![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium Ha ancora senso, si chiede Mario Landolfi, ritornare a parlare di Eleonora de Fonseca Pimentel e di Luisa Sanfelice? La loro morte, il loro martirio ha ancora un significato per gli uomini e le donne di oggi? Riteniamo che siano diversi i motivi per cui oggi valga la pena ritornare sugli eventi di quell'anno. Il 1799, anche per le conseguenze che determinò, fu una tappa fondamentale nella storia di Napoli, ma anche nella storia nazionale ed europea. Questo libro intende analizzare i motivi per cui un gruppo di intellettuali, quasi tutti appartenenti alla nobiltà, decise di dar luogo ad un progetto rivoluzionario. Anche se l'obiettivo principale rimane la straordinaria vicenda di queste due grandi eroine: Eleonora de Fonseca Pimentel e Luisa Sanfelice, che superando ogni personale interesse, sacrificarono con coraggio le loro vite. In un momento, come quello attuale, in cui la cupidigia e l'egoismo individuale sembrano prendere il sopravvento su ogni valore positivo e ideale, le loro storie assumono un'importanza duplice: rievocare una pagina eroica del nostro passato e, al tempo stesso, gettare un seme di speranza per il nostro avvenire. € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium È la storia di un innamoramento, quello di Giuseppe Verdi per la campagna, avvenuto inizialmente a Passy nella ridente periferia parigina. Fu la riscoperta di un legame ancestrale con la terra, che portò il grande Compositore bussetano a realizzare in Italia il progetto di Sant'Agata e a divenire uno dei massimi proprietari terrieri della zona. Dal 1851, data in cui eleggerà Sant'Agata come sua dimora abituale, Verdi comporrà tutte le sue opere nel silenzio dei suoi possedimenti, in quella pianuraccia, talvolta disprezzata, ma sempre profondamente amata. € 16,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium € 15,00
|
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium € 14,00
|
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Rubbettino "Nelle loro ispirazioni di fondo, le visioni di Lega e sinistra post-comunista finiscono per toccarsi. Entrambe difettano di cultura nazionale: la prima in nome del localismo, la seconda del globalismo. Entrambe sono assertrici del primato del Nord: la Lega facendolo discendere dal Pil prodotto, la sinistra dall'operaismo. Entrambe, infine, sono accomunate dalla negazione del Risorgimento come mito fondativo della nazione: la Lega in omaggio alla suggestione delle piccole patrie, la sinistra in nome della pretesa emancipazione delle classi subalterne seguita alla Resistenza". Prefazione di Gennaro Malgieri. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2019 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium Lo studio di Mario Landolfi punta l'attenzione sulla Canzone Napoletana d'Autore che, affermatasi in particolare tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, ha caratterizzato di significati e valori il quadro storico e socio-economico della città. Un percorso compiuto attraverso l'analisi della produzione di grandi autori come Salvatore Di Giacomo, Ferdinando Russo, Ernesto Murolo, Libero Bovio, E. A. Mario, fino a giungere agli anni del secondo dopoguerra con personaggi quali Renato Carosone, e, nell'ultimissima fase, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Pino Daniele e i tanti altri che hanno cercato di rappresentare le difficoltà della Napoli attuale, non rinunciando ad un'importante sperimentazione musicale. € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium Emanuelli raccolse minuziosamente tutta la documentazione riferita alle osterie parmigiane e la funzione che esse ebbero nella storia della città, a partire dal '700. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Helicon "Il taglio del testo, volutamente didascalico, prova a mettere in evidenza gli aspetti fondamentali della lirica di Ignazio Gaudiosi, dai tratti complessi, talvolta enigmatici, basata sulla costante ricerca della parola che, volontariamente, tende ad oltrepassare il muro del suo primario significato. Tra metafore e allegorie, supportate da un lessico che non prevede cedimenti, Gaudiosi ha costruito una poetica raffinata, ma al tempo stesso intensa, con tratti di grande suggestione emotiva. Pur essendo presente nel suo versificare l'oscurità e il nulla - metafore dell'esistenza - la speranza di trovare la luce, la verità, che in qualche modo possa dare significato alla vita, è sempre viva, costituendo l'utopia e l'essenza stessa dei nostri giorni". Mario Landolfi. Prefazione di Anna De Core. Postfazione di Francesco D'Episcopo. € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium "Lettere di una novizia", sul piano letterario, segna un deciso cambiamento nella narrativa italiana del periodo, non solo per il distacco da forme neorealiste, ma anche e soprattutto per la capacità dell'autore di dissolvere il punto di vista. Rita è la protagonista del romanzo, ma il suo modo di guardare le cose e il mondo non è quello scelto dallo scrittore che, invece, si serve di ogni personaggio per integrare o contrapporre un altro punto di vista. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium L'opera letteraria del saggista campano Mario Landolfi, nel rispetto di un equilibrio tra bisogni formali e fattori contenutistici, vuoi polemici, vuoi culturali o storici che l'hanno ispirata, ne rivela l'attività del pensiero che, definito e idealmente configurato, si orienta verso un esame delle possibilità costitutive del conoscere, dal punto di vista gnoseologico e morale. Sempre attento ai segnali della storia, da appassionato filologo, mediante lo studio e la meditazione, realizza una compiuta elaborazione combinata di immagini, per approdare a giudizi ricondotti nell'ambito di particolari correnti del Novecento, concretate in forma letteraria. € 18,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium Con il suo saggio, egli definisce la realtà del vissuto di Francesco Scaramuzza, pittore e poeta dell'Ottocento emiliano. L'artista sissese, da appassionato ed incisivo cultore del Rinascimento italiano, manifesta completamente tutto il suo genio, dopo l'esperienza romana, nell'organizzazione di temi riferiti al mondo degli spiriti, focalizzando le conquiste spaziali, prospettiche e cromatico - tonali, attraverso composizioni strutturate secondo schemi bilanciati di tipo scenico - illustrativo. Francesco Scaramuzza penetrò con così tanta veemenza nel mondo dantesco da persuadersi che a guidare le sue mani mentre disegnava la Commedia, o scriveva i suoi versi, fosse realmente il sommo poeta toscano. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium Saggistica Letteraria sulla vita e l'attività poetica di Aldo Capasso, insigne e raffinato intellettuale, poeta e critico letterario Veneziano di nascita. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Samnicaudium Un affetto profondo unì Maria Luigia a Parma; anche oggi, ciò è vivo camminando per le strade della città che dimostra quanto continui nel tempo a ricambiarne l'amore. La "buona duchessa" o "Madame la presidentessa della repubblica di Parma" - come ironicamente la definì il reazionario duca Francesco IV di Modena - per trentuno anni farà di tutto per alleviare le sofferenze e le difficoltà dei suoi sudditi. La realizzazione dei ponti sul Taro e sul Trebbia, la riorganizzazione dell'Università diventata in quel periodo una delle migliori d'Italia, la riforma legislativa capace di salvare il meglio dei codici napoleonici, i cimiteri, la realizzazione di strutture sanitarie, l'ospizio della maternità, l'ospedale per gli infermi mentali, per non parlare della costante attenzione agli indigenti, furono tutte opere volute da Maria Luigia. Come dalla sua volontà scaturì la costruzione del Teatro Ducale... € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Govoni Mario; Landolfi Francesco M. Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Dal 1° settembre 2013 è disponibile il nuovo Syllabus per il conseguimento della Patente Europea del Computer che ha di fatto sensibilmente modificato le modalità per il conseguimento della certificazione. La "vecchia" ECDL, infatti, è stata ora suddivisa in ECDL Base e ECDL Full Standard. Per conseguire la ECDL Base si dovrà sostenere l'esame sui seguenti Moduli: Computer Essentials; - Online Essentials; - Word Processing; - Spreadsheet. La certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e Web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal Web 2.0 e costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Start. Per conseguire la ECDL Full Standard sarà necessario sostenere gli esami, oltre che sui Moduli precedentemente elencati, anche sui seguenti tre: - IT Security; - Presentation; - Online Collaboration. La certificazione ECDL Full Standard costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Core. Il presente volume affronta i tre Moduli della ECDL necessari per conseguire le ECDL Full Standard. Il Modulo Presentation è basato su PowerPoint 2010. Il Modulo Online Collaboration è basato, tra gli altri, su Google Docs, Google Drive, Moodle, GoToMeeting, Facebook e Twitter. I dispositivi mobili presi in considerazione sono quelli Apple e quelli basati sul sistema operativo Android. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Govoni Mario; Landolfi Francesco M. Publisher: Edizioni Giuridiche Simone € 13,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Ibiskos Ulivieri € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Mephite € 8,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Landolfi Mario Publisher: Spring Edizioni € 10,33
|
|