![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Garrucciu Gianni Publisher: Rai Libri Chi è Renzo Arbore. Un intellettuale o un anti-intellettuale? Si è scritto tanto e si è discusso tanto su di lui. Questo volume è l'edizione aggiornata e ampliata di "Renzo Arbore, vita, opere e (soprattutto) miracoli", in cui Gianni Garrucciu ricostruisce le varie figure del "Renzo nazionale" e raccoglie i vivaci interventi di personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dell'arte, che danno una lettura a tutto tondo del personaggio. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Garrucciu Gianni Publisher: Carlo Delfino Editore € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Garrucciu Gianni Publisher: Santelli In un'era di rapida evoluzione mediatica, la radio mantiene un posto speciale in ogni comunità, come fonte accessibile di notizie vitali e di informazione. Ma la radio è anche una fonte di innovazione che ha aperto la strada all'interazione con il pubblico. Oggi sta vivendo una nuova giovinezza, grazie alla digitalizzazione del segnale e alla trasmissione in Rete che permettono personalizzazione e condivisione. Il manuale, diviso in due parti, ripercorre il lungo cammino della radio dal 1924 a oggi, affrontando i temi sociali, politici, tecnici, e tutto ciò che lega la radio alla crescita e alla formazione degli italiani nel corso di un secolo. Si analizza la figura di chi lavora in radio e di chi l'ascolta: le nuove tecnologie, i social media, gli studi scientifici e mediatici con l'avvento degli smartphone, di Instangram, Twitter e Facebook, sino al ruolo della radio nel futuro del pianeta. € 15,99
Scontato: € 15,19
|
![]() ![]() Author: Garrucciu Gianni Publisher: San Paolo Edizioni Nel 2020 David Beasley, Direttore Esecutivo del World Food Programme, l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare, ha dichiarato davanti al Consiglio di sicurezza dell'Onu che il mondo è di fronte alle "tempesta perfetta". Il Covid-19 non è solo una pandemia su scala globale, ma una vera e propria catastrofe umanitaria mondiale. Dalla sua dichiarazione il quadro si è fatto ancora più fosco: alla fine del 2021 ben 45 milioni di persone sono giunte sul baratro della carestia e oggi si aggiunge un nuovo nemico, la guerra. Pandemia, conflitti e shock climatici stanno portando la fame acuta a livelli record. Il costo dell'inazione sarà misurato in vite umane perse, anche in Occidente. Se non si intensificano gli sforzi per fornire assistenza alimentare in questa emergenza globale, si aggiungeranno altri milioni di persone tra i quanti sono già a rischio di inedia, e le conseguenze potrebbero essere migrazioni di massa e la destabilizzazione dei paesi. L'impressione è però che i poveri diventino ogni giorni più invisibili. Garrucciu indaga i problemi che l'umanità sta affrontando e le possibilità soluzioni in dialogo con esperti da tutto il mondo e uomini e donne che lottano ogni giorno, sul campo, per il bene degli ultimi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Garrucciu Gianni Publisher: San Paolo Edizioni "La fame nel mondo non è naturale né ovvia, viene usata come arma di guerra-. Papa Francesco è diretto quando parla di uno dei temi fondamentali della vita del pianeta. Il libro di Gianni Garrucciu, partendo dagli ultimi dati ufficiali della FAO, dà volti e storie a numeri che fanno paura, ma che non possiamo più evitare: 821 milioni di esseri umani oggi patiscono la fame. Partendo da una lunga conversazione privata con Papa Francesco, Garrucciu stimola il lettore penetrando acutamente, insieme al Pontefice, nei più sottili anfratti della riflessione sulla malnutrizione, sull'insicurezza alimentare e sui suoi paradossi. A sostegno delle parole di Francesco, ecco poi seguire il racconto del direttore esecutivo del WFP David Beasley; di due economisti della FAO, di un medico della OMS, che ogni anno studiano ed elaborano dati e pubblicazioni sul tema della fame. Garrucciu porta i lettori dentro il problema con passione e attenzione ai dati di realtà, raccolti fra i testimoni più importanti delle Istituzioni mondiali, i volontari e gli abitanti delle zone più a rischio del pianeta. La questione della fame, infatti non riguarda solo la descrizione delle sofferenze, ma anche la volontà di riscatto sociale ed economico. Ne viene un libro ricco, che cattura il lettore con la forza dei dati e della narrazione, e che obbliga a pensare a quello che vogliamo essere e che vogliamo che il mondo intorno a noi sia in futuro. € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Garrucciu Gianni Publisher: Rai Libri Chi è Renzo Arbore. Un intellettuale o un anti-intellettuale? Si è scritto tanto e si è discusso tanto su di lui. Il libro offre una rilettura critica dell'uomo e dell'artista: cosa ha rappresentato e che ruolo ha avuto Arbore nel cambiamento della società italiana dal 1970 a oggi, partendo da una singolarità; se è vero che Arbore ci ha avvicinati a diverse culture, a un mondo globalizzato, è anche vero che è rimasto molto legato alle proprie radici di uomo del Sud, di provinciale (come ama definirsi): insomma una sorta di Renzo Arbore glocal. "Renzo Arbore, vita, opere e (soprattutto) miracoli" ricostruisce le varie figure dell'artista e si arricchisce di vivaci interventi di personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dell'arte, che danno una lettura critica del personaggio. Così, dopo una prima parte dedicata a una singolare biografia dell'artista pugliese, ricca di aneddoti e racconti, la maggior parte dei quali inediti, si arriva al nutrito parterre di personaggi. Sino al racconto finale: un Renzo Arbore senza veli che chiude il libro raccontandosi e analizzando il perché del suo successo attraverso le varie generazioni: "Come faccio a unire tante generazioni e tanti stili? Forse perché i giovani sanno che io non mi svendo. Non mi do per soldi, faccio quello che mi piace e che so che piace. Molto lo devo anche ai genitori di questi ragazzi, che a tavola parlano della televisione di Arbore e la rimpiangono..." Prefazione di Sergio Zavoli. € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Garrucciu Gianni Publisher: Rai Libri Chi è stato realmente Giovanni Paolo II: un uomo grande nella sua visione del futuro, ma grande anche nelle sue contraddizioni? Qual è la vera importanza di Karol Wojtyla nella storia della Chiesa e in quella della sua epoca? Un'epoca in cui la Chiesa non è più centrata sulla sua culla europea e si dissemina in tutte le culture di un mondo in via di globalizzazione. Come era Giovanni Paolo II nel privato? Come viveva? Attraverso le testimonianze di alcune tra le persone che gli sono state più vicine, questo libro ricostruisce la figura di un uomo che ha ripensato alla missione complessa e universale della Chiesa. Un uomo che ha dato prova di capacità educativa e creatività pastorale e culturale; che ha saputo penetrare l'inquietudine del cuore dei giovani ed entrare in profonda sintonia con loro. Che ha comunicato speranza e fiducia al mondo. € 16,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Garrucciu Gianni Publisher: Rai Libri Quale dei due strumenti, radio e tv, dà più spazio alla riflessione e consente l'intuizione? In quale è più nitida la percezione della verità? La radio vince. E se è vero che la voce è più importante delle impronte digitali, alla radio è affidata una porzione non trascurabile del destino del nostro pianeta. Attraverso le testimonianze inedite dei protagonisti degli 80 anni della radio, il libro ricostruisce anche parte della storia del nostro Paese. Come in un romanzo, numerosi personaggi ci accompagnano attraverso i momenti drammatici della guerra, quelli difficili ma esaltanti della ricostruzione, sino alle rivoluzioni culturali e musicali dei nostri giorni. € 13,00
|
|