![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Khair Tabish Publisher: Tunué Mumbai, India. Anil Mehotra è un uomo solido, pragmatico, razionale. Con l'aiuto del suo braccio destro Ahmed ha creato dal nulla un'azienda di successo. Ahmed, musulmano, è un dipendente discreto, mite, saggio, fidato: di certo, pensava Anil, di cultura induista, non gli avrebbe mai riservato sorprese. Un giorno, però, durante la festa di Shab-e-baraat, Ahmed invita Anil a casa sua per offrirgli un piatto di halwa preparato dalla moglie Roshni... Lì un dettaglio inquietante altera in modo irreversibile un equilibrio che sembrava perfettamente armonioso. Entrando nell'appartamento, Anil attraversa una soglia: niente, da quel momento sarà più come prima, e quando Anil crederà di aver rischiarato razionalmente la "notte" di Ahmed, si troverà invece costretto a mettere in discussione tutto, ma proprio tutto, ciò che credeva di sapere. "La notte della felicità", in bilico tra "Passaggio in India" di Forster e le ghost stories "senza fantasma" di James, Du Maurier e Byatt, è un sottile romanzo sulla sostanziale inconoscibilità dell'altro, sulle ferite inflitte dalla storia e sulla possibilità di scoprire come e quanto la realtà sia formata da un intreccio di visibile e invisibile - a patto di saper aguzzare lo sguardo. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Khair Tabish Publisher: Foschi (Santarcangelo) "I luoghi del romanzo sono la Siria e l'Inghilterra, il paese nel quale le protagoniste sono cresciute: l'esperienza di migranti musulmani in Europa è al centro del libro. Un terreno familiare per Khair, musulmano e indiano, che da lungo tempo vive in Danimarca, dove insegna all'Università di Aarhus. Ma essere un europeo di origini musulmane non basta per saper comprendere le motivazioni e gli scopi di chi si è unito ai jihadisti in Siria: il jihadismo contemporaneo è, dopo tutto, un fenomeno di culto lontanissimo dalla grande maggioranza dei musulmani europei. Se il romanzo è così ricco di dettagli convincenti, è perché è stato preceduto da molte ricerche. Eppure queste ricerche sono solo un aspetto dell'esperienza di vita di Tabish, che è la vera fonte delle sue intuizioni più importanti sul fenomeno del jihadismo. Essendo lui stesso insegnante, comprende, come pochi altri, che i successi e i fallimenti di varie forme di educazione sono al centro del fondamentalismo contemporaneo: la parola talebano, "taliban", è dopo tutto il plurale di 'talib', studente." (Amitav Gosh) € 15,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Khair Tabish Publisher: Interlink Pub Group Inc € 13,90
|
![]() ![]() Author: Tabish Khair Publisher: Periscope Press € 12,20
|
![]() ![]() Author: Khair Tabish Publisher: Oxford University Press € 30,40
|
1915 |
![]() ![]() Author: Khair Tabish Publisher: Palgrave Macmillan € 58,80
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Khair Tabish Publisher: Interlink Pub Group Inc € 13,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Khair Tabish Publisher: Nova Delphi Libri € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Tabish Khair Publisher: MOTILAL (UK) BOOKS OF INDIA € 17,80
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Khair Tabish Publisher: Nova Delphi Libri € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|