![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: De Bonis Riccardo; Saltari Enrico; Infante Luigi Publisher: Carocci Quanto risparmiano gli italiani? Quanto è grande la loro ricchezza e come è composta? Quanto sono indebitate le famiglie? Come hanno reagito alla pandemia di COVID-19 e all'inflazione? La distribuzione della ricchezza è diventata più diseguale? Ricchi e poveri investono negli stessi prodotti finanziari? Che cosa sono le criptoattività? Il bitcoin è una moneta fake? Che cos'è l'euro digitale? Il libro risponde a queste e ad altre domande, guardando alla finanza delle famiglie in Italia e nei principali paesi avanzati e sfatando alcuni luoghi comuni. Come mostrano gli autori, ciò che decidono le famiglie influenza l'intera economia. Prefazione di Ignazio Visco. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Infante Riccardo Publisher: Ensemble € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Infante Riccardo Publisher: Gattomerlino/Superstripes «Dove io sia nato in fondo poco importa [...] Ho visto la luce nella Brindisi del disordinato sviluppo petrolchimico degli anni '60; ma non avevo ancora messo i piedi a terra che la mia famiglia si era trasferita in una gelida e poverissima Romania, a Plojesti, dove tanti giovani ingegneri dell'Europa occidentale speravano di trovare un futuro nel rilancio di giacimenti petroliferi in via di esaurimento. Non erano passati tre anni che si dovettero fare di nuovo le valigie e ripartire, ora alla volta dei più promettenti paesi mediorientali: ci stabilimmo in un primo tempo a Kirkuk (Iraq), e poi definitivamente nella sterminata capitale iraniana, Teheran. Lì sarei rimasto fino ai 14 anni...» € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Infante Riccardo Publisher: youcanprint "Nero e pochi altri colori" è una raccolta il cui titolo sta a indicare l'atmosfera generalmente tesa e cupa dei racconti, che presentano una galleria di figure borderline di assassini, sicari, suicidi, depravati, tossicodipendenti. In ciascuno di questi reietti, tuttavia, l'autore ha cercato di evidenziare la presenza di una dimensione umana, sfaccettata e dolente, che esclude la possibilità di giudizi semplicistici e unilaterali. La scelta di un linguaggio tendenzialmente "scabro ed essenziale", in cui dominano le proposizioni brevi e taglienti, vuole trasmettere al lettore le sensazioni d'inquietudine e di ansia vissute dai personaggi, coinvolgendolo al contempo nell'intreccio fino al suo esito finale. Che di solito è costituito da un colpo di scena inatteso, da un imprevisto risolutivo. Al di là delle tematiche di fondo di solito per nulla "leggere" o "amene", anzi a tratti disturbanti, i racconti, sia per il loro sviluppo "a sorpresa", sia per la forma espositiva che non esclude elementi brillanti e vivaci, così come passaggi onirici e metafore inusitate, sembrano poter attrarre lettori dai gusti più disparati. Certo il loro senso è di ricordare l'orrore che ci circonda, ma anche, a tratti, il lato paradossalmente comico del reale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|