book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marcuccio E. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Marcuccio E. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Marcuccio E. (cur.) Title : Dipthycha 4. Corrispondenze sonore, emozionali, empatiche... si intessono su quel foglio di vetro impazzito...
Author: Marcuccio E. (cur.)
Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

Dopo poco più di un lustro dalla pubblicazione di Dipthycha 3 (ritardo causato anche dalla pandemia del Covid-19), il grande progetto poetico ideato e avviato nel 2013, giunge al suo quarto volume; "Dipthycha" è anche il titolo del progetto, che il curatore ha ricavato dall'originale termine latino diptycha (-orum), con contaminazione in chiave moderna e riadattamento del dittico - la tavoletta cerata in uso presso gli antichi Romani per scrivervi con lo stilo - in chiave poetica. L'opera è composta da dittici, definiti dal curatore "a due voci" ovvero "una composizione di due poesie scritte da due diversi autori, indipendentemente, anche in tempi diversi, e accomunate dal medesimo tema in una sorta di corrispondenza empatica". L'interno include anche alcuni saggi brevi di Lucia Bonanni.
€ 20,00
2016

Marcuccio E. (cur.) Title : Dipthycha 3. Affinità elettive in poesia, su quel foglio di vetro impazzito...
Author: Marcuccio E. (cur.)
Publisher: Poetikanten

I vari autori antologizzati, ognuno con il proprio linguaggio, ognuno con le proprie tematiche sono accomunati da un'unica tensione, quell'affinità elettiva poetica già delineata nella lirica "Telepresenza" di Emanuele Marcuccio in dittico a due voci con "Vita parallela" di Silvia Calzolari e che costituisce il manifesto poetico di tutto il progetto. Un progetto innovativo e che coinvolge i vari autori selezionati e antologizzati nei tre volumi curati da Emanuele Marcuccio. In un panorama odierno, popolato da falsi miti e finti profeti, il [suo] progetto editoriale assume una connotazione di autentica e genuina "sfida" letteraria in mezzo a una realtà editoriale, mercificata, desolata e frammentaria. [...] I singoli poeti di questo terzo volume dialogano tra di loro e i temi trattati sono molteplici: dall'amore per la natura che sembra essere uno dei temi predominanti alle riflessioni esistenziali, al "sentimento del tempo" di ungarettiana memoria ad atteggiamenti più lirici e meditativi sul senso della vita.
€ 15,00
2015

Marcuccio E. (cur.) Title : Dipthycha 2. Questo foglio di vetro impazzito, sempre, c'ispira...
Author: Marcuccio E. (cur.)
Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

Negli ultimi venti-trenta anni, la critica letteraria ha iniziato ad occuparsi in maniera più frequente dell'oggetto di cui si racconta o si scrive, ossia del tema contenuto nel reticolo delle forme, narrative o poetiche che siano. Per anni, essa (di natura più sincronica), assieme alla tematologia (più diacronica, invece), è stata osteggiata e schiacciata dalla critica marxista, da una parte, e dagli strutturalisti, preoccupati che si trascurasse l'analisi del testo, dall'altra. In quest'antologia critica i temi che accomunano i dittici sono svariati: da quelli sociali e civili ai sentimenti, da quelli in cui si contemplano natura e creato a quelli pertinenti la sfera intimistico-riflessivo-filosofica. Viene indagata in queste corrispondenze, con moduli espressivo-linguistici eterogenei e personali, la memoria culturale e collettiva nel suo complesso, partendo da topoi comuni (intesi con Curtius come "unità tematiche" che hanno attraversato e unificato la letteratura occidentale), andando al di là di "distanze" e "tempo" e creando, come scrive Emanuele Marcuccio, "stupore e meraviglia".
€ 12,00

Domenighini L. (cur.); Marcuccio E. (cur.) Title : Petite anthologie. Piccola antologia di poesia francese: da Villon a Jammes
Author: Domenighini L. (cur.); Marcuccio E. (cur.)
Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

Leggere la parola "antologia" sulla copertina di un libro, riporta immediatamente, per necessità lessicale ma anche per la consuetudine di ciò che abbiamo appreso sin dai banchi di scuola, all'immagine fredda e meccanica di una "raccolta di passi scelti di uno o più scrittori confezionata per scopi didattici". Più forte è l'associazione quando, poi, riconosciamo all'istante i nomi degli autori, perché celeberrimi esponenti di una forte e consolidata tradizione letteraria. In realtà, quando la selezione dei testi di una "antologia" è frutto non di esigenze didattico-divulgative bensì del gusto e del percorso estetico, culturale e immaginativo del curatore, la parola "antologia" si carica di una valenza ben diversa.Villon, Desbordes-Valmore, Baudelaire, Mallarmé, Verlaine, Rimbaud, Laforgue, Jammes, Apollinaire, fulgidissimi testimoni della produzione poetica in lingua francese tra Quattrocento e Novecento, sono i maestri accolti nel volume.
€ 12,00

Tolomeo Giusy; Marcuccio E. (cur.) Title : Dillo a te sola
Author: Tolomeo Giusy; Marcuccio E. (cur.)
Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

Quasi un diario poetico che, nel succedersi progressivo dei giorni, esplica il variegante dipanarsi del sentire e del vivere l'amore per un lui, ora tangibile realtà, ora sogno e chimera. I versi talvolta sembrano esprimere l'ancestrale ed adolescente input all'amore che, nel suo primo apparire nell'anima, cerca sinfonica rispondenza per raggiungere la pienezza dell'io. In tale ricerca, la complicità degli elementi della natura che ridono o piangono insieme a lei, spesso in un consustanziale sentire o panica sintesi che innalza il desiderio dell'io a cosmica condivisione. Il linguaggio poetico insieme nitido ed etereo, analogico o comparativo è adeguato alla proposizione verbale dell'ispirazione che trova nel coinvolgimento simbiotico della natura, lo strumento più idoneo all'espressione del possesso o dell'aspirazione all'oggetto del desiderio e nello stesso tempo, ad una sua mitica trasfigurazione. A tale esito, nello scorrere fluente e libero dei versi, concorrono anche le numerose occorrenze di amare/amore e le frequenti anafore, che marcano con il ripetersi a inizio verso delle parole, le coinvolgenti sensazioni ed emozioni della poetessa.
€ 11,00
2014

Domenighini Luciano; Marcuccio E. (cur.) Title : La lampada di Aladino
Author: Domenighini Luciano; Marcuccio E. (cur.)
Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

"Il poeta, come tutti gli artisti, ha un ruolo scenico, istrionico, un ruolo sociale di intrattenitore, inteso allo svago, al piacere di un pubblico proteiforme e giudicante, casualissimo e disimpegnatissimo. D'altra parte si vuole che al poeta sia concesso il lusso della sincerità nel manifestare la propria indole e i propri moti interiori. A me piace invece pensare che egli sia, oltre che glorificatore asservito o impudico teatrante di se stesso, anche libero custode della parola. La Lampada di Aladino si occupa di venti poeti italiani contemporanei, sconosciuti o emergenti, dilettanti o "professionisti". Se la poesia, fatto salvo, volta per volta, il grado della sua cara-tura formale, è, in definitiva, un atto d'amore, anche la critica, pur tanto nell'arida pedanteria dei suoi schematismi analitici quanto, per contro, nella barbara e supponente arbitrarietà che così spesso si arroga, quando non divaga in digressioni vanesie e narcisistiche ma si rivolge esclusivamente all'oggetto artistico, la critica, dicevo, nel suo approccio conoscitivo, nel manifestarsi come volontà di comprensione, può essere anch'essa un atto d'amore."
€ 13,00

Clark Alison; Moss Peter; Luciano E. (cur.); Marcuccio M. (cur.) Title : Ascoltare i bambini. L'approccio a mosaico
Author: Clark Alison; Moss Peter; Luciano E. (cur.); Marcuccio M. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

I punti di vista e le esperienze dei bambini sono aspetti particolarmente rilevanti in ambito educativo; la loro valorizzazione può infatti promuovere la qualità delle proposte rivolte all'infanzia. L'approccio a mosaico considera i bambini "esperti nelle loro vite" e offre un quadro teorico creativo finalizzato all'ascolto multiforme delle loro prospettive. Le fotografie scattate dai bambini, la costruzione di mappe, le visite guidate da loro condotte possono essere abbinate alle conversazioni con loro e alle osservazioni degli adulti fino a giungere a una comprensione più profonda delle vite dei bambini e dei loro punti di vista in merito ai contesti educativi in cui trascorrono buona parte del loro tempo.
€ 14,00
2013

Catalano Giorgia; Marcuccio E. (cur.) Title : Un passaggio verso le emozioni (2010-2012)
Author: Catalano Giorgia; Marcuccio E. (cur.)
Publisher: Photocity.it

La prima impressione che ho avuto, dopo la lettura di queste liriche, è stata quella di una carezza gentile agli occhi e al cuore del lettore, proprio perché una poesia bisogna soprattutto ascoltarla nel profondo e nel silenzio del proprio cuore; anzi, bisogna rileggerla, per assaporarne nuove sfumature e interpretazioni a ogni rilettura. Siamo di fronte a un poetare fluido, ricco di musicalità, indulgente verso elisioni e apocopi, un poetare spontaneo, ma che a volte si prodiga in raffinate figure retoriche, come nelle metonimie di "Porta Palazzo", o come negli accusativi alla greca di "Sogno di neve", o come in "Ali d'un falco", in cui abbiamo la raffinata figura del chiasmo...
€ 8,14


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle