book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Laura Malavasi (Libri  su Unilibro.itLibri di Laura Malavasi su Unilibro.it)

2019

Malavasi Laura Title : Educazione naturale nei servizi e nelle scuole dell'infanzia
Author: Malavasi Laura
Publisher: Edizioni Junior

Il giardino di una scuola non è un'appendice agli spazi interni, ma è un luogo complementare e assolutamente necessario in cui i bambini si sperimentano, esplorano e conducono ricerche personali. Esso risponde a un bisogno primario e ancestrale che da sempre colloca l'uomo in rapporto con la natura; negli ultimi tempi, con insistenza, si parla di deficit da contatto e relazione con essa e si vanno costruendo progetti ed esperienze che, nel porre i bambini in relazione con gli elementi naturali, fanno di questi momenti occasioni speciali e particolari. Il volume - che viene qui presentato in una seconda edizione -, esplicitando un'idea di possibile pedagogia della natura e affrontando il bisogno di educazione naturale, si propone di considerare alcune esperienze di vita, gioco e apprendimento all'aperto condotte in servizi per l'infanzia 0/6 anni, per affrontare poi, in chiave formativa, questioni che attraversano i pensieri degli insegnanti, i quali molto spesso vivono resistenze e timori nell'approcciare la tematica. 'Rischio' non sempre deve far rima con 'paura'. Ecco allora che termini quali 'ordine', 'disordine', 'pulizia', 'sicurezza', 'divieto' e 'rischio' possono essere rideclinati per divenire parole-chiave che sostengono e arricchiscono le numerose e diverse progettualità quotidiane.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Malavasi Laura; Zoccatelli Barbara Title : Documentare le progettualità nei servizi e nelle scuole dell'infanzia
Author: Malavasi Laura; Zoccatelli Barbara
Publisher: Edizioni Junior

Il volume - che viene qui presentato in una seconda edizione, revisionata per l'apparato iconografico e in alcuni punti del testo - approfondisce il tema della documentazione delle diverse esperienze progettuali presenti nei nidi e nelle scuole dell'infanzia. Partendo da un quadro teorico che tenta di evidenziare e sostenere l'intrinseco legame tra progettazione e documentazione e che per scelta colloca la pratica documentativa in una dimensione di intenzionalità e di attribuzione di significato al fare quotidiano di adulti e bambini, si passa a un'ulteriore sezione che presenta e propone concretamente le fasi che costituiscono un processo di documentazione. Il lettore viene accompagnato nei diversi step che fanno sì che la documentazione divenga una strategia di comunicazione e presentazione dei progetti svolti ma costituisca soprattutto un momento di formazione e riflessione su quanto fatto. Il testo si arricchisce poi di una sezione dedicata alla presentazione di materiali e strumenti documentativi, elaborati in differenti servizi educativi. La terza parte del testo presenta, infine, alcune possibili declinazioni e rilanci relativi all'assumere la pratica documentativa come costante stile di lavoro e opportunità per costruire memoria e cultura all'interno dei servizi per l'infanzia.
€ 24,00
2018

Malavasi Laura Title : Fuori mi annoio. Che cosa rimane ancora da dire in merito al rapporto educazione-natura?
Author: Malavasi Laura
Publisher: Zeroseiup

In questi anni si è approfondito, studiato, fatto cultura in tema di pedagogia naturale, di outdoor education, di servizi sempre più orientati ad una proposta in natura e in selvatichezza. Anche in Italia inizia ad essere disponibile un pensiero culturale che sta radicando. Si fanno reti, si collabora, si scrive. Le esperienze si moltiplicano e promuovono cambiamento. Ma assieme alle buone autentiche pratiche se ne affiancano molte, che risultano essere abbastanza impermeabili alla trasformazione. Tra una posizione e l'altra vi è un mondo, fatto di scuole e di servizi che tutti i giorni provano a mettersi in gioco nella volontà di voler offrire alle bambine e ai bambini nuove occasioni attraverso le quali costruire conoscenze e saperi. Servono strumenti, osservazioni, incontri, confronti, a volte supervisioni. Serve soprattutto la determinazione e il desiderio, da parte degli adulti, di voler comprendere ulteriormente le bambine, i bambini e il mondo della conoscenza. Il libro cerca di dare voce alle possibilità di sperimentare un altro modo di intendere la didattica, riconosce le resistenze e le fatiche senza però permettere loro di ostacolare la necessità di uscire.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2016

Malavasi Laura; Vitali B. (cur.) Title : Nature-Nurture. Ediz. bilingue
Author: Malavasi Laura; Vitali B. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Nature/ Nurture percorre giochi e gesti che i bambini compiono e mettono in atto nell'incontro quotidiano con la natura. Si racconta della verità del gioco dei bambini che nella sua ricchezza e varietà diviene cibo per il corpo e per la mente. Ma perché ci si possa veramente esprimere è necessario essere accompagnati da adulti appassionati, che si lasciano affascinare e stupire, attenti osservatori e che si lasciano coinvolgere nel gioco. Il poster è accompagnato da alcuni stickers che invitano tutti quanti noi a giocare in prima persona con le immagini e con le suggestioni inserendo gli stessi a proprio piacimento e arricchendo così il tutto con nuove e personali riflessioni.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Malavasi Laura; Vitali Beatrice Title : Tip tap nature
Author: Malavasi Laura; Vitali Beatrice
Publisher: Zeroseiup

Tip Tap: un libro, un gioco, un suono, un ballo, un movimento, una forma... Tante cose dentro ad una, come la natura insegna: tanti suggerimenti (tip), in un mondo da toccare (tap). Tip Tap raccoglie 5 piccole monografie su 5 questioni - materiali, tempo, relazioni, ricerca, luoghi - che nello stare in natura e nelle vicinanze di spazi aperti ci pare possano essere centrali. La forma ricorda un gioco in cui è possibile leggere una domanda, un suggerimento, un aneddoto e utilizzarlo come spunto di approfondimento, come punto di partenza per una discussione in gruppo, come proposta con i bambini.
€ 16,00
2015

Malavasi Laura; Vitali B. (cur.) Title : Fare-Making. Ediz. bilingue
Author: Malavasi Laura; Vitali B. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

È il fare concretamente con le mani toccare e promuovere un pensiero reale e vero che fa nascere storie di apprendimenti che nel tempo si consolidano, che lasciano traccia e segno negli stili di conoscenza di ciascuno di noi e negli stili di scoperta e indagine del mondo. Il fare, quando diviene pratica quotidiana, offre ai bambini l'occasione di sperimentarsi e di mettere alla prova i propri pensieri, le proprie congetture intorno alla realtà e alla vita che vivono ogni giorno. Avere la possibilità di 'appoggiare' i propri immaginari, le proprie ipotesi ad un progetto che cresce nel tempo e che si alimenta del contributo di tanti, promuove un'idea di apprendimenti condivisi e cooperativi. Sostiene, inoltre, l' opportunità per ciascuno, in relazione alle specifiche e individuali capacità e disponibilità, di trovare un proprio protagonismo e di attribuire un proprio significato all'esperienza educativa sia essa di nido che di scuola dell'infanzia.
€ 6,00

Malavasi Laura; Vitali B. (cur.) Title : Fazer-Hacer. Ediz. portoghese e spagnola
Author: Malavasi Laura; Vitali B. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

È il fare concretamente con le mani toccare e promuovere un pensiero reale e vero che fa nascere storie di apprendimenti che nel tempo si consolidano, che lasciano traccia e segno negli stili di conoscenza di ciascuno di noi e negli stili di scoperta e indagine del mondo. Il fare, quando diviene pratica quotidiana, offre ai bambini l'occasione di sperimentarsi e di mettere alla prova i propri pensieri, le proprie congetture intorno alla realtà e alla vita che vivono ogni giorno. Avere la possibilità di 'appoggiare' i propri immaginari, le proprie ipotesi ad un progetto che cresce nel tempo e che si alimenta del contributo di tanti, promuove un'idea di apprendimenti condivisi e cooperativi. Sostiene, inoltre, l' opportunità per ciascuno, in relazione alle specifiche e individuali capacità e disponibilità, di trovare un proprio protagonismo e di attribuire un proprio significato all'esperienza educativa sia essa di nido che di scuola dell'infanzia.
€ 6,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle