book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Gasparri C. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Gasparri C. (cur.) su Unilibro.it)

2021

Settis S. (cur.); Gasparri C. (cur.) Title : I marmi Torlonia. Collezionare capolavori
Author: Settis S. (cur.); Gasparri C. (cur.)
Publisher: Electa

A 135 anni dalla pubblicazione dell'unico catalogo dell'ultima fra le grandi collezioni principesche di Roma, questo volume consente finalmente di uscire dall'ombra a una significativa sequenza di sculture della prodigiosa raccolta, accuratamente selezionate dai curatori. L'aura leggendaria che avvolge la celebre collezione Torlonia non si deve soltanto alla sua straordinaria ampiezza e all'altissima qualità delle opere, ma anche al fatto che da decenni la raccolta non è più visibile al pubblico. Il catalogo, che accompagna la mostra allestita a Villa Caffarelli (Musei Capitolini) dal 14 ottobre 2020 al 29 giugno 2021, si pone dunque come un aggiornato ed esauriente strumento di conoscenza dei capolavori della collezione, oggetto di lunghi e accurati restauri che hanno restituito ai marmi la fisionomia di inediti, documentata dalla campagna fotografica di Lorenzo De Masi. Affidata ai maggiori specialisti è la folta serie di saggi di inquadramento e di approfondimento sulla storia del collezionismo e della museografia, di interventi sulla fortuna visiva delle sculture a partire dal Rinascimento, di contributi su aspetti più peculiari cui fanno seguito le schede scientifiche delle opere a registrare e interpretare le importanti scoperte che il progredire degli studi archeologici ma soprattutto la pulitura delle sculture ha rivelato rispetto alla qualità dei marmi e alle integrazioni moderne che fanno delle opere Torlonia dei veri e propri palinsesti del gusto antiquario.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Settis S. (cur.); Gasparri C. (cur.) Title : The Torlonia marbles. Collecting masterpieces
Author: Settis S. (cur.); Gasparri C. (cur.)
Publisher: Electa

A 135 anni dalla pubblicazione dell'unico catalogo dell'ultima fra le grandi collezioni principesche di Roma, questo volume consente finalmente di uscire dall'ombra a una significativa sequenza di sculture della prodigiosa raccolta, accuratamente selezionate dai curatori. L'aura leggendaria che avvolge la celebre collezione Torlonia non si deve soltanto alla sua straordinaria ampiezza e all'altissima qualità delle opere, ma anche al fatto che da decenni la raccolta non è più visibile al pubblico. Il catalogo, che accompagna la mostra allestita a Villa Caffarelli (Musei Capitolini) dal 14 ottobre 2020 al 29 giugno 2021, si pone dunque come un aggiornato ed esauriente strumento di conoscenza dei capolavori della collezione, oggetto di lunghi e accurati restauri che hanno restituito ai marmi la fisionomia di inediti, documentata dalla campagna fotografica di Lorenzo De Masi. Affidata ai maggiori specialisti è la folta serie di saggi di inquadramento e di approfondimento sulla storia del collezionismo e della museografia, di interventi sulla fortuna visiva delle sculture a partire dal Rinascimento, di contributi su aspetti più peculiari cui fanno seguito le schede scientifiche delle opere a registrare e interpretare le importanti scoperte che il progredire degli studi archeologici ma soprattutto la pulitura delle sculture ha rivelato rispetto alla qualità dei marmi e alle integrazioni moderne che fanno delle opere Torlonia dei veri e propri palinsesti del gusto antiquario. Edizione in inglese.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2017

Capaldi C. (cur.); Gasparri C. (cur.) Title : Complessi monumentali e arredo scultoreo nella «Regio I Latium et Campania». Atti del Convegno (Napoli, 6 dicembre 2013)
Author: Capaldi C. (cur.); Gasparri C. (cur.)
Publisher: Naus

