![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mazzei Rita Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Riproponendo tre saggi già editi in passato, il libro ha come oggetto quella che si può definire una zona d'ombra del sentire religioso europeo al tempo della Riforma. Là ove si collocarono, per almeno due o tre generazioni, quanti - percorrendo le vie dei traffici europei, nel rinnovato fervore della vita economica cinquecentesca - si lasciarono attrarre dalle nuove idee religiose, per sincera convinzione, per curiosità, per moda. Ma all'irrigidirsi delle frontiere confessionali rientrarono, più o meno prontamente, nell'alveo in cui li avevano posti la nascita e l'appartenenza sociale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mazzei Rita Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura «Gli Italiani hanno le loro doccie, che sono certi sgocciolatoi di quell'acqua calda, che vi trasportano per mezzo di tubi, e si bagnano un'ora al mattino e altrettanto dopopranzo, per la durata di un mese, o la testa o lo stomaco o altra parte del corpo dove soffrono». Così Michel de Montaigne descrive nei suoi Saggi una pratica all'epoca ancora tutta italiana, ma che di lì a poco avrebbe conquistato l'intera Europa rilanciando la moda dei bagni termali. Con la progressiva 'medicalizzazione' della società urbana le cure alle terme divennero un rimedio buono per quasi tutti i mali, tanto da alimentare una sorta di pellegrinaggio d'élite verso siti di forte richiamo come Abano, Lucca, Acqui e Caldiero e, al sud, l'isola di Ischia e i bagni vulcanici di Pozzuoli. Quei luoghi di cura e di svago dove transitarono dame e gentiluomini, cardinali e principesse, letterati e uomini d'arme tutti ugualmente in cerca di sollievo, si offrono oggi al nostro sguardo come un osservatorio privilegiato e illuminante sulla società aristocratica e i suoi modi d'essere nell'Europa del tardo Rinascimento. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mazzei Rita Publisher: Carocci Il viaggio riguarda non solo la mobilità delle persone, ma anche la circolazione dei beni, dei saperi, delle pratiche intellettuali, delle tecniche e delle mode. È un tema, dunque, che può proficuamente operare all'incrocio delle varie discipline, rivelandosi utile a declinare di volta in volta la storia politica, economica, culturale e religiosa. Nel libro se ne considera, da un lato, l'aspetto materiale: le strade, i mezzi di trasporto, le strutture di ristoro e di ospitalità, ma anche i bagagli e gli oggetti anticaglie, reperti, curiosità - che il viaggiatore portava con sé al ritorno. Dall'altro, se ne mette in risalto il ruolo importante nell'evoluzione delle idee e nell'esperienza individuale, perché il viaggio - ogni singolo viaggio, che è sempre diverso da tutti gli altri - può inaspettatamente rivelare le persone a se stesse. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Mastrullo Rita M.; Mazzei Pietro; Vanoli Raffaele Publisher: Liguori € 48,99
Scontato: € 46,54
|
![]() ![]() Author: Mastrullo Rita M.; Mazzei Pietro; Vanoli Raffaele Publisher: Liguori € 17,99
Scontato: € 17,09
|
![]() ![]() Author: Mazzei Rita Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore € 24,00
|
1996 |
![]() ![]() Author: Mastrullo Rita M.; Mazzei Pietro; Vanoli Raffaele Publisher: Liguori € 28,99
Scontato: € 27,54
|
![]() ![]() Author: Mastrullo Rita M.; Mazzei Pietro; Vanoli Raffaele Publisher: Liguori € 219,00
|
1992 |
![]() ![]() Author: Mastrullo Rita M.; Mazzei Pietro; Vanoli Raffaele Publisher: Liguori € 23,99
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Mazzei Rita Publisher: Olschki € 48,00
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Mastrullo Rita M.; Mazzei Pietro; Vanoli Raffaele Publisher: Liguori € 24,99
|
|