![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Killjoy Margaret P. Publisher: Contrabbandiera Margaret Killjoy, scrittrice, musicista e attivista anarchica statunitense, autrice fra le altre cose della Guida steampunk all'apocalisse (Agenzia X, 2008) e fondatrice dello Steampunk magazine, indaga la profonda relazione esistente fra anarchia e narrativa intervistando alcuni degli autori di fiction più significativi del nostro tempo: Ursula K. Le Guin, Alan Moore, CrimethInc. , Prof. Calamity, Jimmy T. Hand, Octavio Buenaventura, Cristy C. Road, Starhawk, Rick Dakan, Michael Moorcock, Lewis Shiner, Jim Munroe, Carissa van den Berk Clark. Insieme a loro riflette sull'influsso delle idee e delle esperienze politiche radicali nella letteratura d'invenzione e sull'impellente necessità di dare spazio all'immaginazione nelle nostre vite per rendere possibile un concreto miglioramento della realtà in cui viviamo. € 12,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Killjoy Margaret P.; Reginazabo (cur.) Publisher: Agenzia X Come il cyberpunk un quarto di secolo fa, sta sbocciando oggi lo steampunk, un movimento culturale, una tendenza estetica, uno stile di vita che affonda le sue radici nella moderna fantascienza di William Gibson e Bruce Sterling attingendo anche dai mondi immaginati da Verne e da H.G. Wells. Come il cyberpunk, anche io steampunk deve alle sue suggestive atmosfere e alla sua estetica singolare la capacità di filtrare in altri media, di mescolarsi ad altre correnti affermandosi nell'immaginario popolare nei modi più disparati. In un mondo alle soglie della catastrofe ecologica, dove la lotta per le risorse ricrea in tutto il pianeta condizioni simili ai bassifondi della Londra di fine Ottocento, molti iniziano a considerare l'idea della decrescita, del ritorno a condizioni protoindustriali, come l'unica vera soluzione per una società più equa. Lo steampunk aggiunge un tocco di estetica vittoriana al principio hacker del "metterci le mani dentro". Ne nascono macchine e soluzioni spettacolari che tra incantevoli spire di ferro battuto, crinoline e cappelli a cilindro celano robot, ingranaggi e complessi computer, riportando il lettore a un'era in cui le macchine si potevano ancora inventare, costruire e sviluppare con le proprie mani. In questo contesto, Steampunk - guida all'apocalisse è un manuale do-it-yourself per la sopravvivenza ai vari scenari apocalittici possibili. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
|