Il volume costituisce l'edizione degli atti del convegno svoltosi a Napoli il 5 ed il 6 dicembre 2013 nella sede del Diaprtimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi Napoli Federico II. Nella presentazione dei diversi argomenti si è focalizzata l'attenzione sulla Regio I Latium et Campania, analizzando il rapporto tra architettura e scultura in contesto, sempre privilegiando la documentazione primaria reperita attraverso i più recenti studi ed indagini di scavo. Particolare attenzione è stata rivolta al rapporto tra l'intento propagandistico delle classi sociali che promuovono il finanziamento delle opere e la qualità delle loro decorazioni, la scelta dei materiali e delle maestranze. L'opera offre, dunque, spunti di riflessione su quanto la volontà del committente influisca nell'uso dei materiali, nella scelta dei modelli e nella formulazione dei programmi figurativi.
€ 60,00

Capaldi C. (cur.); Gasparri C. (cur.); Dally O. (cur.) Title : Archeologia e politica nella prima metà del XX secolo. Incontri, protagonisti e percorsi dell'archeologia italiana e tedesca nel Mediterraneo. Atti delle giornate internazionali di studio (Napoli, 24-26 Febbraio 2016)
Author: Capaldi C. (cur.); Gasparri C. (cur.); Dally O. (cur.)
Publisher: Naus

Il volume raccoglie gli Atti di tre giornate di studio organizzate dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Federico II di Napoli e dal Deutsches Archäologisches Institut di Roma, volte ad approfondire il rapporto tra le correnti politiche del primo Novecento, lo studio dell'arte antica e le nuove ricerche archeologiche. Nel colloquio si è puntata l'attenzione sulle personalità che operavano all'interno dell'Istituto e con esso, sulla storia degli scavi e degli studi nel Mediterraneo, della tutela delle antichità nella penisola e, non da ultima, sulla formazione delle collezioni e dei musei europei ed extraeuropei nella prima metà del Novecento.
€ 80,00
2015

Gasparri Franco; Masini C. (cur.) Title : Mario Gasparri. «I' Nina» raccontato dagli imprunetini
Author: Gasparri Franco; Masini C. (cur.)
Publisher: ComuniChianti

Il libro racconta la storia di Mario Gasparri, personaggio storico del comune di Impruneta (in provincia di Firenze) venuto a mancare nel maggio del 2014: su impulso della famiglia abbiamo infatti deciso di dedicare una pubblicazione a questa persona, rimasta impressa nella mente di molti imprunetini. Lo abbiamo fatto facendolo raccontare al paese: il libro infatti si compone di una serie di ricordi di Mario raccolti fra coloro che lo hanno conosciuto...
€ 10,00

Capaldi C. (cur.); Fröhlich T. (cur.); Gasparri C. (cur.) Title : Archeologia italiana e tedesca in Italia durante la costituzione dello stato unitario. Atti delle Giornate internazionali di studio (Roma-Napoli, 2011-2013)
Author: Capaldi C. (cur.); Fröhlich T. (cur.); Gasparri C. (cur.)
Publisher: Naus

Il volume raccoglie gli atti dell'incontro di studi promosso dall'Università degli Studi di Napoli Federico II e dall'Istituto Archeologico Germanico di Roma (Roma 20-21 settembre 2011, Napoli 23 novembre 2013). Nel 2011 numerose iniziative hanno celebrato in Italia il 150º anniversario degli eventi che hanno portato all'unificazione della nazione sotto la monarchia sabauda. La circostanza che, per singolare coincidenza, questa si sia effettivamente conclusa dieci anni più tardi, quando si compiva, sotto l'egida della monarchia prussiana, il processo di unificazione dello Stato tedesco con la nascita del Deutsches Kaiserreich, ha suggerito di esplorare in un colloquio scientifico, le possibili conseguenze derivanti dal nuovo assetto politico dei due Stati per lo sviluppo della ricerca e di un moderno sistema di tutela in campo archeologico.
€ 80,00     Scontato: € 76,00
2014

