![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Mauss Marcel; Prandi C. (cur.) Publisher: Morcelliana Il concetto di persona č pił antico di quanto si possa pensare e affonda nelle pił remote origini della storia dell'uomo. Disegnandone una mappa al di lą degli schemi tradizionali per la mentalitą europea, questo saggio offre un affresco delle varie civiltą umane, anche tribali (dagli Indiani del Nord-ovest americano agli aborigeni australiani), esaminando fonti che provengono da diverse parti del mondo: l'assenza e la presenza dell'"io" nella cultura occidentale e in quella orientale, l'affermarsi del concetto di persona nel pensiero cristiano, che si intreccia alla storia del pensiero giuridico, e le sue trasformazioni nella "psicologia" moderna. Una prospettiva nella quale l'etnologia, lo studio comparato delle culture, offre alla sociologia e all'antropologia le basi per comprendere forme della vita sociale e umana che appartengono a pił ampi processi. € 13,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Mauss Marcel; Prandi C. (cur.) Publisher: Morcelliana € 10,33
|
|