![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Francesco D'Amato «Mauro Giancaspro, sapete, aveva una scrittura sorridente. Aveva un modo di danzare leggero tra i concetti che era unico. Maneggiava filosofia e religione, etica ed estetica con gli strumenti dei maggiori esperti del ramo e con la consapevolezza del punto di vista di chiunque avesse letto, la capacità straordinaria di chi sapeva che nulla ha senso se non è totalmente divulgabile. Una vita a fare da tramite tra i libri, e i tesori senza fine che in essi erano custoditi, e la folla inconsapevole che ne aveva bisogno e non lo sapeva» scrive Maurizio de Giovanni nella prefazione. Una lettura del Vangelo, quella di Giancaspro, fatta da fine bibliotecario, apprezzandone scorrevolezza del testo e attualità della scrittura, ma soprattutto cercando l'uomo Gesù, quell'Uomo straordinario, che sia o non sia il figlio di Dio, capace di essere avanti su tutti gli argomenti e su tutte le idee. Non un percorso di fede, questo scritto, piuttosto la ricerca di un senso dell'esistenza a cui Gesù potrebbe, forse, dare risposta, ma anche non darla, mostrandoci però una maniera di stare al mondo che si avvicina alla felicità. Con uno scritto di Maurizio de Giovanni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Francesco D'Amato «Mauro Giancaspro, sapete, aveva una scrittura sorridente. Aveva un modo di danzare leggero tra i concetti che era unico. Maneggiava filosofia e religione, etica ed estetica con gli strumenti dei maggiori esperti del ramo e con la consapevolezza del punto di vista di chiunque avesse letto, la capacità straordinaria di chi sapeva che nulla ha senso se non è totalmente divulgabile. Una vita a fare da tramite tra i libri, e i tesori senza fine che in essi erano custoditi, e la folla inconsapevole che ne aveva bisogno e non lo sapeva» scrive Maurizio de Giovanni nella prefazione. Una lettura del Vangelo, quella di Giancaspro, fatta da fine bibliotecario, apprezzandone scorrevolezza del testo e attualità della scrittura, ma soprattutto cercando l'uomo Gesù, quell'Uomo straordinario, che sia o non sia il figlio di Dio, capace di essere avanti su tutti gli argomenti e su tutte le idee. Non un percorso di fede, questo scritto, piuttosto la ricerca di un senso dell'esistenza a cui Gesù potrebbe, forse, dare risposta, ma anche non darla, mostrandoci però una maniera di stare al mondo che si avvicina alla felicità. Con uno scritto di Maurizio de Giovanni. € 12,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Francesco D'Amato Un esilarante racconto pieno di trovate inaspettate e divertenti, uno squisito divertissement, una follia narrativa tra il cielo e la terra, raccontata con un'ironia e un gusto a tratti delicatamente blasfemi. Sapete tutti che in principio è tutto scritto. Ma non sapete forse che i libri sono anime senza corpo che vagano negli spazi intersiderali. Poi, improvvisamente, piovono come atomi. Cadono nelle campagne, sui monti, nei deserti, sul mare. E con l'evaporazione tornano su e si ricongiungono a quelli che ancora non sono scesi. Qualche volta, però, gli atomi di lettere incrociano la testa o il cuore dell'uomo, lo pervadono tutto, lo alimentano e lo nutrono, impossessandosi di lui. L'uomo si sente allora "ispirato" e attraverso il cervello e la mano riproduce in lettere scritte gli atomi piovuti. È nato un libro. Il libro rimane sulle pagine un tempo imprecisato. Quando il favore dei lettori finisce, gli atomi risalgono in cielo e, dopo una sosta anche lunga, ritornano giù per incontrare un nuovo cervello e un nuovo cuore e far nascere cosi un altro libro. Ecco perché temi e personaggi ritornano nei libri a distanza di decenni e di secoli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Homo Scrivens È inutile che il computer s'illuda di averlo debellato. Il morbo di Gutenberg, da quando è nato il libro a stampa, sta sempre in agguato con i suoi virus nascosti tra le pagine dei libri, nelle biblioteche, nelle librerie, sulle bancarelle, dovunque si legga e si parli di libri. Un libro ironico, sarcastico, a tratti cinico, divertente, ma anche una galleria di ritratti di lettori, di scrittori, di librai, di collezionisti con le loro manie, le stranezze, le astuzie, le follie. Tutto per quell'amor di libro che diventa passione, mania, ossessione, bibliofilia, follia: in una parola morbo, morbo di Gutenberg. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Kairòs Cosa accadrebbe se il Paradiso decidesse di informatizzarsi e di dotare santi e beati di cellulari? Accadrebbe che l'Inferno proverebbe ad adeguarsi. Ne nascerebbe una vera guerra informatica tra l'uno e l'altro: l'eterna lotta tra il bene e il male a colpi di App, di programmi, di sms, di miracoli e di azioni demoniache. E come reagirebbe Dante, trovatosi nel settecentesimo anno dalla sua morte, coinvolto suo malgrado al centro di questo conflitto? Riscriverebbe la Divina Commedia? E come? E che c 'entra Dante con il cellulare? € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: CLEAN Disegni di Diego, racconti di Mauro. Quali dei due nascono prima? È evidente! I disegni delle case. Nasce prima la casa: è sempre stato così. L'uomo prima pensò a mettere su casa in una caverna, poi la scarabocchiò con i graffiti, poi imparò a leggere e a scrivere. Una sera d'estate al tavolino esterno di una vineria, messo sul marciapiede lungo una strada signorile della nostra città, che non ha niente di panoramico o di monumentale, è seduto pacificamente Diego. Ha davanti a sé un bicchiere di vino. Non ricordo bene perché mi trovassi a quell'ora da quelle parti e con mia moglie. Ricordo però che ero disperato per la difficoltà di parcheggio. Alla fine, fermo la macchina in divieto di sosta davanti a un cancello a pochi passi da Diego e gli raccomando: "Guardami la macchina!" Ritorniamo e, sempre lasciando l'auto in posizione assai precaria, ci sediamo accanto a Diego a farci un goccetto. Curioso come sono, chiedo dare uno sguardo ai cartoncini che ha davanti. Sono una trentina di disegni. Case. Una per cartoncino. Case, case fiabesche, case ammiccanti, case ridenti, case arrabbiate, case sexy, case anoressiche, case bulimiche, case con gli occhiali, case che fumano, case che fanno sberleffi, forse caricature di case. "Bellissime! - dico - Viste così, l'una dietro l'altra, sembrano illustrazioni di una fiaba non scritta!" Diego beve un sorso di vino e mi fa: "Perché non la scrivi tu?" E io l'ho scritta. E le case raccontano le loro storie. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Homo Scrivens Il nonno è una risorsa. Fisicamente si difende bene, sta nel suo studio a leggere e a scrivere, e i nipoti lo adorano, affascinati dal suo eloquio, dal modo di commentare la cronaca, dai suoi amatissimi libri, dalle storie familiari. E apprezzano la generosità con cui integra la loro paghette... Qualche volta i genitori origliano dietro la porta, ma sanno che queste chiacchierate sono istruttive, che si astiene dalle parolacce, che davanti a loro non fuma, e che, alla fine, fa bene ai ragazzi la sua guerra continua alla tecnologia: computer, motorini, play-station e telefonini. Qualche giorno fa Luigino ha detto alla mamma: "Sai mamma, quasi quasi al computer preferisco il nonno". € 14,00
|
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Alessandro Polidoro Editore Il Ministero vuole trasformare l'abbazia di Massombrosa in complesso turistico: una decisione che stravolge la tranquilla vita dei monaci, compresa quella del vecchio speziale, padre Gregorio, custode di uno stravagante segreto. Prende così avvio un lungo racconto dai contorni sfumati, tutto tessuto intorno alla meraviglia delle piccole cose quotidiane. Una calda tisana di erbe scelte,l'odore delle pagine dei vecchi manoscritti, la musica di un vecchio giradischi, diventano così i segni di un mondo e di una umanità che resistono ai cambiamenti imposti dall'inesorabile scorrere del tempo. € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Edizioni Sabinae "A tutti è concessa una seconda possibilità, anche alle zoccole". € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Tullio Pironti Mauro Giancaspro bibliotecario, e non solo. Uomo di passioni. Spirito inquieto. Scrittore irriverente. Intellettuale atipico. Sognatore irrecuperabile. Il suo entusiasmo ci invita a recuperare tutto quello che negli anni abbiamo perso: oggetti, ricordi, delusioni, amicizie, in una parola, la gioia della vita. € 3,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Grimaldi & C. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Tullio Pironti "Quello che mi colpisce è che le opere, le scene, gli scorci, i gruppi, le posture, i personaggi, i volti di De Stefano hanno un'energia evocativa, trascinante e irresistibile. Se è legittimo - come penso sia legittimo e giusto - a uno spettatore travalicare con la sua fantasia i progetti e le intenzioni di un artista, è irresistibile la tentazione di svincolarsi dall'ambientazione e dal contesto creati, perfino dai titoli posti dall'autore, figurarsi altri scenari e immaginare altri titoli per collocare figure, costumi e visi in ambientazioni suggerite allo spettatore stesso dalle sue letture preferite. Quante figure create da De Stefano potrebbero stare a loro perfetto agio tra le pagine del Don Chisciotte o nei versi, per esempio, di Ariosto e soprattutto di Dante! Tra i personaggi di De Stefano mi è parso di scorgere l'accidioso come Ciacco, lo spavaldo come Farinata degli Uberti, il sanguinario come il conte Ugolino, gli amanti sfortunati come Paolo e Francesca, il prelato intrigante come l'arcivescovo Ruggieri, il furente assatanato come Caronte demonio con gli occhi di brace, il nobile, sfortunato ed esangue, come Manfredi d'Altavilla, il bestemmiatore come Capanno". Un piccolo elogio dedicato al Maestro Armando De Stefano. € 3,90
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Tullio Pironti L'autore di questo libro di poesie, Mauro Giancaspro, fa da trent'anni il bibliotecario; ha diretto per dieci anni la Biblioteca Nazionale di Cosenza e da dodici dirige la Biblioteca Nazionale di Napoli. € 7,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Grimaldi & C. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Liberilibri € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Tullio Pironti Nato a Napoli nel 1949, Mauro Giancaspro ha trascorso una vita fra i libri. Dal 1978 al 1986 è stato bibliotecario alla Biblioteca Universitaria di Napoli, dal 1986 al 1995 ha diretto la Biblioteca Nazionale di Cosenza e attualmente dirige la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. Collaboratore de "Il Mattino", ha pubblicato, fra l'altro, "Cose consentine" (Pellegrini), "Introduzione allo studio della bibliografia" (La Meridiana), "Leggere nuoce gravemente alla salute" e "Il morbo di Gutenberg" (L'ancora del Mediterraneo). € 3,00
|
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Cargo Dopo il successo de Il morbo di Gutenberg, giunto alla terza edizione, Mauro Giancaspro torna con una fiaba che narra la vera e propria "genesi" del libro. Nei mondi dell'iperuranio navigano gli atomi di libri: idee, spunti, trame che le correnti spingono nell'universo e che cadono sulla terra come una pioggia. Se investono chi di questi atomi fa tesoro, lo scrittore, essi si trasformano in libri. Solo che all'inizio il libro era uno e c'erano gli amanuensi a ricopiarli. I monaci diffondevano il verbo e da lassù c'era uno stretto controllo di ciò che accadeva quaggiù. Ma poi, dal profondo dei gironi infernali si pensò di rendere democratico e diffuso quest'uso e Lucifero & Co. ricorsero a Gutenberg: diffuse la Bibbia, la stampa, e i libri proibiti. € 12,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Giancaspro Mauro Publisher: Tullio Pironti Nato a Napoli nel 1949, Mauro Giancaspro ha trascorso una vita fra i libri. Dal 1978 al 1986 è stato bibliotecario alla Biblioteca Universitaria di Napoli, dal 1986 al 1995 ha diretto la Biblioteca Nazionale di Cosenza e attualmente dirige la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. Collaboratore de "Il Mattino", ha pubblicato, tra l'altro, "Cose cosentine" (Pellegrini), "Introduzione allo studio della bibliografia" (La Meridiana), "Leggere nuoce gravemente alla salute" e "Il morbo di Gutenberg", (L'ancora del Mediterraneo). € 3,00
|
|