Gasparrini C. (cur.); Pavia R. A. (cur.); Secchi R. (cur.) Title : Il territorio degli scarti e dei rifiuti
Author: Gasparrini C. (cur.); Pavia R. A. (cur.); Secchi R. (cur.)
Publisher: Aracne

Il libro affronta una realtà misconosciuta, del tutto trascurata dal piano e dal progetto, eppure sempre più dominante rispetto al territorio e al paesaggio ufficiali. I contributi raccolti nel volume esplorano questo tema secondo punti di vista differenti, mettendo a confronto il mondo della ricerca con quello delle amministrazioni locali. Obiettivo comune delle riflessioni è immaginare nuovi metabolismi urbani nei quali una gestione responsabile di scarti e rifiuti, come dei cicli di produzione e consumo, possa divenire elemento imprescindibile per un'auspicata rigenerazione dei territori nella città contemporanea.
€ 20,00

Gasparri C. (cur.); Tomei M. A. (cur.) Title : Museo Palatino. Le collezioni. Ediz. illustrata
Author: Gasparri C. (cur.); Tomei M. A. (cur.)
Publisher: Electa


€ 35,00
2013

Gasparri C. (cur.); Paris R. (cur.) Title : Palazzo Massimo alle Terme. Le collezioni
Author: Gasparri C. (cur.); Paris R. (cur.)
Publisher: Electa

Venti anni di studi necessari per l'esame critico dei materiali e il loro riordino, i lavori di restauro sull'immenso patrimonio artistico, non ultimo il recupero dell'edificio deputato a ospitarli: questo è il nuovo Museo Nazionale Romano in Palazzo Massimo alle Terme. A un secolo dalla sua istituzione, ha assunto un assetto organico con il compito di rappresentare attraverso documenti originali la formazione e lo sviluppo di Roma antica in tutti i suoi aspetti: cultura artistica, ordinamento pubblico e privato, religione, economia, urbanistica e forme di insediamento extraurbano, monetazione. Il volume, fedele all'organizzazione dell'area espositiva, esplora le opere esposte, in primis quelle prodotte tra la fine dell'età repubblicana e la tarda età imperiale; successivamente la numismatica e l'oreficeria, con una particolare attenzione alle arti figurative che intendono illustrare anche il contesto politico ed economico di riferimento e la sua evoluzione storica.
€ 35,00
2012

Carrà M. (cur.); Gasparri W. (cur.); Marzuoli C. (cur.) Title : Diritto per il governo del territorio
Author: Carrà M. (cur.); Gasparri W. (cur.); Marzuoli C. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Frutto di una lunga esperienza didattica maturata in facoltà giuridiche e non, il manuale offre un panorama d'insieme del sistema giuridico vigente nel nostro paese e al tempo stesso illustra la rilevanza che la dimensione giuridica assume nella specifica area del governo del territorio. Uno strumento utile per chi, non giurista, abbia a che fare con il governo del territorio, ma anche per chi di governo del territorio si debba occupare in quanto giurista.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2011

Cipriani A. (cur.); Fusconi G. (cur.); Gasparri C. (cur.) Title : Roma 1771-1819. I Giornali di Vincenzo Pacetti
Author: Cipriani A. (cur.); Fusconi G. (cur.); Gasparri C. (cur.)
Publisher: Naus


€ 65,00
2010

Gasparri C. (cur.); Greco G. (cur.); Pierobon Benoit R. (cur.) Title : Dall'immagine alla storia. Studi per ricordare Stefania Adamo Muscettola
Author: Gasparri C. (cur.); Greco G. (cur.); Pierobon Benoit R. (cur.)
Publisher: Naus


€ 85,00

Gasparri C. (cur.) Title : Le sculture Farnese. Ediz. illustrata. Vol. 3: Le sculture delle Terme di Caracalla. Rilievi a varia
Author: Gasparri C. (cur.)
Publisher: Electa Napoli

