![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: Olisterno Editore L'Antico Testamento non conosce l'espressione "discernimento degli spiriti". Tuttavia, fornisce più di un esempio in cui questo discernimento viene messo in pratica e si è avvicinato alla domanda da un punto di vista teorico. L'Antico Testamento presenta una serie di scelte in cui l'uomo deve schierarsi: scelta di Adamo, quindi di ciascuno dei suoi sovrani: Apparente Spirito, questo tema preferito non è specifica Spirito biblico: il mito degli Ercole all'incrocio, costretto a scegliere tra virtù e vizio, traduce un'esperienza universale. Non si presenta tra virtù e vizio, tra valori equivalenti del segno opposto. Ha sempre gran parte dell'oscurità, è imposto da un'autorità che non si consente di essere afferrata e non fornisce giustificazione per i suoi requisiti, si impegna in un percorso che non è noto, non fornisce luce quel giorno da giorno. In breve, è essenziale sempre alla fede, e suppone nell'uomo che aderisce a questa scelta la percezione di un valore segreto, il riconoscimento di un prezzo misterioso allegato al requisito divino. Non è solo una scelta, è già un discernimento. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER € 12,00
|
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Poco più di un anno fa abbiamo assistito alla nascita di Nu poco 'e mme nu poco 'e Napule, una raccolta di versi, pensieri e poesie di Alfonso Longobardi, preceduta da un saggio introduttivo di Napoletanistica di Roberto Pasanisi. Un libro pensato, sognato, studiato in ogni dettaglio, che potesse offrire a chi lo avesse letto un po' delle emozioni e del vissuto del poeta. Un libro in cui ci si può immedesimare in chi l'ha scritto ma soprattutto nella città che gli da il nome: Napoli! ma, forse, i pensieri, i ricordi, i sentimenti erano troppi per essere racchiusi in un solo libro ed è per questo che nasce Vierze d'ammore appassiunate, un secondo progetto di Alfonso Longobardi. E, come possiamo evincere dal titolo, questo libro mette al primo posto l'amore, in tutte le sue sfumature; quello ricambiato, quello nascosto, quello sognato e desiderato. € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli «La poesia di Alfonso Longobardi è un omaggio alla tradizione della poesia (e della canzone) napoletana sul filo della malinconia e della nostalgia. È una poesia che evoca modi e atmosfere digiacomiane. Pensiamo a liriche stupende come Na tavernella (Vierze nuove, 1901). Alfonso Longobardi ripercorre, sul filo d'una memoria tanto incantata quanto sofferta, i luoghi di una "Napoli nobilissima" che non c'è più, sovente attraverso figure femminili evocate con rarefatta, tenera leggerezza, tra una lacrima e un sospiro: è qui la vocazione romantica di questa poesia, il suo animus più profondo. La traccia è nella poesia tardo-romantica e lessicalmente simbolista («De la musique avant toute chose!» raccomandava il buon Verlaine di Art poétique, 1882) dei grandi poeti napoletani che operano tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo scorso, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Libero Bovio a Ernesto Murolo.» (dalla Prefazione di Roberto Pasanisi) € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER Nella trama del recentissimo libro l'autore rivela il senso della divinizzazione in modo diffuso, perché la salvezza è l'incontro con un Dio che non ci lascia come siamo, ma ci libera e permea di sé nella nostra intima sostanza e nelle tante espressioni con cui noi siamo e operiamo, in un rapporto autentico di compenetrazione. Il Figlio di Dio attraversa la storia e assume la nostra carne ossia il nostro mondo in senso pieno, sicché nulla rimane fuori dall'evento dell'incarnazione, anzi dall'evento globale della sua vita. Questa volta ci tocca davvero accogliere con ampia gratitudine la lezione di studio nonché di vita e di coerenza, che ci perviene dalla vena mai stanca e sempre intelligente del ben noto don Alfonso, con l'attesa di altre pagine illuminanti. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER Il volume costituisce l'esito della ricerca e della visione teologico-spirituale del mondo dell'Autore; coglie l'importanza antropologica e ci offre pagine ricche di contenuto scientifico e di prospettive sapienziali dando voce con sincerità a se stesso, a quanto pensa e sente, senza fermarsi alla rassegna pura e semplice di autori, trincerandosi dietro l'apparato delle loro citazioni.Il disegno della ricerca parte e rispetta i principi della filosofia e della teologia; non si lascia sfuggire nessun dato chiaro o problematico dell'esistenza, facendo spazio alla psicologia, a tratti di letteratura, finanche alle neuroscienze, perché le discipline non si lasciano isolare, ma vivono in correlazione complementare tra di loro.Riesce ad illuminare e a spiegare l'epistemologia della spiritualità e dell'antropologia, che si distinguono e si completano, senza identificarsi o sovrapporsi. Il discorso reca il pregio della profondità e dell'ampiezza con alcuni aspetti innovanti. € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER € 13,00
|
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER € 12,50
|
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER € 12,50
|
2013 |
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: Progetto 2000 € 5,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER € 16,00
|
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER "L'anno della fede sottende allora un significato teologico riguardante la fede come esperienza totale di comunione con Dio e di coinvolgimento di sé; nello stesso tempo è un'espressione di coscienza storica, tesa a dire che la fede è processualità ossia si situa nel tempo e nel divenire storico. L'anno è appunto una scansione del tempo in cui siamo immersi. L'iniziativa del Papa esprime ancora una valenza pedagogica, perché è appello ad un impegno maggiore e ad una testimonianza più chiara del credente in risposta al mondo contemporaneo tormentato e carico di segni ambivalenti." € 16,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: LER € 16,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: Su Ali d'Aquila € 9,50
|
![]() ![]() Author: Longobardi Alfonso Publisher: Su Ali d'Aquila € 9,50
|
|