![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Iermano Antonio Toni; Fino Michelangelo; Panzini Giovanna Publisher: libreriauniversitaria.it Rivoluzionari e ribelli. Nel corso del XIX secolo nell'Italia risorgimentale e post-unitaria si venne affermando una letteratura d'ispirazione politica che influenzò notevolmente il dibattito pubblico e definì i contorni di una nuova civiltà letteraria e delle sue tendenze ideologiche. I contributi qui proposti intendono tracciare una genealogia e fare un bilancio storico-critico di quella contraddittoria e tormentata stagione della società italiana attraverso la ricostruzione dei profili dei protagonisti e l'analisi delle loro opere nel quadro di un rinnovato e più approfondito confronto tra nuove élite e ancien régime, tra rivoluzione e potere, tra bisogno di italianità e retriva conservazione dei modesti miti della piccola patria. La dimensione politica è la chiave di volta della fisionomia culturale dell'Ottocento fra vecchia e nuova Italia e, quindi, della galleria di ritratti qui presentati: una vasta rassegna di rivoluzionari e ribelli più o meno noti, ma tutti rilevanti nel definire la vastità e la varietà dell'orizzonte intellettuale e civile nazionale nelle varie fasi del secolo, e nel dar conto del suo stesso linguaggio. € 19,90
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Iermano Antonio Toni; Fino Michelangelo; Panzini Giovanna Publisher: libreriauniversitaria.it La costruzione del nuovo Stato unitario implica la formazione del carattere della nazione e dell'italiano nuovo. Intellettuali e scrittori partecipano attivamente negli anni risorgimentali alla definizione del concetto d'identità e al culto della patria. La letteratura, pur con qualche caduta retorica, prepara alla coscienza nazionale. I contributi accolti in questo volume intendono tracciare un itinerario critico scandito da una militanza ideologica e culturale segnata da un severo confronto con una realtà sovente intrisa di contraddizioni e trasformismo. Un percorso difficile quanto assai proficuo che da Cuoco, Manzoni, Leopardi, De Sanctis - teorico di una moderna Educazione civile e morale - giunge fino a Gramsci e quindi al pieno Novecento. € 17,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Liguori In un'umida sera dell'ottobre 1860 anche a Donnafugata era arrivata l'Italia. «Dietro la scrivania di don Calogero fiammeggiava una oleografia di Garibaldi e (di già) una di Vittorio Emanuele, fortunatamente collocata a destra». Don Fabrizio Salina ebbe il buon gusto di non brindare con il pretesto che «le grandi gioie sono mute». Da quel momento gattopardi, "uomini militanti", voltagabbana di mestiere, capitani di ventura saranno protagonisti della non bucolica storia dell'identità italiana. Francesco De Sanctis fin dagli anni della Scuola di Vico Bisi, conclusa sulle barricate del '48, aveva esortato le nuove generazioni a credere nella concretezza dell'Idea e nell'intimo rapporto tra la Scienza e la Vita. Le vicende post-unitarie, oltre la cortina dei travestimenti patriottici, esaltarono la supremazia di quell'Uomo del Guicciardini che tradiva le utopie concrete per rinnovare antichi vizi e seducenti corruzioni. Eppure l'"uomo militante" non ha smesso di postulare, pur nella complessità delle tante Italie, il senso vivente della conoscenza e della non defilata militanza. Il meridionalista Leopoldo Franchetti (livornese come il rivoluzionario Carlo Bini), costituì un audace esempio di questa esplorazione tra i perenni conflitti della modernità. € 25,99
Scontato: € 24,69
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Fabrizio Serra Editore Il saluto "innanzi l'alba" agli otto esuli morresi del ventuno è la prima immagine della vita di Francesco De Sanctis, uno dei grandi intellettuali della modernità nell'Europa dell'Ottocento. L'esilio, la fede nella forza della rivoluzione delle idee, le battaglie politiche e morali contro la conservazione dei mali storici dell'Italia moderna, ossia decadenza, corruttela, trasformismo, familismo, costituiscono i caratteri della militanza ideologica e intellettuale di questo memorabile Professore. Questa nuova, originale raccolta di saggi critici affronta sul piano storico e culturale la complessità del pensiero desanctisiano: le fonti, i modelli, le più intime motivazioni ideali di un intellettuale che fece del 'Limite' la ragione della sua ricerca filosofica, letteraria, politica e meridionalista. € 34,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Fabrizio Serra Editore Il volume intende essere una rammemorazione e un omaggio al De Sanctis che ancora attende di essere ascoltato e capito a fondo, e la cui perdurante vitalità è legata alla centralità della politica come valore nella sua esistenza e nel suo pensiero. I saggi qui raccolti fotografano diversi momenti della vita di De Sanctis e li analizzano cogliendo negli eventi, nell'azione e nella riflessione l'intima coerenza degli atteggiamenti e dei comportamenti. Scienza del vivente e politica della prassi: in questo orientamento di fondo si inscrive anche, sul piano teorico, il superamento dello hegelismo inteso come astratto spirito di sistema, in favore della adesione allo svolgersi imprevedibile del 'vivente'; sul piano operativo la ricerca delle concrete soluzioni possibili, ma senza transazioni e tradimenti dei principi di base. € 44,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Liguori Se il tempo è giunto per un bilancio del Novecento letterario ormai alle spalle, molti sono i nomi che mancano all'appello. A volte si tratta di scrittori assai famosi in vita e poi caduti nell'oblio, altre volte di maltrattati, riconosciuti talora in un'inutile fiammata postuma, oppure di firme di valore mai veicolate dall'industria culturale: in ogni caso, nella labile galleria della memoria collettiva le pareti bianche sono davvero accecanti. Gli scrittori in vario modo 'dimenticati' che qui passiamo in rassegna (insieme al ritratto corale di una città stereotipata e desueta come Napoli) appartengono a due gruppi generazionali - Vittorini Jovine Bonfantini; Pomilio Troisi Striano - che fra l'oppressione del fascismo e la pressione dei conformismi del dopoguerra rivendicano un'orgogliosa quanto difficile autonomia dalla Chiesa di turno. Siamo di fronte a destini tipicamente novecenteschi, caratterizzati dal complesso e impervio intreccio tra dati esistenziali, art istici, politici. € 21,99
Scontato: € 20,89
|
![]() ![]() Author: Piromalli Antonio; Iermano T. (cur.) Publisher: FAP "Quasi tutti gli scrittori della prima metà del Novecento passano attraverso l'esperienza della guerra e con la guerra si conclude la crisi degli ideali ottocenteschi". Da questa riflessione prendono avvio i saggi riproposti in questo volume. Con mano sicura e felice intuito critico Antonio Piromalli stila un bilancio del rapporto fra letteratura e Grande Guerra in testi che offrono un utilissimo repertorio di autori e di opere, dalla figura paradigmatica ma inimitabile di D'Annunzio al ricco contesto culturale triestino e giuliano, con Slataper e i fratelli Stuparich, a grandi nomi come Serra, Gadda, Alvaro, Soffici, Comisso, Malaparte, e a poeti di valore oggi dimenticati come Barni; non mancano, inoltre, rigorosi riferimenti a Saba, Jahier, Rebora e Ungaretti. In questo ricco inventario il lettore potrà trovare elementi e valutazioni che non hanno perso nulla della loro originaria freschezza e acutezza e, insieme, il gusto di una conversazione ideale con uno studioso che ha sempre saputo unire il piglio antiretorico alla consapevolezza della cultura come valore dello spirito. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Mephite Con Napoli il rischio è di perdersi nell'insidioso golfo mistico' fra retorica e antiretorica, epopea e anti-epopea. Questo libro fuori dal coro intende congiungere filologia e indagine storica - una indagine anche nel senso poliziesco del termine. Sotto la lente d'ingrandimento Napoli Milionaria! di Eduardo De Filippo si rivela opera con committenza eccellente, lo stato maggiore del PCI dell'immediato dopoguerra, mentre Il resto di niente di Enzo Striano si profila come 'romanzo a chiave' di una militanza delusa. Non poche scoperte riserva anche il Taccuino napoletano che chiude il volume, appunti presi da incontri cercati o capitati per caso, nel vastissimo e periglioso arcipelago degli scritti su Napoli, di Napoli, per Napoli, contro Napoli, a Napoli, nonostante Napoli, con Napoli. € 14,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Liguori € 36,49
Scontato: € 34,67
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni; Sabbatino Pasquale Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane I saggi che compongono questo volume contribuiscono alla conoscenza dell'immenso lavoro di Francesco De Sanctis, presentando alle nuove generazioni di studenti e studiosi un inesauribile patrimonio di conoscenza e di moralità e un'attività critica che "non può essere parafrasata. Può essere solo letta". La Storia della letteratura italiana è la dimostrazione che, come sottolinea Fulvio Tessitore, l'interesse intimo di De Sanctis è rivolto "al mondo della vita nella sua integrità", da conquistarsi "senza alcun risparmio di energie". Una lezione altissima cui rivolgersi in tempi di lacerante, inquietante disgregazione della critica, della letteratura, dei valori della nostra cultura. € 56,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Mephite Il testo è alla sua seconda edizione, interamente rivista e notevolmente accresciuta. Un utile strumento di consultazione e di orientamento nel labirinto impossibile della narrativa italiana del novecento. Nuovi capitoli sono dedicati all'opera di Cesare Pavese, Pier Paolo Pasolini, Cesare Zavattini e la letteratura del nonsense, Guido Morselli, Paolo Volponi, alle identità delle letterature regionali tra realismo visionarismo - spazi esemplari della condizione umana e "di tutta la terra" (come nel caso della Calabria di Alvaro, del Molise di Jovine o della Sardegna di Dessì, Satta, Mannuzzu e Niffoi) - a Enzo Striano, a lungo trascurato dall'industria culturale. Nel testo sono discussi scrittori, ognuno a suo modo, portatori di un'eredità provinciale, nelle cui opera, come ha scritto Salvatore Battaglia, è custodito "il segreto della nostra vicenda di nazione e d'individui, ancora in cerca d'una verità elementare, di una costanza di vita e di credenza, d'una responsabilità civile meno esposta all'improvvisazione, al sentimento fortuito, alle decisioni estemporanee, all'instabilità degli interessi e degli umori". I tempi di glaciazione intellettuale e di conformismo autoritario, la geografia delle scritture continua a rappresentare una voce di autonomia e di libertà espressiva mentre la condizione dell'uomo si dissolve nel disimpegno e nella pianificazione della società contemporanea. Il libro è corredato da un ricco e aggiornato capitolo bibliografico. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Liguori € 30,49
|
2007 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Liguori € 23,99
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Mephite € 22,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Mephite € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Liguori Nel tondo di un cannocchiale, sostituendo la nostra mente ai nostri occhi, rivediamo Francesco De Sanctis in stiffèlius mentre attraversa in carrozza un'Irpinia che non sarebbe dispiaciuta ad Heine; Salvatore Di Giacomo rincorrere da Napoli al castello di Dux il mantello rosso dell'amata ombra di Casanova oppure seguiamo le dispute della critica militante ed erudita, dall'irascibile Imbriani ai bolli a secco di Boine; ed ancora, i viaggi di Fucini e di Cena in un meridione ancora trascurato e isolato, la vita di Alfredo Bausen, il personaggio di Emilio De Marchi che annuncia il fu Mattia Pascal. In quel cannocchiale ritroviamo tanti modi di raccontare e descrivere la realtà delle nuove Italie. € 23,99
Scontato: € 22,79
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Avagliano € 21,69
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Olschki € 43,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Garigliano € 18,08
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Iermano Toni Publisher: Liguori € 30,00
|
|