Iniziata da Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III (1543-1549), la Collezione - composta da oltre 300 elementi - è una delle più grandi, se non addirittura la maggiore raccolta storica di sculture antiche formatasi nel Rinascimento che sia rimasta sostanzialmente intatta. Si compose nell'arco di un cinquantennio, grazie a confische, donazioni, acquisti sul mercato antiquario, ma soprattutto ai tanti rinvenimenti venuti alla luce nel corso degli scavi effettuati per la risistemazione urbanistica di Roma. Dapprima destinata ad abbellire il nascente Palazzo Farnese, la Collezione, estintosi il casato farnesiano, passò ai Borbone di Napoli, attraverso una complessa vicenda di trasmissioni ereditarie. Fu quindi trasferita nel capoluogo campano, diventando parte del patrimonio artistico della famiglia regnante. Il riordino espositivo odierno, frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca scientifica eseguito dalla Soprintendenza in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli, intende valorizzare le opere mediante la ricomposizione, dove possibile, dei contesti di provenienza e ricostruire il criterio collezionistico voluto dai Farnese.
€ 75,00
2009

Gasparri C. (cur.); Greco G. (cur.) Title : Cuma. Indagini archeologiche e nuove scoperte. Atti della Giornata di studi (Napoli, 12 dicembre 2007). Con tavole
Author: Gasparri C. (cur.); Greco G. (cur.)
Publisher: Naus

Il volume è articolato in tre sezioni. La prima accoglie gli atti della Giornata di Studi tenutasi nel dicembre del 2007, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, dedicata alla presentazione delle ricerche archeologiche condotte nella città bassa di Cuma. La seconda sezione costituisce un momento di discussione su alcuni dei materiali emersi dagli scavi, mentre la terza propone i risultati di applicazioni sperimentali del Centro Innova, per quanto concerne le tecniche di documentazione e conservazione delle evidenze archeologiche cumane.
€ 70,00     Scontato: € 66,50

Capaldi Carmela; Pafumi Stefania; Gasparri C. (cur.) Title : Le sculture Farnese. Ediz. illustrata. Vol. 1: Le sculture ideali
Author: Capaldi Carmela; Pafumi Stefania; Gasparri C. (cur.)
Publisher: Electa Napoli

Iniziata da Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III (1543-1549), la Collezione - composta da oltre 300 elementi - è una delle più grandi, se non addirittura la maggiore raccolta storica di sculture antiche formatasi nel Rinascimento che sia rimasta sostanzialmente intatta. Si compose nell'arco di un cinquantennio, grazie a confische, donazioni, acquisti sul mercato antiquario, ma soprattutto ai tanti rinvenimenti venuti alla luce nel corso degli scavi effettuati per la risistemazione urbanistica di Roma. Dapprima destinata ad abbellire il nascente Palazzo Farnese, la Collezione, estintosi il casato farnesiano, passò ai Borbone di Napoli, attraverso una complessa vicenda di trasmissioni ereditarie. Fu quindi trasferita nel capoluogo campano, diventando parte del patrimonio artistico della famiglia regnante. Il riordino espositivo odierno, frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca scientifica eseguito dalla Soprintendenza in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli, intende valorizzare le opere mediante la ricomposizione, dove possibile, dei contesti di provenienza e ricostruire il criterio collezionistico voluto dai Farnese. L'opera "Le sculture Farnese", a cura di Carlo è strutturata in due volumi - "Sculture ideali" e "I ritratti" costituisce il primo catalogo scientifico della Collezione.
€ 75,00

Coraggio Flavia; Caso Marina; Gasparri C. (cur.) Title : Le sculture Farnese. Ediz. illustrata. Vol. 2: I ritratti
Author: Coraggio Flavia; Caso Marina; Gasparri C. (cur.)
Publisher: Electa Napoli

