![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Jovene Mercedes Publisher: Diogene Edizioni «Un libro semplice, per la gente semplice», come è con troppa modestia avvertito nella prefazione, ripropone ancora una volta, insieme con la storia, quella segreta e profonda leggenda di Napoli che non finisce d'ammaliare chiunque si volga a frugare nel passato di questa città. A scriverlo, questo libro composto d'amabili vagabondaggi nel passato napoletano, è stata una donna, Mercedes Jovene il cui nome si legge sovente nelle terze pagine dei quotidiani cittadini e lo ha intitolato «Il novelliere di Napoli» quasi a lasciare subito un margine di fantasia poetica, almeno letteraria, una parte di civetteria, alle sue lunghe ricerche erudite, alle pazientissime indagini d'archivio, alle lunghe passeggiate per strade e stradine della città. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Jovene Mercedes Publisher: Diogene Edizioni «Gentile lettore, vengo a te per narrarti storie famose di un popolo che condusse la guerra in difesa della fede che fu la prima unità d'Italia. Il sepolcro di re Ladislao in S. Giovanni a Carbonara lo mostra a cavallo nell'atto di guidare le sue truppe per la via di Todi, perché l'Italia fosse unica ed unita. Delicate figure di donne e di regine, che imparentarono Napoli e il Sud con l'Impero di Bisanzio, la Francia, la Spagna, l'Austria, l'Ungheria e con il Regno di Gerusalemme. [...] La regina del Mediterraneo, Napoli capitale, che delle antiche metropoli dominò l'Europa sino al 1870 per lustro e maestà. Queste pagine benne di una terra luminosa e benedetta dalla natura, Vi faranno sostare pensosi dinanzi ad un edificio, una chiesa, un castello, a Voi, figli di Partenope». € 13,50
|
|