![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Al-Khalil Samira; al-Haj Saleh Y. (cur.); D'Esposito A. (cur.) Publisher: Mreditori "Un giorno prima del suo rapimento, Samira mi ha raccomandato di non preoccuparmi per lei, le ho risposto: come si può non preoccuparsi? Tu sei tutta la mia famiglia, oggi come oggi non è la preoccupazione che caratterizza il mio approccio alla questione di Samira. Vivo in lei, so che è viva poiché sono vivo io. Ciò che rimane o non rimane in vita dipende da quelli che sono ancora vivi." (L'autore) € 12,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Samir Samir Khalil (EDT), Nasry Wafik (TRN) Publisher: Brigham Young Univ Pr € 53,10
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Khalil Samir Publisher: EMI Alle primavere arabe del 2011 pare essere succeduto, in molti casi, un rigido inverno. "Questo è il dramma del mondo arabo: una minoranza fanatica e radicale si impone a una maggioranza musulmana, non fanatica, con cui si potrebbe dialogare", afferma senza mezzi termini l'autore. Samir Khalil Samirè allo stesso tempo convinto, però, che si sia messa in moto una rivoluzione irreversibile nelle menti di strati sempre più ampli delle popolazioni arabe. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Khalil Samir Publisher: Lindau L'attentato alle Torri Gemelle dell'11 settembre 2001 ha turbato profondamente l'opinione pubblica americana ed europea e l'ha costretta a riconoscere il fatto che la convivenza pacifica tra fedi e culture può entrare in crisi anche nel ricco e tollerante Occidente. Dopo di allora, altri attentati, rivolte e l'arrivo sempre più massiccio di immigrati dal Terzo Mondo musulmano, hanno ulteriormente minato la serenità di chi non si sente più sicuro a casa propria, esacerbandone posizioni e atteggiamenti. Molti hanno cercato e cercano di formarsi un'opinione corretta ed equilibrata, ma è difficile attingere a fonti di informazione complete e attendibili. Proprio per soddisfare una tale esigenza è nato questo libro. Agli interrogativi e alle paure dell'Occidente padre Samir contrappone la sua profonda conoscenza di un mondo, di una religione e di una cultura a partire dalle loro basi linguistiche, religiose, letterarie e giuridiche. Del resto, è giunto il momento di prendere posizione su alcune questioni di particolare importanza per la convivenza. Ad esempio, un musulmano può avere più di una moglie, se risiede in un paese che non lo prevede? Può pretendere che la giustizia sia amministrata sulla base della tradizione islamica? Più in generale, fino a quale punto può spingersi il riconoscimento di usi e costumi solo indirettamente legati alla religione e in forte contrasto con i nostri? € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Al-jabbar Abd, Reynolds Gabriel Said (TRN), Samir Samir Khalil (TRN) Publisher: Brigham Young Univ Pr In the Critique of Christian Origins Abd al-Jabbar—the leading Muslim intellectual of the late tenth century—develops what might be considered the first Islamic history of Christianity, analyzing the Bible, church rituals, and miracles. Unlike Muslim scholars before him, Abd al-Jabbar criticizes Christianity not only theologically but also on historical grounds. He argues that the schemes of secular and religious leaders led to the suppression of the Islamic religion of Jesus and the creation of Christianity in its place. The Critique of Christian Origins contains a wealth of information on the ideological contours of Abd al-Jabbar's time, including perspectives on Judaism, Zoroastrianism, Manichaeism, and several sects within Islam itself, in addition to Christianity. € 53,10
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Samir Khalil Publisher: Cantagalli Samir ci aiuta a comprendere l'Islam e il modo in cui esso è vissuto, gli slanci spirituali e le difficoltà, il glorioso passato e l'arretratezza del presente, le vittime (cristiani, ma anche musulmani) e i carnefici. Fino a poco tempo fa, preti e missionari che lavorano in Africa del nord e in paesi asiatici musulmani, dove i cristiani sono minoranza e dove gli stranieri sono a mala pena accettati, non hanno mai sbandierato troppo ai quattro venti le violenze che i cristiani (e i musulmani) subiscono da parte del potere politico o dai gruppi fondamentalisti. In più, siccome il cristianesimo è visto come una religione straniera (sebbene sia nata in Medioriente), le notizie diffuse in Occidente hanno sempre rischiato di essere lette come una nuova forma di colonialismo culturale. Questo libro di Samir sgombro da ogni falsa cautela, ci aiuta a comprendere con realismo i problemi dell'Islam fino alla radice, che è l'ambiguità con cui è interpretato lo stesso Corano. Nel fare ciò, egli dà voce a tutti i musulmani che vorrebbero riformare e modernizzare l'Islam, ma non riescono, o non possono, per la violenza e l'intolleranza che domina il mondo musulmano, fra dittature, terrorismo e sharià. € 16,80
Scontato: € 15,96
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Khalil Samir Publisher: Edizioni Orientalia Christiana € 5,00
|
|