Iniziata da Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III (1543-1549), la Collezione - composta da oltre 300 elementi - è una delle più grandi, se non addirittura la maggiore raccolta storica di sculture antiche formatasi nel Rinascimento che sia rimasta sostanzialmente intatta. Si compose nell'arco di un cinquantennio, grazie a confische, donazioni, acquisti sul mercato antiquario, ma soprattutto ai tanti rinvenimenti venuti alla luce nel corso degli scavi effettuati per la risistemazione urbanistica di Roma. Dapprima destinata ad abbellire il nascente Palazzo Farnese, la Collezione, estintosi il casato farnesiano, passò ai Borbone di Napoli, attraverso una complessa vicenda di trasmissioni ereditarie. Fu quindi trasferita nel capoluogo campano, diventando parte del patrimonio artistico della famiglia regnante. Il riordino espositivo odierno, frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca scientifica eseguito dalla Soprintendenza in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli, intende valorizzare le opere mediante la ricomposizione, dove possibile, dei contesti di provenienza e ricostruire il criterio collezionistico voluto dai Farnese. L'opera "Le sculture Farnese", a cura di Carlo è strutturata in due volumi - "Sculture ideali" e "I ritratti" costituisce il primo catalogo scientifico della Collezione.
€ 75,00

Gasparri C. (cur.) Title : La collezione Farnese. Guida
Author: Gasparri C. (cur.)
Publisher: Electa Napoli


€ 18,00
2007

Gasparri C. (cur.) Title : Le sculture Farnese. Storia e documenti
Author: Gasparri C. (cur.)
Publisher: Electa Napoli

Nata nel XVI secolo a Roma dalla passione del "Gran Cardinale" Alessandro, la collezione Farnese comprendeva le sculture antiche ritrovate nel Foro, nel tempio di Adriano e nelle terme di Caracalla. Passata ai Borbone nel Settecento, costituì il primo nucleo del Real Museo Borbonico. Il nuovo allestimento del Museo Archeologico ripropone opere capitali come i "Tirannicidi", il "Toro Farnese", l'"Ercole" di Lisippo, in un contesto ricchissimo di sculture, rilievi ed elementi d'arredo; integrato per la prima volta da un gruppo di marmi riconosciuti grazie a ricerche sistematiche su documenti d'archivio e testimonianze grafiche. Proprio questi disegni e documenti, poco conosciuti o inediti, propongono un percorso originale nella storia del gusto e della percezione artistica dal Cinquecento all'Ottocento: da Annibale Carracci a Pietro da Cortona, Poussin, Rubens, Van Dyck, Maratta, Piranesi, Hubert Robert, Fragonard, David, Ingres.
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Gasparri C. (cur.); Greco G. (cur.) Title : Cuma. Il Foro. Scavi dell'Università di Napoli Federico II, 2000-2001. Ediz. illustrata
Author: Gasparri C. (cur.); Greco G. (cur.)
Publisher: Naus

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi tenutasi presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, nel giugno 2002, finalizzata alla presentazione preliminare dei risultati delle ricerche archeologiche condotte nel Foro di Cuma (Progetto Kyme 2) tra il 2000 ed il 2001. Le indagini dell'Ateneo federiciano nel Foro hanno restituito una ricchissima ed inedita documentazione su tutte le fasi di vita di Cuma, dall'età arcaica a quella osca, fino a quella romana. L'attenzione rivolta allo studio della città da parte dell'équipe federiciana arricchisce il volume di una serie di contributi sulla cultura materiale cumana e sulle vicende dei vecchi scavi condotti nell'area durante gli anni Cinquanta del Novecento.
€ 85,00     Scontato: € 80,75
2006

Gasparri C. (cur.) Title : Le sculture della collezione Farnese
Author: Gasparri C. (cur.)
Publisher: Electa Napoli

La Collezione Farnese nasce nel XVI secolo a Roma dalla passione del "Gran Cardinale" Alessandro: le straordinarie sculture antiche ritrovate nel Foro, nel tempio di Adriano e nelle terme di Caracalla, insieme a dipinti ed arredi dei più grandi artisti del Rinascimento. Passata ai Borbone per trasmissione ereditaria e trasferita a Napoli, la raccolta costituisce il primo nucleo del Museo dei Vecchi Studi, poi Real Museo Borbonico. Il nuovo allestimento del Museo Archeologico ripropone opere capitali come i Tirannicidi, il Toro Farnese, l'Ercole di Lisippo, nel contesto ricchissimo di sculture, rilievi ed elementi d'arredo, che costituiscono questo corpus ineguagliato; integrato per la prima volta un gruppo di marmi riconosciuti nei depositi del Museo grazie a nuove ricerche su documenti d'archivio e testimonianze grafiche.
€ 8,00

Gasparri C. (cur.) Title : Le sculture della collezione Farnese. Ediz. inglese
Author: Gasparri C. (cur.)
Publisher: Electa Napoli

La Collezione Farnese nasce nel XVI secolo a Roma dalla passione del "Gran Cardinale" Alessandro: le straordinarie sculture antiche ritrovate nel Foro, nel tempio di Adriano e nelle terme di Caracalla, insieme a dipinti ed arredi dei più grandi artisti del Rinascimento. Passata ai Borbone per trasmissione ereditaria e trasferita a Napoli, la raccolta costituisce il primo nucleo del Museo dei Vecchi Studi, poi Real Museo Borbonico. Il nuovo allestimento del Museo Archeologico ripropone opere capitali come i Tirannicidi, il Toro Farnese, l'Ercole di Lisippo, nel contesto ricchissimo di sculture, rilievi ed elementi d'arredo, che costituiscono questo corpus ineguagliato; integrato per la prima volta un gruppo di marmi riconosciuti nei depositi del Museo grazie a nuove ricerche su documenti d'archivio e testimonianze grafiche.
€ 8,00
2005

Gasparri S. (cur.); La Rocca C. (cur.) Title : Carte di famiglia. Strategie, rappresentazione e memoria del gruppo familiare di Totone di Campione (721-877)
Author: Gasparri S. (cur.); La Rocca C. (cur.)
Publisher: Viella


€ 30,00
2004

Azzara C. (cur.); Gasparri S. (cur.) Title : Le leggi dei longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico
Author: Azzara C. (cur.); Gasparri S. (cur.)
Publisher: Viella

Il volume è al tempo stesso un lavoro scientifico - come dimostrano gli indici esaurienti - e il frutto di un'operazione culturale più vasta. Infatti le leggi longobarde non rappresentano solo un arido elenco di norme giuridiche, come potrebbe pensare chi non si è mai accostato ad esse, bensì costituiscono un mezzo per entrare nei meccanismi sociali, economici e culturali dell'età longobarda, sono, cioè, un'autentica fonte storica e non un astratto compendio di leggi; il loro stesso carattere, così poco formalizzato, ci consente di collegarci in modo più immediato alla realtà di quel lontano periodo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2000

Borea E. (cur.); Gasparri C. (cur.) Title : L'idea del bello. Viaggio per Roma nel Seicento con Giovan Pietro Bellori. Cinque itinerari nella città seicentesca. Ediz. illustrata
Author: Borea E. (cur.); Gasparri C. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte


€ 5,00     Scontato: € 4,75
1999

Gasparrini C. (cur.) Title : Il progetto urbano. Una frontiera ambigua tra urbanistica e architettura
Author: Gasparrini C. (cur.)
Publisher: Liguori


€ 42,49
1993

Guerrini L. (cur.); Gasparri C. (cur.) Title : Il palazzo del Quirinale. Catalogo delle sculture
Author: Guerrini L. (cur.); Gasparri C. (cur.)
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 252,00
1985

Guerrini L. (cur.); Gasparri C. (cur.) Title : Il palazzo del Quirinale. Studi preliminari sulle collezioni di antichità
Author: Guerrini L. (cur.); Gasparri C. (cur.)
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 151,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle