![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo Publisher: Carocci A Napoli, a metà del Settecento, Ferdinando Galiani pubblica il trattato Della moneta e Antonio Genovesi tiene per la prima volta corsi di economia in lingua italiana; in quello stesso periodo si diffonde l'espressione carta moneta, calco dell'inglese paper money. Oggi la lingua specialistica dell'economia e della finanza è ingrediente quotidiano del dibattito pubblico. Quali sono le sue parole chiave, e che origine hanno termini come asset, borsa, spread, titoli tossici? Come parlano e come scrivono gli economisti, i cronisti finanziari, gli operatori bancari? Il libro propone un panorama completo e rigoroso per guidare studenti e lettori lungo la storia dell'italiano dell'economia, dai grandi mercanti medievali che hanno conquistato l'Europa fino a Mario Draghi e alle crisi finanziarie degli anni Duemila. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo Publisher: Carocci Come dialogano tra loro parole e immagini nella comunicazione specialistica? La parola definisce, descrive, commenta; l'immagine può essere decorazione o richiamo attrattivo, ma può anche completare e arricchire ciò che dicono le parole. Il libro - rivolto a studenti e ricercatori, ma anche ai lettori interessati a linguistica e divulgazione scientifica - è una riflessione sulla collaborazione tra il codice verbale e quello iconico nella storia linguistica italiana, dai testi enciclopedici e specialistici alla didattica e alla comunicazione pubblica. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo; Telve Stefano Publisher: Carocci Negli ultimi sessant'anni è fortemente aumentato il prestigio sociale e linguistico delle varietà specialistiche e tecnico-scientifiche dell'italiano, che ha contribuito in misura significativa anche all'evoluzione della lingua corrente e dei tradizionali modelli letterari. La continuità storica, l'impulso al costante aggiornamento insieme alla grande apertura alla società contemporanea globale che tipicamente connota i linguaggi scientifici e professionali sono qui illustrati attraverso le principali componenti del lessico, della sintassi e delle differenti testualità, con particolare attenzione alle scienze esatte e naturali, alla medicina, all'economia e al diritto. Nell'era digitale, i canali di comunicazione e le diverse tipologie testuali e linguistiche attraverso cui l'italiano specialistico si diffonde tra i parlanti di ogni livello sono molteplici, e danno luogo a forme di comunicazione divulgativa e didattica che, grazie alla circolarità e agli scambi tra i media, rendono queste varietà di lingua particolarmente vivaci e attraenti. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo Publisher: Carocci Che cos'è un linguaggio specialistico e che cosa lo distingue dalla lingua comune? Quali sono le ragioni storiche e funzionali di questa distinzione? Il volume è una guida completa e aggiornata che descrive i modi della variazione della comunicazione specialistica in italiano, trattando anche le forme della divulgazione e della didattica. Approfondisce inoltre i temi dell'unificazione dei linguaggi del sapere, della traduzione specialistica e della formazione della terminologia scientifica. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo Publisher: Cesati Gli accoppiamenti maliziosi del titolo sono quelli tra parole inglesi e italiane. Nel volume si ripercorre la storia dei rapporti tra le lingue e si descrivono le principali caratteristiche dell'influsso inglese sull'italiano contemporaneo. Con lo spunto del sesso si vuol rendere la lettura più leggera e stuzzicare la curiosità del lettore su singoli casi, non sempre noti, per introdurre alcune nozioni scientifiche fondate sugli studi più aggiornati sul tema. Il volume si divide in cinque parti e dopo la storia e aspetti di politica linguistica passa a esaminare fatti di semantica e di morfologia, per poi approfondire problemi linguistici specifici, come pronuncia e grafia, formazione delle parole, interiezioni e ideofoni, e singole questioni di lessico e sintassi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo Publisher: Carocci I quotidiani sono ancora un modello di lingua scritta per gli italiani di oggi? Come è cambiata la scrittura dei giornali negli ultimi vent'anni? Come sono scritti e come vanno letti gli articoli di un giornale? Il volume risponde a queste domande ripercorrendo la storia linguistica dei giornali italiani dall'Ottocento a oggi, e offre ai lettori non specialisti un'agile guida alle tecniche della scrittura giornalistica, con esempi di analisi di testi. La nuova edizione aggiorna ampiamente i capitoli dedicati ai giornali in rete e presenta inoltre una riflessione sull'etica dell'italiano giornalistico al tempo della cosiddetta post-verità. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo; Raffaelli Lucia; Telve Stefano Publisher: Carocci Saper scrivere un testo efficace è un segno di maturità culturale, un biglietto da visita indispensabile per entrare nel mondo del lavoro. La capacità di comporre testi di tipo diverso, per presentare agli altri sé stessi e il proprio lavoro, si acquisisce durante gli studi superiori e universitari ma necessita di un addestramento specifico, mirato a rafforzare la conoscenza della lingua italiana, a organizzare con logica e coerenza gli argomenti, a padroneggiare le tecniche di scrittura al computer. Il volume è frutto di un'esperienza maturata nei laboratori di scrittura universitari. È una guida semplice, ma completa e rigorosa, per redigere tesine e tesi e saper gestire ogni fase della loro composizione (impostazione grafica, controllo grammaticale, pianificazione e stesura, revisione). Fornisce indicazioni chiare e sicure su cosa fare e cosa non fare, con esempi pratici e testi annotati, in modo che le regole essenziali per scrivere testi efficaci possano essere lette, consultate e ricordate facilmente. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo; Clemenzi Laura Publisher: Aracne Con la transizione al digitale terrestre gli italiani e gli europei si sono avventurati in una giungla di complessi termini tecnici che continua a infittirsi. Per fare un po' di luce sull'attuale panorama, in questo volume si è voluto dapprima ripercorrere l'itinerario storico e normativo della disciplina del digitale terrestre in Italia, mettendone in rilievo i risvolti linguistici, e poi allargare lo sguardo in prospettiva europea, proponendo un insieme di spunti e di materiali che danno conto di alcuni dei numerosi problemi caratteristici della terminologia della TV digitale. Il volume include un glossario in lingua spagnola, redatto con uno sguardo sempre attento anche all'italiano. L'intero lavoro è l'esito di una ricerca avviata nel contesto del progetto PRIN "L'italiano televisivo" 1976-2006. € 12,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Petrilli Raffaella; Gualdo Riccardo; Vedovelli M. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo Publisher: Il Mulino Il libro traccia il profilo storico-linguistico della scrittura storiografica e politica, un genere meno praticato della prosa o della poesia ma dotato, rispetto a queste, di un più forte aggancio con il contesto storico e sociale. L'autore passa in rassegna opere anche molto diverse - volgarizzamenti, diari, racconti di viaggio, statuti, pamphlet, arringhe e scritture ufficiali - per giungere infine al linguaggio dei mezzi di comunicazione di massa del nostro tempo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo; Telve Stefano Publisher: Carocci Negli ultimi cinquant'anni è fortemente aumentato il prestigio sociale e linguistico delle varietà specialistiche e tecnico-scientifiche dell'italiano, che ha contribuito in misura significativa anche all'evoluzione della lingua corrente e dei tradizionali modelli letterari. La continuità storica, l'impulso al costante aggiornamento insieme alla grande apertura alla società contemporanea globale che tipicamente connota i linguaggi scientifici e professionali sono qui illustrati attraverso le principali componenti del lessico, della sintassi e delle differenti testualità, con particolare attenzione alle scienze esatte e naturali, alla medicina, all'economia e al diritto. Nell'era digitale, i canali di comunicazione e le diverse tipologie testuali e linguistiche attraverso cui l'italiano specialistico si diffonde tra i parlanti di ogni livello sono molteplici, e danno luogo a forme di comunicazione divulgativa e didattica che, grazie alla circolarità e agli scambi tra i media, rendono queste varietà di lingua particolarmente vivaci e attraenti. € 46,00
|
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo Publisher: Aracne La lingua italiana ha conquistato una propria consapevolezza, una piena maturità espressiva e una diffusione realmente nazionale solo nella seconda metà del Novecento. Oggi, appena qualche decennio dopo questa faticosa conquista, sembra doversi ritrarre sotto le spinte dell'inglese, dei dialetti e delle tante varietà ibride dei linguaggi giovanili e della rete. I saggi raccolti in questo volume vogliono essere un contributo alla discussione sull'italiano contemporaneo e riguardano alcuni fenomeni dell'oralità e della lingua dei media, la scrittura degli studenti universitari, i rapporti tra italiano quotidiano, italiano regionale e lingua inglese, i linguaggi specialistici e l'italiano letterario. € 15,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Giovanardi Claudio; Gualdo Riccardo Publisher: Manni Meglio dire bipartisan o bipolare, class action o azione collettiva, home page o pagina iniziale, question time o botta e risposta? Il volume raccoglie oltre 150 anglicismi entrati nell'uso negli ultimi anni, per ciascuno dei quali si propone una corrispondenza o un adattamento italiano. L'analisi delle voci è preceduta da un'introduzione sulla storia del rapporto inglese-italiano, sui problemi grammaticali, ortografici, di pronuncia e su come i forestierismi possono convivere con le parole italiane. Rispetto alla prima edizione, i capitoli e i commenti alle singole voci sono stati interamente aggiornati ed è stata aggiunta una rubrica, "Il giudizio degli altri", nella quale si dà conto del modo in cui la parola inglese è 'vissuta' dalla comunità dei parlanti. Inoltre sono stati analizzati 20 termini del tutto nuovi che si sono imposti nell'uso tra il 2003 e il 2008. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo Publisher: Carocci I quotidiani sono ancora un modello di lingua scritta? Com'è fatta e come sta cambiando la lingua dei giornali in Italia? Come vengono letti e come funzionano i testi al loro interno? La storia linguistica della scrittura dei quotidiani negli ultimi anni permette di rispondere a queste domande e di capire meglio, con strumenti adeguati, come leggere il giornale e come scrivere per il giornale in modo chiaro, responsabile e corretto. Il volume offre ai lettori non specialisti una guida semplice, con esempi di analisi di testi, alla scrittura giornalistica e alle sue forme più caratteristiche. € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Gualdo Riccardo; Dell'Anna Maria Vittoria Publisher: Manni Berlusconi e Prodi; D'Alema, Ciampi, Bossi e Rutelli. I protagonisti della politica parlano, e sono sempre più sotto i riflettori della scena mediatica. Ma quali sono le loro strategie comunicative? E come sono cambiate rispetto al vecchio politichese? Il volume propone un'antologia di testi che ripercorrono dieci anni di storia italiana: la cassetta della "discesa in campo", il discorso di Fini a Fiuggi, la sfiducia a Prodi, la convention dell'Ulivo nel gennaio 2004 e molto altro. Stile e linguaggio di interviste, discorsi parlamentari e dibattiti televisivi sono osservati con la lente della linguistica. Nei capitoli introduttivi si fa il punto sulle forme - vecchie e nuove - della comunicazione e della retorica politica. € 13,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Giovanardi Claudio; Gualdo Riccardo Publisher: Manni € 13,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Gualdo Germano; Gualdo Riccardo Publisher: Roma nel Rinascimento € 16,00
|
|