![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Mantovani Bruno; Longo Stefano; Michielon Giovanni Publisher: Carabą € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Albesi Elena; Mendola Simone; Mantovani Bruno Angelo Publisher: Carabą Si puņ rendere facile l'apprendimento per competenze? Č d'obbligo, se si vuole una scuola che assolva i propri compiti istituzionali. € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Casolo Francesco; Mantovani Bruno; Eid Luca; Bussetti M. (cur.) Publisher: Libreria dello Sport I programmi della scuola primaria indicano il movimento come elemento irrinunciabile di crescita e di apprendimento e risulta quindi fondamentale, sostenere l'educazione motoria a partire dai giovanissimi in un ambito privilegiato in grado di rivolgersi a tutti gli allievi, quale quello della scuola. Per quanto riguarda la scuola primaria, l'ordinamento scolastico italiano non prevede la figura dello specialista di scienze motorie come supporto all'azione dei docenti della scuola primaria. Da diversi anni, l'attivitą motoria, dalla primaria fino alle superiori ha subito una notevole e generalizzata riduzione. Non č difficile individuare in questa carenza una delle principali cause dell'aumento delle malattie da ipocinesi - come l'obesitą - e della maggiore incidenza dei fattori di rischio per la salute in tutte le fasce d'etą. Occorre che i bambini imparino a conoscere le proprie potenzialitą e capacitą psico-fisiche, a saperle usare con intelligenza, a divertirsi in maniera sana, a ridere con i compagni e ad acquisire sane abitudini e corretti stili di vita. € 10,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Mantovani Franco; Marcolongo Bruno Publisher: Carocci La conoscenza dei vari parametri ambientali e l'analisi dei mutevoli rapporti tra risorse e modelli di insediamento antropico si basano sempre pił sull'impiego di metodologie e tecniche non distruttive. In questa prospettiva si inserisce il contributo del telerilevamento, che, soprattutto nell'ultimo ventennio, si č venuto strutturando come scienza interdisciplinare a forte carattere sperimentale e applicativo, grazie alla molteplicitą e ripetitivitą dei dati acquisiti da nuovi sensori posti su piattaforme terrestri, aeree e spaziali. Immagini telerilevate, come č stato ormai ampiamente dimostrato, servono tra l'altro per controllare la dinamica di fenomeni a rapida evoluzione e a valutare l'impatto delle diverse attivitą umane sull'equilibrio ambientale. Questo libro vuole fornire a studenti e a operatori culturali e professionali una presentazione critica e aggiornata dell'argomento, che copre i vari stadi di acquisizione, elaborazione e interpretazione dei dati, accompagnata da esempi di applicazioni del telerilevamento in vari settori delle scienze della terra, in gran parte frutto dell'esperienza degli autori. € 34,70
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Mantovani Bruno Publisher: Edi. Ermes € 26,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Romboli Bruno; Mantovani Giovanni Publisher: UTET € 98,10
|
|