![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lazzaro Alarico Publisher: Historica Edizioni Culla della civiltà occidentale e comunità di destino tra i tumulti del Novecento, l'Europa ha visto il proprio retaggio plurisecolare spesso soffocato dalla trasformazione dell'Unione in "Behemoth" scisso fra ideologia e burocrazia. Il presente saggio mira a ricostruire il complesso rapporto della destra ideologica, politica e culturale in relazione alle strutture sovranazionali di Bruxelles. Dall'eurorealismo gollista e i "tre no" di Margaret Thatcher al sogno di Europa confederale di Giorgia Meloni. Dalle tre anime della destra europea (PPE, ECR, ID) fra gli scranni del Parlamento, all'euroscetticismo e antitesi all'integrazione federalista dei fieri popoli dell'Europa dell'est. Storie comuni e retaggi condivisi tra passato e presente con un solo orizzonte e imperativo futuro: cambiare l'Unione Europea. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lazzaro Alarico Publisher: Historica Edizioni La Francia vive da anni una profonda crisi politica, sociale, culturale e ideologica. Il quinquennio di Sarkozy è stato falcidiato dalla crisi dell'euro e dell'Europa, quello di Hollande è sfociato nel sangue delle mattanze di Charlie Hebdo e delle notti di terrore di Parigi e Nizza. Sullo sfondo di questi anni difficili lo scrittore, giornalista e polemista Éric Zemmour ha costruito una narrazione di straordinario acume politico. Nel 2021 ha lasciato le tribune giornalistiche e televisive per lanciare la propria candidatura alle Presidenziali di aprile 2022 lanciando la "Riconquista". Ma chi è realmente Zemmour? E soprattutto quanto il suo pensiero politico gollista e bonapartista, tradizionalista e conservatore saprà far leva sull'orgoglio di un popolo deluso e ferito ma che non ha ancora detto la sua ultima parola? € 16,00
|
![]() ![]() Author: Lazzaro Alarico Publisher: Historica Edizioni Silenzioso e cortese. Schivo e riservato. Quella di Hirohito fu l'era Showa, "della pace luminosa", ma sarà ricordata come l'insieme dei drammi e delle suggestioni che spinsero il Giappone verso la guerra in Cina, il fuoco di Pearl Harbor, le sortite nel Pacifico e il baratro dell'olocausto nucleare, prima del boom economico e del consolidamento geopolitico tra i grandi del mondo. Hirohito ha attraversato due epoche. È stato l'ultimo imperatore divino, per i miti ultimo discendente della dea del Sole Amaterasu, ma rimarrà sempre uno dei più grandi enigmi della storia del Novecento. Pacificatore o carnefice? Eminenza grigia o attore passivo travolto dal furore degli eventi? Nella prima biografia italiana dopo la sua morte si prova a far luce sul coinvolgimento e sul ruolo dell'Imperatore nel periodo più controverso della storia nipponica. Gli anni del militarismo, dell'espansionismo, del sangue e delle rivolte, degli antichi spiriti e delle forze che spinsero l'Impero del Sol Levante fra le braccia dell'Asse, verso un irreversibile e fatale destino. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|