book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Antonio Malo (Libri  su Unilibro.itLibri di Antonio Malo su Unilibro.it)

2025

Malo Antonio; Beroch Maria Aracoeli; Manganaro Patrizia; Attard A. (cur.) Title : Una stirpe che ama il corpo
Author: Malo Antonio; Beroch Maria Aracoeli; Manganaro Patrizia; Attard A. (cur.)
Publisher: OCD

Nei giorni tra il 10 e il 14 marzo 2024, si è tenuta presso il Teresianum la LXV edizione della Settimana di Spiritualità, sul tema: «Una stirpe che ama il corpo». Chiamati a raccolta, studiosi di varia provenienza si sono trovati a confrontarsi sull'impatto che i grandi mutamenti in corso, principalmente in campo culturale e tecnico, hanno avuto e continuano sempre più ad avere sulla stessa comprensione dell'essere umano quale spirito incarnato.
€ 18,00
2024

Malo Antonio Title : Vittime e oppressori. L'ideologia woke
Author: Malo Antonio
Publisher: Edusc

Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a uno sviluppo esponenziale dell'ideologia woke o del "risveglio". Nato negli Stati Uniti, questo movimento si è esteso rapidamente a tutto il mondo occidentale. Esso invita tutte le "vittime" della discriminazione e dell'odio (minoranze razziali, donne, gruppi Lgbtqi+, paesi colonizzati e religioni non cristiane) a reagire all'"oppressione" secolare dei bianchi, degli uomini, degli eterosessuali, dei colonizzatori e dei cristiani. La lotta per i diritti umani e civili (basati sulla dignità umana e sull'uguaglianza di tutte le persone davanti alla legge) è stata così sostituita dalla lotta in difesa delle minoranze "discriminate" e di "diritti" come l'aborto, la maternità surrogata, la libera scelta della propria identità sessuale, ecc. Si tratta di una vera e propria guerra culturale contro tutte le istituzioni tradizionali dell'occidente cristiano, etichettate come oppressive e contrarie ai nuovi diritti. Questa ideologia, un tempo considerata marginale, è riuscita a entrare nelle stanze del potere, nella politica, nell'educazione, nei media, nelle grandi multinazionali, nei social e nei principali programmi legislativi di tutti i governi. Ciò porta a chiedersi su cosa si fondi la divisione dialettica del mondo tra vittime e oppressori, come tale concezione sia riuscita a diffondersi nella cultura e nelle istituzioni occidentali, e quali siano le conseguenze di tale diffusione al livello sociale e politico. Analizzando il fenomeno da una prospettiva filosofica, l'autore mostra come l'ideologia woke affondi le sue radici nel marxismo
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Malossi Antonio Title : Il viaggiatore anonimo
Author: Malossi Antonio
Publisher: Osiride


€ 15,00
2022

Malo Antonio Title : Invito alla lettura del De Anima. Un percorso antropologico
Author: Malo Antonio
Publisher: Edusc

Un commento al De anima nel XXI secolo rischia di non avere giustificazione alcuna, oltre ad essere inattuale. Se ci si limitasse solamente a un commento, andremmo incontro a una certa ridondanza, perché fin dai tempi antichi, quasi tutti i più importanti pensatori si sono cimentati nell'interpretazione di questo testo dello Stagirita: da Alessandro d'Afrodisia, nell'epoca ellenistica, fino a Heidegger, in epoca contemporanea, passando per i commentatori medievali - arabi e latini, come San Tommaso -, quelli rinascimentali, come Pomponazzi, e quelli, infine, della filosofia idealistica, come Hegel. Non è quindi nelle intenzioni dell'autore né un commento filosofico a tutto tondo, né tantomeno un commento di carattere filologico o storico. Sebbene non manchino dei cenni a questi aspetti, la prospettiva del libro è di tipo didattico. Infatti, il testo è il risultato di una serie di seminari su quest'opera aristotelica rivolti a studenti universitari di filosofia. Lo sguardo è, dunque, quello del professore che tenta di introdurre gli allievi alla ricchezza e alla complessità di uno dei più grandi capolavori della storia del pensiero umano. Poiché - e questa è la tesi del commentatore - il De anima ci fa tornare, con uno sguardo semplice e al contempo profondo, su questioni fondamentali come la vita e la morte, la specificità degli animali, l'operare dell'uomo e, soprattutto, la persona umana nella sua trascendenza non solo culturale e sociale, ma anche corporale.
€ 30,00
2021

Malo Antonio Title : Svelare il mistero. Filosofia e narrazione a confronto
Author: Malo Antonio
Publisher: Edusc

