completa ignoranza e in un isolamento pressoché totale, ritenendo che una donna di tal fatta non possa essere in grado di ponderare il tradimento. Sarà invece questa stessa ingenuità a far cadere la fanciulla in questione nelle braccia di un altro uomo, il giovane Horace, proprio perché "semplicemente" innamorata. Molière, con la sua consueta satira, vivace e giocosa, beffeggia ancora una volta la società francese, contrapponendo l'irrazionalità di Arnolfo, succube della sua gelosia, e la ragione espressa da Chrysalde, suo amico, che cerca di riportare l'uomo alla realtà dei fatti. € 7,99
Scontato: € 7,59
|
![]() ![]() Author: Molière; Feroldi D. (cur.) Publisher: Feltrinelli I giovani Angelica e Cleante si amano e vogliono sposarsi, ma Argante, l'autoritario padre di lei, ha deciso diversamente: Angelica sposerà un medico che lo curerà da tutte le sue malattie. Argante infatti è in ottima salute, ma si crede afflitto da mille disturbi e vive circondato da medicine e rimedi di speziali. E ha anche già individuato il genero perfetto: Tommaso Diarroicus, figlio di Monsieur Diarroicus, uno dei medici cui si rivolge abitualmente. E se la figlia rifiutasse, è pronto a diseredarla in favore di Belinda, l'ossequiosa e intrigante seconda moglie. Beraldo, il fratello di Argante, e Tinetta, la cameriera impertinente e dal cuore gentile, faranno di tutto per aiutare i due giovani a coronare il loro sogno e indurre Argante a ritrovare la sanità mentale. Come si può portare questo falso paziente dalla parte del vero amore? Tinetta e Beraldo ci stanno lavorando, ma il compito è difficile e Argante è testardo. Con la brillantezza di un testamento, questa ultima commedia di Molière, vivace e profonda al tempo stesso, dipinge il teatro come spettacolo, come trionfo del piacere, come vittoria della vita sulla morte. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: 2M «Il signor Purgon m'ha prescritto di fare una passeggiata in camera ogni mattina. Dodici volte all'insù e dodici all'ingiù; purtroppo ho dimenticato di chiedergli se la mia direzione doveva essere orizzontale o verticale.» € 6,90
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Fermento € 11,00
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: House Book Questa commedia, concepita nel 1668, è indubbiamente fra le più famose di Molière. "L'Avaro, in cui il vizio distrugge ogni pietà che unisce il padre al figlio, è di una straordinaria grandezza e raggiunge un alto livello di tragicità": anche Goethe al pari di tanti altri critici leggeva, dietro l'apparente comicità di Arpagone, il più ossessionato e ossessionante dei grandi protagonisti del teatro molieriano, il dramma di un uomo, prima vittima di se stesso e delle proprie angherie contro gli altri. Soppresso ogni sentimento umano tranne l'avarizia, odiato perfino dai propri figli, questo personaggio, ispirato all'Aulularia di Plauto, continua a essere uno dei più celebri e amati del commediografo francese. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Molière; Forestier Georges Publisher: Portaparole € 20,00
|
![]() ![]() Author: Molière; Squarzina L. (cur.) Publisher: House Book Questa commedia, concepita nel 1668, è indubbiamente fra le più famose di Molière. «L'Avaro, in cui il vizio distrugge ogni pietà che unisce il padre al figlio, è di una straordinaria grandezza e raggiunge un alto livello di tragicità»: anche Goethe al pari di tanti altri critici leggeva, dietro l'apparente comicità di Arpagone, il più ossessionato e ossessionante dei grandi protagonisti del teatro molieriano, il dramma di un uomo, prima vittima di se stesso e delle proprie angherie contro gli altri. Soppresso ogni sentimento umano tranne l'avarizia, odiato perfino dai propri figli, questo personaggio, ispirato all'Aulularia di Plauto, continua a essere uno dei più celebri e amati del commediografo francese. € 12,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Molière; Feroldi D. (cur.) Publisher: Feltrinelli Arpagone è un vecchio avaro, uomo d'affari e usuraio. Tutto nella sua esistenza, dal rapporto con i figli alla gestione domestica, è influenzato dall'ossessione per il denaro, in particolare per il suo tesoro più prezioso, una cassetta colma d'oro che cela seppellita in giardino per il terrore che qualcuno possa trovarla e sottrargliela. Quando l'avaro decide di imporre ai due figli Cleante ed Elisa matrimoni di puro interesse con una ricca vedova e un facoltoso anziano, i giovani, aiutati dai loro servi, si daranno da fare per contrastare i tirannici intrighi del padre con altrettante opposte macchinazioni. Ma nel momento in cui il servitore di Cleante scova il tesoro nascosto da Arpagone, va in scena il dolore di un uomo che ha perso il proprio bene più caro. Molière non ha tanto creato un'opera teatrale corale, quanto un personaggio che domina la scena, poiché tiene insieme l'Avaro con la maiuscola, ovvero il vizio, la sua figurazione astratta, con il personaggio "in carne e ossa" che si muove sul palco e con l'avaro minuscolo che tuttavia abita in ciascuno di noi. Un moderno uomo d'affari disposto a tutto pur di trarre il massimo profitto, in linea con la mentalità mercantilistica del tempo di Molière - e del nostro. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Garzanti A "L'école des femmes" (1662) toccò forse il più strepitoso successo che Molière abbia ottenuto in vita, non già per numero di repliche ma per il clamore e le polemiche. L'azzardo della commedia non sta certo nel tema - l'infedeltà delle donne - quanto nella prospettiva da cui è affrontato e nella lucidità di sguardo dell'autore. Per scongiurare futuri tradimenti, Arnolfo si costruisce una moglie su misura, cercandola ancora fanciulla in una famiglia povera e facendola educare nella più disarmante semplicità. Ma l'ingenuità della giovinetta, lungi dall'essere una garanzia, fa sì che essa viva l'erotismo in maniera innocente, e il risultato è comicamente tragico. Molière, che ha nelle vene germi epicurei e lucreziani, sa che è la natura la vera causa dell'infedeltà e che tutto il sistema dei valori morali soccombe di fronte alla forza di eros: questa è la verità scandalosa ma inoppugnabile che la commedia rivela. Col suo bizzarro convincimento il povero Arnolfo finisce nell'inferno del ridicolo, a scontare la presunzione di voler sottrarre alla natura i suoi imperscrutabili diritti. Il volume comprende anche: "La critica della Scuola delle mogli" e "I testi della «querelle»". € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Garzanti Rappresentato per la prima volta nell'ottobre del 1670, Il borghese gentiluomo è uno degli ultimi capolavori di Molière. Questa commedia di carattere, leggera e fantasiosa, scandita da intermezzi danzati che si devono al celebre compositore Jean-Baptiste Lully, mette in scena un borghese ricco e vanesio, Monsieur Jourdain, che smania per ottenere un titolo nobiliare e inserirsi nel bel mondo dell'aristocrazia. Ma a nulla valgono le lezioni di buone maniere e i maestri di musica, danza, scherma e filosofia di cui si circonda per diventare un perfetto gentiluomo. Alla sua ridicola ambizione fa infatti da contraltare una natura ingenua e rozza che lo rende facile preda di parassiti pronti a sfruttare la sua dabbenaggine e lo espone a continui sberleffi fino alla clamorosa burla finale: la "cerimonia turca" delle nozze della figlia, pantomima grottesca ed esilarante in cui Monsieur Jourdain è la prima vittima del suo stolto snobismo. Satira feroce dell'ambiente per il cui svago era stata commissionata, la commedia è una perfetta sintesi del genio libero e anticonvenzionale di Molière. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Liberty Avare (L') € 9,80
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Hatier Malade imaginaire. Classiques & Cie Lycee 2021 (Le) € 5,00
|
![]() ![]() Author: Molière; Rita R. (cur.) Publisher: Curcio Molière è considerato uno dei più importanti commediografi mai esistiti, e forse il più grande artista nella storia del teatro francese. Età di lettura: da 7 anni. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Rusconi Libri "Il malato immaginario" è una commedia-balletto in tre atti e tre intermezzi, rappresentata per la prima volta il 10 febbraio 1673 al Palais-Royal con musiche di Marc-Antoine Charpentier e coreografie di Pierre Beauchamp. Il tema della medicina è molto in voga all'epoca dati i progressi scientifici. Il testo è dunque una satira rivolta principalmente alla figura del medico, considerato un essere avaro, pericoloso e pedante con quel suo linguaggio forbito. In tutta la commedia è presente comicità con giochi di parole e allusioni, con travestimenti e gesti buffi, con malintesi e con personaggi bislacchi. Non manca però una nota di amarezza: Argan ha una sola malattia, l'ipocondria, ed è ossessionato dalla morte che cerca di contrastare con l'illusione che la medicina possa avere la meglio sulla natura. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Foschi (Santarcangelo) € 11,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Rusconi Libri "L'avaro" è una commedia in cinque atti, rappresentata per la prima volta il 9 settembre 1886 al Palais-Royal con Molière nel ruolo di Harpagon e Armande Béjart in quello di Mariane, che si ispira all'Aulularia di Plauto. All'inizio non ebbe molto successo, forse per l'insolito uso della prosa in una commedia lunga o per il trionfo pressoché insuperabile dell'opera di Moliére "Il Tartuffo". In tutta la commedia l'ilarità è quasi amara, perché l'avarizia vince su tutti i sentimenti: sull'amore filiale, sull'amore paterno e sull'amore romantico. Divertenti sono i dialoghi in cui l'essere avaro è presentato come il sintomo di una malattia. Nonostante l'evoluzione dell'intrigo della pièce, il vizio non viene mai corretto e l'avarizia trionfa fino all'ultima pagina. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Foschi (Santarcangelo) € 11,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Liberamente L'avaro è una commedia in cinque atti, rappresentata per la prima volta il 9 settembre 1668 al Palais-Royal con Molière nel ruolo di Harpagon e Armande Béjart in quello di Mariane, che si ispira all'Aulularia di Plauto. All'inizio non ebbe molto successo, forse per l'insolito uso della prosa in una commedia lunga o per il trionfo pressoché insuperabile dell'opera di Moliére Il Tartuffo. In tutta la commedia l'ilarità è quasi amara, perché l'avarizia vince su tutti i sentimenti: sull'amore filiale, sull'amore paterno e sull'amore romantico. Divertenti sono i dialoghi in cui l'essere avaro è presentato come il sintomo di una malattia. Nonostante l'evoluzione dell'intrigo della pièce, il vizio non viene mai corretto e l'avarizia trionfa fino all'ultima pagina. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Edizioni Clandestine Ne "Il Misantropo", Molière indaga le molteplici imperfezioni dell'essere umano, mettendo in scena, con il consueto stile arguto e pungente, le vicende di Alceste, intransigente idealista, che rinnega ogni ipocrisia e fatica ad adeguarsi alle consuetudini imposte dalla società. La passione per Célimène, donna civettuola e amante degli svaghi mondani, lo porta però a non vedere o a fingere di non vedere in lei lo specchio di quei comportamenti che da sempre rifugge. "Quando vedo gli uomini comportarsi tra loro come fanno, mi sento prendere dal più tetro e profondo malumore. Dappertutto non scorgo che bassa adulazione, ingiustizia, interesse, tradimento, intrigo". Tra loro, si impone un altro straordinario personaggio, Philinte, uomo pratico, insensibile e straordinariamente realista il quale, ritenendo un mondo privo di difetti una mera utopia, sostiene che l'impiego di sotterfugi e falsità è il modo migliore per adattarvisi. Riuscirà Alceste a convincere l'amata a rinunciare a quella vita ch'egli sopra ogni altra cosa aborrisce? € 7,50
|
![]() ![]() Author: Molière; Magrelli V. (cur.) Publisher: Mondadori Tartuffe è un ipocrita opportunista e truffatore, un baciapile bugiardo che sotto l'apparenza della devozione conquista l'amicizia di un ingenuo per spogliarlo dei beni e insidiarne la moglie. Non stupisce quindi che la commedia di cui è protagonista sia stata colpita da feroce censura, nonostante l'appoggio di Luigi XIV in persona. Se il bersaglio della satira di Molière nel "Tartuffe" (1664) sono i falsi devoti, e in particolare i gesuiti, nel "George Dandin" (1668) egli si scaglia contro l'ottusa borghesia e la piccola nobiltà di provincia, tratteggiando il ridicolo e fallimentare matrimonio di un contadino arricchito con una nobile fanciulla costretta alle nozze dalla famiglia: una doppia violazione, quindi, delle leggi del lignaggio così come di quelle dell'amore, che sarà adeguatamente punita. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Molière; Micheletti L. (cur.) Publisher: Edizioni Falsopiano Quattro esperimenti di traduzione per un Molière in italiano, pensati per la scena di oggi e firmati da un uomo di teatro. La drammaturgia molieriana è un laboratorio creativo senza pari, con la parola al suo centro. La prassi di palcoscenico ha orientato la creazione linguistica e viceversa: il minuzioso strumento della traduzione continua ad offrire nuove occasioni di conoscenza e reinvenzione di un classico inesauribile. Nella "Scuola delle mogli" tutte le azioni nodali hanno luogo fuori scena e vera protagonista è la lingua - tersa e umoristica - in cui le avventure celate agli occhi del pubblico vengono narrate e reinventate. Anche il plagio e la seduzione di "Tartufo" si fondano sull'ipnosi delle parole: quasi formule magiche, sofisticate tiritere di cui egli si serve per travestire la realtà mutandone i connotati. E nelle farse del "Medico controvoglia" e delle "Furberie di Scapino" la gaiezza e la brutalità imposte dal genere sono sublimate da un esercizio linguistico che è puro impressionismo teatrale: velocità, intelligenza ed effetto, tra dialetto e comica stilizzazione. Postfazione di Roberto Morpurgo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
1918 |
![]() ![]() Author: MOLIERE Publisher: Sodis LE MISANTHROPE - MOLIERE - Sodis € 5,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Edizioni Clandestine Un vecchio cocciuto, una matrigna perfida, una figlia segretamente innamorata, un affascinante amante e una serva tutto pepe e senza peli sulla lingua... Come al solito alle commedie di Molière non manca proprio nulla! Ci ritroviamo in casa di Argante, un incurabile ipocondriaco convinto di essere gravemente malato, che passa le sue giornate a letto circondato da dottori che spremono per bene il suo borsello. Volendosi assicurare un medico come genero, si intestardisce a voler dare la mano di sua figlia maggiore, Angelica, al nipote del signor Diarrei, un giovane sciocco e senza cervello, ma che ha da poco conseguito una laurea in medicina. Argante ignora, però, che la figlia è segretamente innamorata di Cleante, un affascinante aristocratico, e da lui è corrisposta. Nel frattempo Belina, seconda moglie di Argante, tutta lusinghe e moine, insiste perché le figlie vengano mandate in convento, in modo da accaparrarsi anche la loro eredità. Ma per fortuna c'è Tonina, la domestica, che tutto sa e tutto vede e che ordirà una bella trama, ingegnosa ed esilarante, per aiutare la sua amata padroncina. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Crescere "La scuola delle mogli", commedia che con arguzia attacca la morale dell'epoca, oggetto di scandalo tale da rendere difficile per Molière la pubblicazione delle commedie seguenti, nonostante la protezione di Luigi XIV. Ne "L'avaro" Molière affronta, oltre che alla tematica dell'avarizia scellerata, i matrimoni combinati, l'incapacità dei medici, il lusso e la sfarzosità eccessiva e il gioco d'azzardo. "Il misantropo" ridicolizza le convenzioni e l'ipocrisia degli aristocratici francesi e si sofferma sui difetti e imperfezioni degli esseri umani. Ne "Il tartufo" Molière mette in risalto la contrapposizione tra Gesuiti e Giansenisti in Francia. La sua satira non fu gradita dagli ambienti monarchici tanto che fu proibita la rappresentazione in pubblico della commedia. Con "Il malato immaginario", Molière, che interpreta il protagonista Argante, si presenta come un classico personaggio farsesco, approfittando delle occasioni comiche offerte dalla trama introduce in modo inaspettato un'aspra denuncia della società. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Molière Publisher: Edizioni Clandestine Arpagone è un vecchio incredibilmente avaro, ossessionato dal timore di essere derubato. I suoi figli, Elisa e Cleante, si aiuteranno a vicenda nella speranza di veder coronati i loro sogni d'amore. Elisa, infatti, è innamorata di Valerio, che si è finto servitore di suo padre per introdursi in casa sua e starle vicino; Cleante è invece innamorato di Marianna, ma scoprirà presto che il padre è a sua volta intenzionato a sposarla. Nel frattempo il servo di Cleante scopre dove Arpagone nasconde il suo tesoro e lo ruba. In casa di Arpagone scoppia un esilarante caos, e neppure un impaziente detective riuscirà a riportare l'ordine di fronte a un folle e rabbioso Arpagone. Fra inevitabili, comici fraintendimenti, amori segreti e una figura del vecchio avaro degna della commedia plautina, Molière si fa beffe dei difetti e degli eccessi della sua società. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
1917 |
![]() ![]() Author: MOLIERE Publisher: Sodis LES PRECIEUSES RIDICULES - MOLIERE - Sodis € 4,20
|
![]() ![]() Author: MOLIERE Publisher: Sodis LE MEDECIN MALGRE LUI : TEXTE - MOLIERE - Sodis € 4,20
|
![]() ![]() Author: MOLIERE Publisher: Flammarion TARTUFFE - MOLIERE - Flammarion € 3,30
|
2017 |
![]() ![]() Author: Molière Publisher: StreetLib € 5,99
|
![]() |
![]() |
![]() |
|