![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Rawls John; Maffettone S. (cur.) Publisher: Edizioni Società Aperta Libertà e indipendenza dei popoli, diritto all'autodifesa, rispetto dei diritti umani, dovere di assistenza nei confronti di popoli in difficoltà: i temi affrontati da Rawls ne "Il diritto dei popoli" sono di drammatica attualità nella crisi internazionale che stiamo vivendo. In questo volume l'autore sostiene una particolare concezione della giustizia che dovrebbe essere a fondamento delle norme del diritto internazionale. Stabilisce dunque i principi generali che possono e devono essere accettati dalle società liberali e non liberali come standard per regolare il loro comportamento reciproco. Rawls parla di popoli, e non di stati, considerando il popolo come unità politica di base e rimarcando, con questo, il primato degli aspetti etico-politici rispetto al modello di potere e sovranità legato allo Stato. Premessa di Pietro Maffettone. € 26,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Maffettone S. (cur.); Lo Prete M. V. (cur.) Publisher: Luiss University Press "Un'Italia senza figli è un'Italia che non crede e non progetta - ha detto il Presidente del Consiglio, Mario Draghi - è un'Italia destinata lentamente a invecchiare e scomparire". Per un Paese come il nostro, con tassi di fecondità tanto bassi e con un invecchiamento così intenso, il futuro non riserva soltanto problemi di conti pubblici o di crescita economica, ma perfino drammatiche conseguenze esistenziali. Il dibattito sui mutamenti della popolazione sta conquistando finalmente il centro della scena pubblica nazionale, dopo che per anni era stato relegato nel migliore dei casi ai circoli degli studiosi del settore. Eppure, da tempo vi erano le avvisaglie di una crescente rilevanza del tema demografico, non solo come argomento di dibattito scientifico, ma addirittura come fattore che condiziona sempre più le possibilità di sviluppo e le scelte politiche, che influenza equilibri etici e geopolitici. Da una simile consapevolezza è nata la scelta dell'Osservatorio Ethos Luiss, della Luiss Guido Carli e dell'Ambasciata del Giappone a Roma, di organizzare un seminario demografico internazionale sui due Paesi più "anziani" del pianeta: Italia e Giappone. Questo libro ne raccoglie le ricerche, le analisi e le prospettive. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Rawls John; Maffettone S. (cur.) Publisher: Feltrinelli "Uscito nel 1971, 'Una teoria della giustizia' di John Rawls può essere ormai considerato un classico della filosofia morale e politica contemporanea, da decenni al centro della discussione e della critica. Portando a un alto grado di generalizzazione e astrazione la tradizionale teoria del contratto sociale, Rawls propone una teoria della giustizia come equità che ha per oggetto i principi che modellano l'assetto fondamentale delle istituzioni della società. I principi di giustizia sono quelli che persone razionali sceglierebbero in una posizione iniziale di eguaglianza. In questa situazione ipotetica, nessuno conosce la propria posizione nella società, la propria sorte nella distribuzione, naturale e sociale, di doti e capacità. Deliberando dietro un 'velo di ignoranza', gli individui determinano i loro diritti e doveri, accordandosi sullo schema equo (giustificabile per tutte le parti) di distribuzione dei costi e dei benefici della cooperazione sociale." (Salvatore Veca) € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Maffettone S. (cur.); Veca S. (cur.) Publisher: Laterza Cos'è la giustizia e il giusto, se e perché dobbiamo essere giusti, il rapporto fra utilità e giustizia: sono quesiti fondamentali già a partire dall'antichità con le riflessioni di Platone e Aristotele. Dopo di loro, la riflessione di Hobbes, Locke, Hume, Rousseau e Kant arriva a inquadrare il problema della giustizia all'interno della discussione pubblica in politica. Nel XIX secolo Marx pone la questione che le riflessioni su questo tema siano in stretta relazione con la capacità della giustizia di soddisfare fini e aspettative sociali. Infine nel XX secolo filosofi come Hayek e Rawls elaborano diverse ipotesi nell'ambito della teoria politica e arrivano a conclusioni teoriche ancora oggi dibattute. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Maffettone S. (cur.); Orsini A. (cur.) Publisher: Rubbettino Luciano Pellicani è stato Professore ordinario di Sociologia politica per trent'anni nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università LUISS "Guido Carli". È tra i sociologi italiani più noti all'estero, grazie alla traduzione dei suoi saggi nelle principali lingue europee. Il suo "Saggio sulla genesi del capitalismo" - definito un "classico" dalla rivista "Telos", sin dalla sua prima apparizione - è uno dei più importanti libri di sociologia scritto da un autore italiano dopo i capolavori di Gaetano Mosca, Vilfredo Pareto e Robert Michels. Gli studi di Pellicani hanno influenzato molte generazioni di studiosi in vari campi del sapere. Questo volume raccoglie i contributi per ringraziare Pellicani del suo magistero. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2008 |
![]() ![]() Author: Maffettone S. (cur.); Veca S. (cur.) Publisher: Laterza Attraverso una accurata selezione di testi classici, introdotti e discussi, la ricostruzione di un tema che corre lungo tutto l'arco della riflessione in filosofia, politica e morale. € 21,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bosetti G. (cur.); Maffettone S. (cur.) Publisher: Luiss University Press Un libro che illustra proposte concrete per migliorare il funzionamento delle democrazie contemporanee e per capire come un'invenzione modernissima quale il "sondaggio deliberativo" sia nato dalla riflessione su un problema che era già chiaro nell'Atene di Pericle e Demostene. "Invenzioni" suggestive come quelle di James Fishkin e Bruce Ackerman sono il frutto di un vivace spirito pragmatico ma anche di una notevole sapienza teorica, che ha le sue radici nella discussione politologica e filosofica degli ultimi decenni. € 12,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Maffettone S. (cur.) Publisher: Alberto Perdisa Editore In una società sempre più multietnica, il nodo cruciale dell'incontro tra culture e religioni diverse investe anche la concezione stessa di salute e benessere; la sfida del multiculturalismo diviene quindi imperativo ineludibile per qualsiasi progetto sanitario e piano di welfare. La diffusione nei paesi occidentali delle medicine alternative o non convenzionali pone il problema di una scelta tra modi culturalmente diversi di intendere i due termini chiave di ogni politica sanitaria: salute e malattia. Grazie al contributo di autori provenienti da esperienze culturali molto diversificate, il volume delinea un problema destinato a comparire sempre più spesso nell'agenda politica dei paesi occidentali e a economia avanzata. € 13,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Ferrara A. (cur.); Gessa Kurotschka V. (cur.); Maffettone S. (cur.) Publisher: Liguori € 40,99
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Maffettone S. (cur.); Veca S. (cur.) Publisher: Donzelli € 18,08
Scontato: € 17,18
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Ferranti G. (cur.); Maffettone S. (cur.) Publisher: Liguori € 33,99
Scontato: € 32,29
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Maffettone S. (cur.) Publisher: La Rosa Editrice € 10,00
|
|