Quest'opera, che rientra nell'ambito dei Cultural Studies, si sofferma su un aspetto che le teorie della narrazione spesso trascurano, ovvero il rapporto tra poetica, prassi e teoria. Il mondo della finzione è, perciò, analizzato sia nella sua costruzione poetica, sia nel suo influsso sul pubblico e sui lettori e sia nella sua apertura alla trascendenza. Il punto di collegamento fra poetica e trascendenza si trova, secondo l'autore, nel concetto di verosimiglianza, ovvero nella verità, bellezza e bontà che operano nella finzione. Essa ammette, quindi, diversi livelli di profondità: quella logica, indicata da Aristotele, che permette di introdursi nei mondi immaginari; quella metafisica della rappresentazione dell'esistenza umana; e quella gnoseologica in cui c'è il riconoscimento e il piacere estetico derivanti dalla scoperta della propria vita attraverso le vicende dei personaggi di finzione. Attraverso l'analisi di diverse opere letterarie e cinematografiche, l'autore mostra come la trascendenza sia l'autentica protagonista della finzione, mentre la riduzione postmoderna della bellezza narrativa a una sensibilità e a un'affettività autoreferenziali mostra tutta la sua contraddizione. Oltre alla sua apertura al vero, al bello e al bene, la trascendenza della finzione ha a che fare con la philia: la quasi-amicizia che si stabilisce fra l'autore/lettore e i personaggi letterari, e che porta la finzione a oltrepassare se stessa, al di là della stessa intenzione dell'autore e dell'opera. Non si tratta soltanto di una sorta di transfert emotivo con i personaggi, né di una fusio
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Nogaro Raffaele; Malorni Antonio Title : Il Gesù di casa nostra
Author: Nogaro Raffaele; Malorni Antonio
Publisher: Vozza

Il volume è composto di due parti: la prima è di Padre Raffaele Nogaro; la seconda di Antonio Malorni.Padre Nogaro espone in maniera chiara, coinvolgente e seducente il suo Magistero personale, che ha un unico baricentro: Gesù Cristo. Il suo amore incondizionato per Gesù è l'unica certezza della vita e vivere altro non è che amare Gesù. Il Magistero di Padre Nogaro è, quindi, quello dell'amore per Cristo, dell'amore per gli altri e dell'amore per il creato.Antonio Malorni, da uomo di scienza e ricercatore quale egli è, affascinato e toccato profondamente dal Magistero di Padre Nogaro, che lo riportato indietro sui banchi del catechismo per correggere tutta la diseducazione religiosa a suo tempo ricevuta, ha voluto raccontare di come sia finalmente arrivato a trovare la risposta alla domanda sul senso della sua esistenza.Ogni lettore di questo potrà cercare nel profondo di sé stesso la propria risposta.
€ 15,00

Malossi Antonio Title : La dimora d'avorio
Author: Malossi Antonio
Publisher: Osiride


€ 8,00
2018

Malo Antonio Title : Antropologia del perdono
Author: Malo Antonio
Publisher: Edusc

«Dio perdona sempre, l'uomo qualche volta, la natura mai». Questo noto proverbio racchiude ciò che possiamo chiamare una metafisica del perdono, nella quale si possono distinguere tre tipi di essere: l'essere infinito di Dio che è sorgente di ogni perdono, l'essere finito dell'uomo, che è capace di perdonare perché dotato di libertà, e l'essere altrettanto finito della natura, incapace di perdonare perché obbedisce soltanto a leggi fisiche o psichiche. Nel perdono umano vi è la compresenza di tutti e tre: la natura come causa dei processi psichici che devono essere superati (la vendetta o il rimorso), l'uomo come soggetto che offende o che viene offeso e, soprattutto, Dio quale origine e fine ultimo del perdono. Ma è l'esistenza stessa di una relazione fra l'offensore e l'offeso inficiata dal male a suggerire la necessità di elaborare un'Antropologia del perdono. Essa poggia sue due tesi. La prima verte sulla necessità del perdono sia da parte dell'offensore sia da parte della vittima, poiché senza perdono non è possibile il pentimento ma solo la colpevolezza, il rimorso e la disperazione; viceversa, senza pentimento non vi è nessun vero perdono ma solo l'oblio dell'offesa, della colpa... o la pura indifferenza. La seconda tesi è ancora più forte: oltre ad essere una necessità per l'offensore e per l'offeso, il perdono è un dovere perché soltanto esso è capace di trasformare una relazione corrotta dal male (e perfino di rigenerarla), che altrimenti si cristallizzerebbe nella paura, nel rancore o nell'odio, ossia in una totale sfiducia in sé e nell'altro. Il perdono è dunque
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2017

Malo Antonio Title : Uomo o donna. Una differenza che conta
Author: Malo Antonio
Publisher: Vita e Pensiero

Nella dimensione relazionale della sessualità si trova una chiave fondamentale per capire sia la complessa storia dei rapporti fra uomini e donne, sia i drastici cambiamenti che negli ultimi decenni si sono prodotti nel mondo del lavoro, nella vita in famiglia, nella politica e nella cultura, dove gli uomini e le donne sono diventati ugualmente attivi. Ma l'uguaglianza stabilita al livello delle attività significa forse che le differenze non abbiano nessun tipo di valore personale o sociale? Appoggiandosi sui recenti dati della ricerca psicologica e sociologica, Antonio Malo mette in luce come né le concezioni naturalistiche della sessualità, contrarie a ogni tipo di cambiamento, né quelle postmoderne, che pretendono di de-costruire i sessi, i generi e anche la famiglia, sono in grado di dare una risposta soddisfacente a questa domanda. Egli propone allora di ripensare la sessualità umana da un punto di vista analogico rispetto a quella dei mammiferi più evoluti, senza però cadere in una sorta di biologismo. L'autore evidenzia infatti che qualsiasi tipo di separazione tra sesso e genere equivale a un'astrazione (che presenta come reale qualcosa che esiste solo nella nostra mente) da cui derivano lo stereotipo e l'ideologia. La sessualità umana è invece, una struttura complessa e articolata. Non riguarda solo il sesso corporeo e sociale, ma include anche molti altri aspetti finora poco studiati, come la tendenza sessuata, il desiderio, l'innamoramento, la reciprocità nell'amore, le relazioni d'identificazione e differenziazione nella coppia e nella famiglia, ossia la genealo
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Malo Antonio Title : Io e gli altri. Dall'identità alla relazione
Author: Malo Antonio
Publisher: Edusc

Nel leggere il titolo e sottotitolo di questo libro, forse qualcuno potrebbe sorprendersi che concetti così astratti come "identità" e "relazione" abbiano a che fare non solo con una realtà concreta e singolare come la corporeità umana, ma soprattutto con ciò di cui essa è condizione, ovvero l'Io, sorgente degli atti umani che rivelano persona. Il saggio vuole descrivere proprio il rapporto fra queste realtà, apparentemente così lontane le une dalle altre, perché - e questa è la tesi centrale - l'origine ed il destino della libertà umana si trova nella relazione con altre persone. A partire da questa tesi l'autore traccia una storia filosofica dell'identità in tre tappe fondamentali: la visione dell'identità come corporeità razionale, che corrisponderebbe al principio d'individualizzazione della metafisica classica ovvero alla materia signata quantitate; la visione moderna dell'identità come autocoscienza; e, infine, la visione post-moderna del rifiuto dell'identità e della sua sostituzione con le differenze. La tesi proposta in questo saggio tiene conto della verità parziale contenuta in questi modi di concepire l'identità. Secondo l'autore, l'identità non è costituita solo da corporeità, autocoscienza, ma anche dalle differenze, specialmente dall'alterità, anzi essa è presente in ognuna delle sue relazioni. Psicologia, neuroscienze e sociologia sono alcune delle discipline da cui si prende spunto nel tentativo di confermare la validità di questa tesi.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2013

Malo Antonio Title : Essere persona. Un'antropologia dell'identità
Author: Malo Antonio
Publisher: Armando Editore

Se analizziamo la posizione dell'uomo nel Cosmo osserviamo che il modo di abitare la Terra e di essere in relazione con le altre realtà manifesta una trascendenza non solo nei confronti del proprio pianeta, ma anche dell'intero Universo. C'è bisogno, di un'analisi dell'uomo sia nella sua struttura materiale, organica e vivente, sia nelle sue relazioni con le altre realtà. Attraverso l'analisi dell'uomo, questo saggio tenta dunque non soltanto di confrontare le proprietà dei diversi esseri nel mondo, in modo particolare i viventi, ma soprattutto di stabilire qual è l'essenza dell'esistenza umana.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2011

Malo Antonio Title : Natura cultura libertà. Storia e complessità di un rapporto
Author: Malo Antonio
Publisher: Edusc

Scienza, etica, filosofia e diritti umani nel dibattito filosofico odierno.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Malo Antonio Title : Cartesio e la postmodernità
Author: Malo Antonio
Publisher: Armando Editore

Questo saggio non è facilmente classificabile, non può essere definito né uno studio prettamente storico né una pura indagine filosofica. Si tratta piuttosto di una riflessione sul pensiero di Cartesio che cerca di mostrare l'attualità della filosofia cartesiana mediante il confronto con il pensiero contemporaneo. Ciò spiega lo strano abbinamento di Cartesio ad una serie di pensatori postmoderni, come Lyotard.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Malossi Antonio Title : L'ala del sogno è il vento
Author: Malossi Antonio
Publisher: Osiride


€ 10,00
2010

Malo Antonio Title : Io e gli altri. Dall'identità alla relazione
Author: Malo Antonio
Publisher: Edusc

L'Autore traccia una storia filosofica dell'identità in tre tappe fondamentali: la visione dell'identità come corporeità razionale, la visione moderna dell'identità come autocoscienza, e la visione post-moderna del rifiuto dell'identità e della sua sostituzione con le differenze. Il saggio vuole descrivere il rapporto fra identità" e "relazione", apparentemente così lontane le une dalle altre, perchè - e questa è la tesi centrale - l'origine ed il destino della libertà umana si trova nella relazione con altre persone."
€ 30,00
2005

Machado Antonio, Berg Mary G., Maloney Dennis Title : Campos De Castillo / The Landscape Of Castile
Author: Machado Antonio, Berg Mary G., Maloney Dennis
Publisher: White Pine Pr

This bilingual edition of the book central to Machado’s work, Campos de Castilla, reflects Machado’s life after he moved to the small town of Soria. Written between 1907 and 1917, the poems address his marriage and the death of his young wife from tuberculosis. Many of the poems were written in response to long walks he took in the countryside, and they capture the essence of the landscape and the people of Castile. Other poems address the postcolonial reality of Spain and give tribute to the writers, thinkers and poets of his country.

Antonio Machado (1875–1939) is regarded as one of the greatest Spanish poets of the 20th century. He was a major force in the “generation of 1898,” which ushered in a new Spanish poetics.


€ 15,20
2004

Malo Antonio Title : Il senso antropologico dell'azione
Author: Malo Antonio
Publisher: Armando Editore


€ 18,00

Malo Antonio Title : Introduzione alla psicologia
Author: Malo Antonio
Publisher: Mondadori Education


€ 12,40     Scontato: € 11,78

Malo Antonio Title : Il senso antropologico dell'azione
Author: Malo Antonio
Publisher: Armando Editore

Partendo dall'analisi storica dei due paradigmi dell'azione, aristotelico e cartesiano, e del loro influsso su alcuni filosofi della modernità e postmodernità, l'autore di questo saggio scopre il ruolo che alcune tesi del paradigma moderno dell'azione, come la riduzione dell'agire a pura produzione, hanno assunto sull'attuale modo di concepire la persona e i rapporti interpersonali. Nel proporre un terzo paradigma dell'azione, quello cioè della comunicazione di perfezione, l'autore cerca delle soluzioni ai paradossi e alle contraddizioni della nostra civiltà tecnologica.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2003

Machado Antonio, Maloney Dennis (EDT) Title : There Is No Road
Author: Machado Antonio, Maloney Dennis (EDT)
Publisher: White Pine Pr

With an insightful introduction by Thomas Moore, this volume presents the wisdom and philosophy of one of Spain’s most important poets. Born in 1875, Machado, along with Juan Ramon Jimenez and Miquel de Unamuno, formed the famed "generation of 1898," which ushered in a new Spanish poetics. In this series of brief poems, Machado utilizes traditional Spanish verse forms to create a wide-ranging collection.

"Machado, in these Sappho-like fragments, takes us down not only the road less traveled but the road not seen, where transformation and transfiguration come not from self-made millions but from changing ‘love into theology’"—Thomas Rain Crowe


€ 12,50
1999

Malo Antonio Title : Antropologia dell'affettività
Author: Malo Antonio
Publisher: Armando Editore

L'analisi fenomenologica della complessità e della specificità del mondo affettivo umano e del suo influsso sull'agire della persona guida l'autore di questo saggio ad una conclusione ponderata: il rapporto fra sentimento e razionalità non solo possiede una necessità ontica, ma è necessario anche a livello esistenziale, in cui la persona raggiunge un maggior o minor grado di unità attraverso le sue scelte e le sue azioni.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
1994

Malo Antonio Title : Certezza e volontà. Saggio sull'etica cartesiana
Author: Malo Antonio
Publisher: Armando Editore


€ 10,33


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle